Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Molecole 'accendono' le radici dell'Alzheimer

Un progresso nel rilevamento alla Rice University potrebbe rendere la ricerca dei segni dell'Alzheimer così semplice come accendere una luce.

La tecnica, riportata sul Journal of American Chemical Society, dovrebbero aiutare i ricercatori a progettare meglio i farmaci per trattare la malattia devastante.

 Fibrille amiloidi come quelle ingrandite 12.000 volte qui sono ritenute la causa delle placche nel cervello dei pazienti con Alzheimer. Ricercatori della Rice University hanno creato una molecola metallica che diventa fortemente fotoluminescente quando si attacca alle fibrille.(Gentile concessione di: Nathan Cook / Rice University)

Il laboratorio di Angelo Martí, bioingegnere della Rice sta testando molecole di metallo che si attaccano naturalmente a una collezione di proteine chiamate fibrille di beta amiloide, che forma le placche nel cervello dei malati di Alzheimer. Quando le molecole, complessi di rutenio dipyridophenazine, si attaccano alle fibrille amiloidi, la loro fotoluminescenza aumenta di 50 volte.

Il forte aumento della fluorescenza può rappresentare un'alternativa alle molecole attualmente in uso per studiare le fibrille amiloidi, ritenute dai ricercatori formarsi quando le proteine mal ripiegate cominciano ad aggregarsi. I ricercatori usano i cambiamenti nella fluorescenza per caratterizzare il passaggio delle proteine a partire da monomeri disordinati alle strutture aggregate.

Nathan Cook, un ex insegnante di scuole superiori di Houston e ora studente laureato della Rice e autore principale del nuovo studio, ha iniziato a studiare amiloidi beta quando si unì al laboratorio di Martí, dopo aver assunto un corso Nanotechnology for Teachers di John Hutchinso, preside di laureandi e Professore di Chimica alla Rice. L'obiettivo di Cook era quello di trovare un modo per sciogliere le fibrille di amiloide nei pazienti con Alzheimer.

Ma la ricerca, nata nel Colorado, lo ha portato sù un percorso diverso quando si rese conto dei complessi di rutenio, l'oggetto di molto studio nel gruppo di Martí, avevano una capacità distintiva di luminescenza se combinati in una soluzione con fibrille amiloidi. Tali fibrille sono semplici da fare in laboratorio, ha detto. Molecole di beta amiloide si aggregano naturalmente nella soluzione, come sembra facciano nel cervello. Le molecole basate sul Rutenio aggiunte ai monomeri di amiloide non reagiscono, ha detto Cook. Ma una volta che gli amiloidi cominciano ad aggregarsi in fibrille che assomigliano a "fili microscopici di spaghetti", parti idrofobe del complesso metallo sono naturalmente attratte da loro. "Il microambiente intorno ai peptidi aggregati cambiano e premono l'interruttore" permettendo ai complessi metallici di accendersi quando sono eccitati da uno spettroscopio, ha detto.

I coloranti Thioflavin T (THT) sono di norma i sensori per la rilevazione di fibrille amiloidi e lavorano più o meno allo stesso modo, ha detto Marti. Ma i THT hanno uno svantaggio, perché produce fluorescenza quando sono eccitati a 440 nanometri ed emettono luce a 480 nanometri - una finestra di 40-nanometri. Questo divario tra eccitazione e emissione è conosciuto come lo spostamento di Stokes. "Nel caso dei nostri complessi metallici, lo Stokes è di 180 nanometri", ha detto Martí, assistente professore di chimica e bioingegneria. "Li eccitiamo a 440 e rileviamo a 620 nanometri, nel quasi vicino-infrarosso. Questo è un vantaggio quando si vuole esaminare farmaci per ritardare la crescita di fibrille amiloidi," ha detto. "Alcuni di questi farmaci sono fluorescenti e possono oscurare la fluorescenza di THT, rendendo i test inaffidabili".

Cook ha anche sfruttato la fluorescenza metallica di lunga durata riducendo il tempo delle analisi spettroscopiche. "Abbiamo presospecificamente solo i valori di 300-700 nanosecondi dopo l'eccitazione", ha detto. "A quel punto, tutti i supporti fluorescenti sono in gran parte scomparsi, tranne i nostri. La parte interessante di questo esperimento è che le sonde tradizionali principalmente misurano la fluorescenza in due dimensioni:. intensità e lunghezza d'onda. Abbiamo dimostrato che possiamo aggiungere una terza dimensione - il tempo - per migliorare la risoluzione di un test di fluorescenza".

I ricercatori hanno detto che questi composti potrebbero essere i collaboratori giusti per una nuova tecnica denominata microscopia di fluorescenza di imaging a vita, che discrimina i microambienti in base alla lunghezza della fluorescenza di una particella piuttosto che la sua lunghezza d'onda. L'obiettivo di Cook rimane lo stesso: curare l'Alzheimer - e altre malattie come forse il Parkinson - attraverso la tecnica. Egli vede un percorso in avanti che può combinare la capacità del complesso di rutenio di puntare le fibrille e il potenziale di altre molecole per scioglierle nel cervello. "Questo è qualcosa che stiamo attivamente cercando di raggiungere", ha detto Martí.

 

 

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce?
Puoi usare il modulo dei commenti sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica. Non tenerla per te, non farci perdere l'occasione di conoscerla.


Pubblicato in LabSpaces.net il 13 luglio 2011Traduzione di Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente; in particolare si segnala la presenza frequente di una istituzione medica con base in Germania (xcell-Center) che propone la cura dell'Alzheimer con cellule staminali; la Società Tedesca di Neuroscienze ha più volte messo in guardia da questa proposta il cui effetto non è dimostrato. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti:

Notizie da non perdere

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.