Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Morte per soffocamento da cibo: cosa dicono i dati della medicina legale

Dei ricercatori hanno esaminato di recente i rapporti dei medici legali su decessi nelle case di riposo in cui un fattore nella morte della persona era stata il soffocamento e la polmonite ab ingestis. In ogni caso esaminato, il medico legale aveva considerato che la morte era prevenibile. Lo studio evidenzia anche le raccomandazioni per migliorare la sicurezza.

Si stima che fino a due milioni di australiani abbiano la disfagia, che è la difficoltà a mangiare, bere e deglutire. La disfagia è associata a molte condizioni di salute e colpisce le persone con disabilità intellettiva, paralisi cerebrale, lesioni cerebrali traumatiche, Parkinson, ictus, demenza, miosite, cancro alla testa e al collo e gli anziani.


Lo studio, condotto dalla prof.ssa Bronwyn Hemsley della University of Technology Sydney, e pubblicato sul Journal of Law and Medicine, ha esaminato i risultati delle inchieste dei medici legali sulla morte di tre australiani e un canadese in casa di riposo nel 2018-2021.


La prof.ssa Hemsley ha affermato:

"Il soffocamento e la polmonite da aspirazione (ab ingestis), causata dall'inalazione di cibo o liquido nei polmoni, è una delle prime cause di morte prematura nelle case di riposo. Ma c'è molto che le organizzazioni di assistenza alla disabilità e all'anzianità possono fare per prevenirla. Le persone con disfagia hanno il diritto di aspettarsi adeguato supporto e salvaguardia durante i pasti.

"I decessi per soffocamento da cibo possono essere prevenuti con aiuto adeguato degli operatori sanitari, formazione del personale di supporto per l'assistenza a pasti sicuri, interventi per migliorare la consistenza e il valore nutrizionale del cibo e personale di sostegno che fornisca una supervisione sufficiente durante i pasti negli alloggi supportati".


Lo studio ha scoperto che i decessi legati alla disfagia sono dovuti a servizi che non forniscono il tipo di cibo con la consistenza raccomandata per la persona, non riescono a documentare le difficoltà o a coinvolgere professionisti sanitari, non leggono i piani di gestione dei pasti della persona o non assicurano una supervisione sufficiente durante il pasto, o una combinazione di questi problemi.


“È importante sottolineare che questi sono problemi che richiedono servizi migliori da mettere in atto urgentemente. I servizi devono aiutare il proprio personale responsabile di queste cose ad avere abbastanza tempo e a sapere cosa fare per dare un seguito a ciò che è raccomandato per i pasti della persona".


Nel Victoria, il 59% dei decessi del 2018-19 riferiti al medico legale era causato dalla polmonite ab ingestis e nel Nuovo Galles del Sud la prima causa di morte nelle persone con disabilità che vivevano in casa di riposo nel 2016-17 era la polmonite causata da solidi e fluidi nei polmoni.


I casi nelle organizzazioni residenziali evidenziano la necessità di personale, di medici, di personale di supporto e di gestori che comprendono l'importanza di un piano adeguato per i pasti e per assicurare l'attuazione delle diete raccomandate e delle strategie di gestione dei pasti.


Ancora la prof.ssa Hemsley:

“Le persone con disfagia dipendono spesso dagli altri per l'assistenza ai pasti e hanno bisogno di supervisione e supporto. Hanno anche bisogno di una valutazione regolare della loro deglutizione da parte di un logopedista, e della nutrizione da parte di un dietista, per assicurarsi che ricevano cibi e bevande modificati nella consistenza o nella coerenza, se necessario.

“Rapporti adeguati tra personale e ospiti sono importanti per ridurre il rischio di soffocamento e di polmonite da aspirazione e l'attuale crisi del personale di assistenza agli anziani è un problema significativo. È importante anche un migliore finanziamento per cibi appropriati, sani e visivamente accattivanti modificati nella consistenza.

“... L'obiettivo della nostra ricerca non è solo prevenire il ricovero in ospedale e la morte delle persone con disabilità o degli anziani per soffocamento e polmonite da aspirazione, ma anche di rendere i pasti divertenti e sociali per tutti quelli che hanno difficoltà di deglutizione.

"Tutti noi dovremmo sapere cosa fare se i nostri cari o le persone che sosteniamo hanno difficoltà a mangiare o a bere, ... e acquisire più familiarità su come rispondere per aiutare a prevenire queste morti tragiche e premature".

 

 

 


Fonte: University of Technology Sydney (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Shaun McCarthy, ...[+3], Susan Balandin. Death by Choking or Dysphagia: A Review of Coronial Findings (Australia and Canada): A Picture of Preventable Death, Non-adherence to Written Recommendations, and Lack of Appropriate Supervision. Journal of Law and Medicine, 1 Jul 2022, link

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.