Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Alcune applicazioni utili per caregiver e persone con Alzheimer

speech based mobile app

Il sito dailywireless.org ha una squadra che studia a fondo i prodotti e i servizi per la casa e per il consumatore. Luke Pensworth, caporedattore del sito, dice che tablet e smartphone sono particolarmente ben forniti di applicazioni che aiutano le persone interessate al morbo di Alzheimer (MA), sia pazienti che caregiver.


Qui di seguito c'è la sua sintesi di applicazioni da scaricare su un dispositivo mobile e alcuni servizi basati sul web. Alcune di queste applicazioni sono gratuite e altre hanno un prezzo minimo. Per una descrizione più dettagliata delle applicazioni, vai a dailywireless.org.


Per i caregiver, queste applicazioni possono aiutare le attività, la sicurezza in casa, il sostegno dei pari e consigliano sui compiti impegnativi del caregiving di MA:

  • Greymatters - Un sistema di creazione di album digitali.
  • Iridis - Un sistema di consigli che aiutano a organizzare una casa amichevole con la demenza.
  • Memory Box - Una scelta di applicazioni per creare scatole digitali di memoria che facilitano il richiamo dei ricordi.
  • Dementia emergency - Una fonte di consigli su tutte le difficoltà legate al MA.
  • Life360 - Un'app per tracciare la famiglia.
  • Talking Point Forum dell'Alzheimer's Society - Un forum online che offre supporto tra pari.


I caregiver spesso hanno difficoltà a trovare il modo di mantenere impegnati i loro cari e a fornire le attività gradite. Le seguenti applicazioni forniscono intrattenimento e, indirettamente, modalità di allenamento della memoria:

  • MyReef 3D - Un tentativo di rifornire un acquario.
  • Peak Brain Training - Giochi basati sulla ricerca scientifica per migliorare le capacità cognitive.
  • Let's Create! Pottery - Stimola la creatività e ha una comunità attiva di utenti.
  • Tetris - Restringe i tempi di reazione e va sempre più veloce.
  • Microsoft Solitaire Collection - Giochi di carte molto conosciuti per mantenere la mente occupata.


Per gli individui con MA da lieve a moderato, queste applicazioni di assistenza personale possono fornire un mezzo di supporto:

  • It's Done! - Un pianificatore che fornisce liste di controllo per le attività regolari.
  • Dementia Digital Diary - Un orologio con promemoria degli eventi imminenti.
  • Timeless - Un insieme di strumenti di comunicazione e promemoria.
  • Nymbl - Corsi di ginnastica gestiti dalla app per migliorare l'equilibrio.
  • Medisafe - Pianifica l'assunzione di farmaci.
  • MyTherapy - Un tracciatore di farmaci e promemoria.


Anche se non si può fermare la progressione del MA, la stimolazione mentale può essere utile nel fornire supporto quotidiano, allenamento alla memoria e intrattenimento per coloro che sono nelle fasi iniziali. Queste sono considerate dal ricercatore le applicazioni migliori di allenamento della memoria:

  • MindMate - Pacchetto di supporto al MA che comprende giochi di memoria, intrattenimento, consulenza e monitoraggio.
  • Elevate Brain Training - Giochi e test per migliorare le capacità cognitive.
  • Impulse - Un pacchetto di giochi digitali di allenamento cognitivo disponibili nelle versioni gratuita e a pagamento.
  • Memory Games: Brain Training - Giochi di allenamento della memoria per migliorare le capacità cognitive.
  • Lumosity Mobile - Giochi di stimolazione cerebrale progettati in base alla ricerca scientifica.
  • Spaced Retrieval Therapy - Test di memoria temporizzati che riferiscono i progressi a un terapeuta per e-mail.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.