Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Regalare a un caregiver familiare senza creare un onere extra

Cara Carol: il marito di una mia amica ha l'Alzheimer da diversi anni, il che, ovviamente, ha cambiato drasticamente entrambe le loro vite. È una coniuge amorevole che si dedica a mantenere suo marito a casa il più a lungo possibile. Per fortuna, è un uomo dolce non ancora troppo difficile da gestire, tuttavia non può lasciarlo da solo a lungo. Mi piacerebbe farle un regalo di Natale speciale, e solo per lei, ma non so cosa sia appropriato. Normalmente non ci scambiamo regali di Natale, quindi non voglio che lei si senta in dovere di ricambiare. Ci sono cose si e altre no? - TR

 

Cara TR: È gentile per te onorare la tua amica in questo modo e tentare di rendere la sua vita, se non più facile, almeno un po' più allegra. Ovviamente, sei anche empatica in quanto riconosci che alcuni regali, pur con buone intenzioni, potrebbero non raggiungere questo scopo.

Dal momento che non vuoi aggiungere un peso alla sua vita già difficile facendole sentire che deve ricambiare, tieni il dono semplice e ragionevolmente economico. Con questo in mente, ecco alcuni pensieri:

  • Pensa alla sua personalità; un suggerimento di un regalo popolare per le donne è un buono-regalo per un professionista mani-piedi. Se hai scelto di farlo, capirai istintivamente che la tua amica non può lasciare da solo suo marito, quindi ti offrirai anche di restare con lui mentre esce per godersi questa sorpresa.
  • Tuttavia, anche se molte donne adorerebbero il tempo al salone, alcune ritengono che sia solo un altro obbligo. È qui che conoscere la tua amica è importante. In alternativa, potresti darle un buono-regalo del tuo tempo. Dille che resterai con suo marito mentre esce per fare qualcosa di speciale per se stessa. Se accetta, potresti offrire un buono-regalo appropriato. In caso contrario, offrile di portare fuori suo marito mentre si gode qualche ora pacifica da sola.

Potresti non avere il tempo o le competenze necessarie per prenderti cura di qualcuno con demenza. Allora, cos'altro potresti fare?

  • In relazione al suggerimento sopra, i buoni-regalo possono essere benvenuti, ma non darne uno in cui la tua amica deve uscire per farne uso perché ciò può causare altro stress e/o onere di tempo per lei.
  • Potresti darle un buono-regalo per un negozio o un ristorante online che lo prevede.
  • Potresti darle un piccolo regalo da un negozio locale che vende oggetti artigianali non eccessivamente appariscenti o costosi.
  • Un'altra opzione potrebbe essere una graziosa tazza o una confezione con alcuni campioni di tè o caffè, a seconda delle sue preferenze.
  • La maggior parte delle persone gradisce un piccolo bouquet allegro o una sola rosa in vaso. Evita le piante che necessitano di cure.

La tua intenzione è quella di mostrare alla tua amica che ti interessa e vuoi sollevarle il morale, e questo include che non debba lavorare di più. Vuoi anche che sappia che la capisci come persona. Inizia da quel punto e ti verrà in mente qualcosa di significativo.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.