Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Tre fasi di danni del COVID-19 nel cervello identificate da neurologi

Coronavirus MH

E' stato appena pubblicato un documento con una revisione globale dell'effetto del COVID-19 sul sistema nervoso, che classifica i danni cerebrali causati dal virus in tre fasi.


Uno degli autori, riconosciuto a livello nazionale, il neurologo dott. Majid Fotuhi MD/PhD, direttore medico del NeuroGrow Brain Fitness Center in Virginia del Nord e affiliato della Johns Hopkins Medicine, incoraggia l'adozione di questa classificazione a tre stadi, chiede più ricerca sugli effetti a lungo termine del COVID sul cervello, e sottolinea la necessità che i pazienti ricevano una risonanza magnetica cerebrale prima di lasciare l'ospedale. E spiega:

"Stiamo imparando che un numero significativo di pazienti ricoverati per COVID-19 hanno diversi gradi di deterioramento cerebrale. Come comunità medica, dobbiamo monitorare questi pazienti nel tempo poiché alcuni di essi possono sviluppare declino cognitivo, deficit di attenzione, nebbia del cervello, o morbo di Alzheimer nel futuro.

"C'è molto che possiamo fare per promuovere la guarigione del cervello nei pazienti COVID-19, ma prima dobbiamo capire la natura e la gravità dei loro deficit neurologici. A livello di paziente, ottenere una risonanza magnetica al basale, prima di lasciare l'ospedale, è proprio imperativo, per avere un punto di partenza per valutarli e trattarli".


Nel documento appena pubblicato, il dott. Fotuhi e i suoi colleghi mettono in guardia dai problemi neurologici nei pazienti che soffrono di COVID-19, come ictus, convulsioni, confusione, vertigini, paralisi e/o coma. Già due dozzine di rapporti hanno rivelato l'impatto del COVID-19 sul cervello dei pazienti. In effetti, uno studio proveniente da Wuhan (Cina), ha mostrato che il 45% dei pazienti con malattia COVID-19 grave sperimentano deficit neurologici marcati.


Un altro studio dalla Francia ha mostrato che l'84% dei pazienti in terapia intensiva con COVID-19 ha anomalie positive sul loro esame neurologico, e che il 15% dei pazienti che abbandonano la terapia intensiva hanno una 'funzione dis-esecutiva' residuale, che coinvolge scarsa attenzione e difficoltà a prendere decisioni e a controllare il comportamento.


Il documento propone l'adozione di uno schema di classificazione a tre stadi 'NeuroCovid' per fornire una base da cui partire per costruire ipotesi future e indagini in merito al SARS-Cov2 e il sistema nervoso. Queste fasi sono:

  • NeuroCovid Fase I: Il danno da virus è limitato alle cellule epiteliali del naso e della bocca, ed i sintomi principali sono perdita transitoria dell'olfatto e del gusto.

  • NeuroCovid Fase II: Il virus innesca un flusso di infiammazione, chiamato tempesta di citochine, che inizia nei polmoni e viaggia nei vasi sanguigni in tutti gli organi del corpo. Questa tempesta di citochine porta alla formazione di coaguli di sangue che causano ictus piccoli o grandi nel cervello.

  • NeuroCovid Fase III: Un livello esplosivo di tempesta di citochine danneggia la barriera ematoencefalica, lo strato di isolamento di protezione nei vasi sanguigni del cervello. Di conseguenza, contenuto del sangue, marcatori infiammatori e particelle di virus invadono il cervello e i pazienti sviluppano convulsioni, confusione, coma, o encefalopatia.


Fotuhi sottolinea che molti pazienti con COVID-19 possono non avere sintomi neurologici evidenti in un primo momento; ma in alcuni casi, i pazienti possono presentare sintomi neurologici, anche prima di avere febbre, tosse o mancanza di respiro. Oltre a una risonanza magnetica, in ospedale, egli sottolinea che i pazienti dovrebbero essere monitorati per alcuni mesi dopo il loro ricovero in ospedale.


"La nostra esperienza con le precedenti forme di coronavirus suggerisce che i pazienti a lungo termine possono sviluppare depressione, insonnia, Parkinson, perdita di memoria, o invecchiamento accelerato nel cervello", ragiona Fotuhi. "Per coloro in recupero dal COVID-19, consiglio esercizio fisico regolare, una dieta sana del cuore, ridurre lo stress e migliorare il sonno; sono modi critici con cui i pazienti possono ringiovanire il loro cervello e ridurre al minimo esiti cattivi in futuro".


Questi interventi, insieme con l'allenamento mirato del cervello e la terapia neurofeedback, sono le caratteristiche principali del 'Programma di Forma del Cervello in 12 settimane' del dott. Fotuhi. Come pubblicato nel Journal of Prevention of Alzheimer's Disease (2016), l'84% degli anziani con deterioramento cognitivo che completano questo programma di riabilitazione cerebrale migliora la funzione cerebrale e molti di loro sperimentano una crescita nelle parti del cervello che apprendono e memorizzano.


Questi risultati sono stati simili per i pazienti che hanno recuperato dalla sindrome persistente post-commozione cerebrale. Il programma sarà ora adattato ai pazienti con problemi neurologici post-COVID.


Il dott. Fotuhi, neurologo e neuroscienziato formato ad Harvard e alla Johns Hopkins, è considerato un'autorità nel campo della memoria, dell'Alzheimer, del trattamento della commozione cerebrale, dell'ADHD e dell'aumento della vitalità del cervello a qualsiasi età.

 

 

 


Fonte: IOS Press via EurekAlert! (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Majid Fotuhi, Ali Mian, Somayeh Meysami, Cyrus A. Raji. Neurobiology of COVID-19. Journal of Alzheimer's Disease, 8 June 2020, DOI

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)