Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Perdita di udito collegata a calo accelerato del tessuto cerebrale

Anche se il cervello diventa più piccolo con l'età, la contrazione sembra essere accelerata negli anziani con perdita di udito, secondo i risultati di uno studio condotto da ricercatori della Johns Hopkins e del National Institute on Aging.


I risultati si aggiungono ad una lista crescente di conseguenze per la salute associate alla perdita di udito, che comprendono l'aumento del rischio di demenza, le cadute, i ricoveri, e una peggiore salute fisica e mentale in generale.


Per lo studio, Frank Lin, MD, PhD, e colleghi, hanno usato le informazioni del Baltimore Longitudinal Study of Aging, confrontando i cambiamenti del cervello nel corso del tempo tra adulti con udito normale e adulti con problemi di udito. Il Baltimore Longitudinal Study of Aging è uno studio continuo, avviato nel 1958 dal National Institute on Aging per monitorare diversi fattori di salute su migliaia di uomini e donne.


Ricerche precedenti di altri studi avevano collegato la perdita di udito a marcate differenze nella struttura del cervello rispetto a chi aveva un udito normale, sia nell'uomo che negli animali. In particolare, le strutture che elaborano le informazioni del suono tendono ad essere di dimensioni più ridotte nelle persone e negli animali con problemi di udito. Lin, professore assistente delle scuole di medicina e di salute pubblica della Johns Hopkins University, dice che non si sapeva, tuttavia, se queste differenze strutturali del cervello avvengono prima o dopo la perdita dell'udito.


Nell'ambito del Baltimore Longitudinal Study of Aging, 126 partecipanti sono stati sottoposti annualmente a risonanza magnetica (MRI) per tenere traccia delle modifiche del cervello, fino ad un massimo di 10 anni. Ognuno ha avuto anche esami fisici medici completi al momento della prima risonanza magnetica nel 1994, compreso il test dell'udito. Al punto di partenza, 75 avevano udito normale e 51 avevano udito deteriorato, con una perdita di almeno 25 decibel.


Dopo aver analizzato le risonanze magnetiche negli anni successivi, Lin ed i suoi colleghi, nel rapporto che apparirà in un prossimo numero di Neuroimage, dicono che i partecipanti il cui udito era già compromesso all'inizio del sotto-studio avevano tassi accelerati di atrofia cerebrale, rispetto a quelli con udito normale. Nel complesso, riferiscono gli scienziati, quelli con problemi di udito hanno perso più di un centimetro cubo aggiuntivo di tessuto cerebrale per ogni anno, rispetto a quelli con udito normale. Quelli con problemi di udito avevano anche un calo significativamente maggiore in determinate regioni, compresil giro temporale superiore, quello medio e quello inferiore, nonchè le strutture del cervello responsabili dell'elaborazione del suono e della parola.


Che le strutture preposte al suono e alla parola siano colpite in coloro che hanno perdita di udito non è una sorpresa, dice Lin, il restringimento in quelle zone potrebbe semplicemente essere la conseguenza di una corteccia uditiva "impoverita", che potrebbe atrofizzarsi per la mancanza di stimoli. Tuttavia, aggiunge, queste strutture non funzionano isolate, e la loro responsabilità non finisce nell'elaborare suoni e linguaggio. Il giro temporale medio e quello inferiore, per esempio, hanno anche un ruolo nella memoria e nell'integrazione sensoriale e hanno dimostrato di essere coinvolti nelle prime fasi del deterioramento cognitivo lieve e dell'Alzheimer. "I nostri risultati suggeriscono che la perdita di udito potrebbe 'colpire' il cervello in molti altri modi", spiega Lin.


Lo studio suggerisce che la perdita di udito dovrebbe essere trattata con una certa urgenza, piuttosto che essere ignorata. "Se si vuole affrontare bene la perdita di udito", dice Lin, "si deve farlo il più presto possibile. Se la perdita di udito contribuisce potenzialmente alle differenze che vediamo nella risonanza magnetica, si deve trattarla prima che insorgano questi cambiamenti strutturali del cervello". Lin ed i suoi colleghi dicono che hanno in programma di esaminare col tempo se il trattamento precoce della perdita di udito può ridurre il rischio dei problemi di salute associati.


La ricerca è stata finanziata dal National Institute on Aging, dal National Institute on Deafness and other Communication Disorders dei National Institutes of Health, da Triological Society /American College of Surgeons e dalla Eleanor Schwartz Charitable Foundation. Hanno contribuito allo studio Susan Resnick, PhD, del NIA; Michael A. Kraut, MD, PhD della Johns Hopkins; e Luigi Ferrucci, MD, PhD, e Yang An, MS, entrambi del National Institute on Aging.

 

 

 

 

 


FonteJohns Hopkins Medicine.

Riferimenti: F.R. Lin, L. Ferrucci, Y. An, J.O. Goh, Jimit Doshi, E.J. Metter, C. Davatzikos, M.A. Kraut, S.M. Resnick. Association of hearing impairment with brain volume changes in older adults. NeuroImage, Available online 9 January 2014. In Press, Uncorrected Proof. doi: org/10.1016/j.neuroimage.2013.12.059

Pubblicato in hopkinsmedicine.org (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

 


 

 

Notizie da non perdere

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.