Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


'La memoria non serve a ricordare: serve a fare meglio la prossima volta'

Potremmo non essere in grado di cambiare gli eventi recenti nella nostra vita, ma la qualità del ricordo ha un ruolo chiave nel modo in cui il nostro cervello modella ciò che sta accadendo nel presente e predire ciò che è probabile che si verifichi in futuro: questa la conclusione di una ricerca pubblicata sul Journal of Experimental Psychology: General.


"La memoria non è per cercare di ricordare", ha detto Jeff Zacks, professore di psicologia e scienze cerebrali della Washington University di St. Louis e autore senior dello studio. "È per fare meglio la prossima volta".


La ricerca, eseguita insieme a Chris Wahlheim dell'Università della North Carolina di Greensboro (UNCG), riunisce diverse teorie emergenti sulla funzione cerebrale per suggerire che la capacità di rilevare i cambiamenti ha un ruolo fondamentale nel modo in cui viviamo e apprendiamo dal mondo intorno a noi.


Il modello 'Event Memory Retrieval and Comparison Theory' si basa su ricerche precedenti di Zacks e colleghi che suggeriscono che il cervello confronta continuamente gli stimoli sensoriali di esperienze in corso, con modelli funzionanti di eventi passati simili, che forma da ricordi correlati.


Quando la vita reale non corrisponde al 'modello di eventi', il rilevamento degli errori di predizione e del cambiamento innesca una cascata di elaborazioni cognitive che ricablano il cervello per rafforzare i ricordi sia degli eventi del modello precedente che della nuova esperienza, sostiene la teoria.


"Abbiamo le prove di un meccanismo teorico che spiega come le persone aggiornano le loro rappresentazioni di memoria per facilitare l'elaborazione dei cambiamenti nelle azioni quotidiane degli altri", ha detto Wahlheim. "Queste scoperte possono finalmente chiarire il modo in cui l'elaborazione dei cambiamenti quotidiani influenza il modo in cui le persone guidano le proprie azioni".


Nel loro studio attuale, Zacks e Wahlheim hanno testato il modello di rilevamento del cambiamento con esperimenti che sfruttano il fatto ben documentato che gli anziani spesso hanno maggiore difficoltà a ricordare i dettagli degli eventi recenti. Gruppi di adulti sani e più giovani hanno visto dei video clip di una donna che esegue una serie di attività quotidiane di routine, come lavare i piatti o prepararsi all'esercizio fisico. Una settimana dopo, sono stati mostrati video simili in cui alcuni dettagli degli eventi erano stati modificati.


"Quando i partecipanti seguivano i cambiamenti in questi video di variazione sul tema, avevano una memoria eccellente per ciò che accadeva ogni giorno, ma quando non notavano un cambiamento, la memoria era orribile", ha detto Zacks. "Questi effetti possono spiegare alcuni dei problemi che gli anziani hanno con la memoria; in questi esperimenti, gli anziani erano meno capaci di tenere traccia dei cambiamenti, e questo rappresentava alcune delle loro prestazioni inferiori di memoria".


Ricerche precedenti di Zacks e altri hanno mostrato che il cervello rompe le attività della vita quotidiana in una gerarchia di eventi o in 'pezzi' distinti e minori, e che la nostra capacità di identificare transizioni o "confini" tra questi blocchi ha conseguenze sul modo in cui queste esperienze sono codificate nei nostri ricordi.


Ad esempio, il semplice attraversare una porta, che il cervello percepisce come un 'confine di eventi', ha dimostrato di diminuire il nostro richiamo delle informazioni elaborate appena prima di entrare nella nuova stanza. Così, a volte ci troviamo a dimenticare il motivo per cui siamo entrati in quella stanza. Questo modello di funzione cerebrale basato sugli eventi, chiamato Event Segmentation Theory (EST), ha guadagnato credibilità nell'ultimo decennio.


Zacks, l'autore del libro "Flicker: Your Brain on Movies", ha usato l'EST per spiegare come il cervello elabora brani di film dal ritmo frenetico e altre tecniche di produzione cinematografica che costringono gli spettatori a elaborare input sensoriali in modi che l'evoluzione non avrebbe mai previsto.


I modelli di eventi possono essere basati su esperienze personali precedenti, ma potrebbero anche includere percezioni ricavate da conversazioni con amici o situazioni simili tratte da libri, film e televisione. Quindi, il 'modello di eventi' di una persona per un giorno di nozze futuro potrebbe essere basato su altri matrimoni frequentati, incontri passati di parenti e amici e curiosità raccolte da ripetute visioni del film "Il mio grosso grasso matrimonio greco".


L'Event Memory Retrieval and Comparison Theory porta il modello di segmentazione degli eventi un ulteriore passo avanti, introducendo concetti dal 'memory-for-change framework' (=quadro memoria-per-il-cambiamento), una teoria avanzata nella recente ricerca di Wahlheim e Larry Jacoby. Quest'ultimo è un psicologo cognitivo noto per il lavoro sull'interazione di influenze consapevolmente controllate al contrario di quelle più automatiche della memoria. Ora è professore emerito di scienze psicologiche e cerebrali alla Washington University.


Wahlheim ha completato il dottorato e la formazione post-dottorato alla Washington University, e ora dirige il Memory and Cognition Lab come assistente professore alla Università della North Carolina di Greensboro. In una recente ricerca, Jacoby e Wahlheim hanno esposto i partecipanti allo studio a una serie di elenchi che includevano coppie di parole correlate, comprese alcune liste in cui una parola originariamente presentata era abbinata a una nuova parola.


Mentre vedere la stessa parola 'trigger' (grilletto, scatenante) associata a più coppie di parole ha dimostrato di causare interferenze nel processo di richiamo, Jacoby e Wahlheim hanno scoperto che la memoria migliorava quando i partecipanti riconoscevano il cambiamento durante la presentazione e successivamente ricordavano che il cambiamento era stato riconosciuto.


Il 'memory-for-change framework' suggerisce che notare il cambiamento è fondamentale per la creazione di una traccia di memoria che lega tutti questi eventi insieme, rafforzando la nostra memoria per l'accoppiamento originale, il riconoscimento del cambiamento e il nuovo accoppiamento.


L'attuale studio esplora i fenomeni memory-for-change in uno scenario più naturale in cui i video delle attività quotidiane sostituiscono gli elenchi di parole accoppiate. Aggiunge anche un elemento cronologico suggerendo che i video rappresentano attività filmate a una settimana di distanza. I risultati suggeriscono che stabilire connessioni basate sul tempo migliora il richiamo perché la memoria di un evento successivo viene incorporata in una traccia che include il ricordo dell'evento precedente. Gli eventi recenti includono eventi precedenti, ma non viceversa.


Più in generale, questi studi forniscono la prova che una funzione importante della nostra memoria è quella di aiutarci a recuperare esperienze rilevanti e metterle in relazione con ciò che sta accadendo nell'ambiente attuale: "Il nostro studio fornisce supporto alla teoria che le previsioni basate su vecchi eventi ci aiutano a identificare i cambiamenti e a codificare il nuovo evento", ha detto Zacks. "I ricordi delle esperienze recenti sono preziosi perché possono essere usati per prevedere cosa accadrà in seguito in situazioni simili e aiutarci a fare meglio nel trattare ciò che sta accadendo ora".

 

 

 


Fonte: Gerry Everding in Washington University in St. Louis (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Christopher N. Wahlheim, Jeffrey M. Zacks. Memory guides the processing of event changes for older and younger adults. Journal of Experimental Psychology: General, 2018; DOI: 10.1037/xge0000458

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.