Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


L'assistenza ai genitori anziani mette a rischio il tuo matrimonio?

Cara Carol: il mio matrimonio è sempre stato instabile fino al punto di arrivare vicino alla separazione, ma finora abbiamo sempre rattoppato le cose. I nostri genitori stanno arrivando agli 80 anni e il nostro attuale attrito insorge quando aiuto uno di loro anche per cose di poco conto. Mio marito si arrabbia con me e dice che dovrebbero 'arrangiarsi'.

Sono vicina ai miei genitori, ma lui non è mai stato vicino ai suoi e non vuole farlo ora. Sento che dovremmo aiutarli a causa della loro età, ma posso già vedere che fare questo minaccerà il mio matrimonio. Sono una 'sempliciotta', come dice mio marito, o è lui ad essere freddo e irragionevole? Sto solo cercando di essere una persona decente. - MJ.

 

Cara MJ: Mi dispiace che ci sia una tale lotta per fare ciò che la maggior parte delle persone considererebbe la cosa giusta. Sebbene tu non sia sola in termini di attrito coniugale causato dall'assistenza ai genitori, la fragilità del tuo matrimonio rende più preoccupante la tua situazione.


La tua lungimiranza in questa complicata situazione è encomiabile. Non è raro che le persone vivano nella negazione e poi si sentono sorprese che i genitori che invecchiano hanno bisogno di assistenza. Potrebbero aver bisogno di qualcuno che aiuta a gestire le finanze e la salute, ma ancora più probabile, avranno bisogno di assistenza dentro casa o di aiuto per assumere tale assistenza.


Ho visto alcuni coniugi ammirevoli che non solo hanno supportato i loro partner nel fornire alti livelli di assistenza ai genitori, ma che partecipano attivamente a gran parte delle cure. Più spesso, però, ho visto matrimoni ragionevolmente sicuri in difficoltà quando l'assistenza intensa ai genitori drena la vita familiare e persino le finanze. È quasi garantito che i matrimoni fragili come i tuoi avranno dei conflitti.


Hai detto che tu e tuo marito vi siete quasi separati, ma "avete rattoppato le cose", però non hai detto come siete riusciti a farlo. Mi chiedo se avevi avuto una consulenza matrimoniale congiunta durante quel periodo. Se è così, ti suggerirei di tornare da quel consulente o, se non era stata un scelta felice, di trovarne uno diverso.


Se non hai avuto consulenza, allora ti incoraggerei a dire saldamente a tuo marito che l'aiuto di terze parti è un passo necessario per tenere in pista il vostro matrimonio. Forse l'ambiente di provenienza di tuo marito non l'ha preparato a prendersi cura degli anziani o forse c'erano abusi nel suo passato che non conosci. La consulenza è un modo per fornire un ambiente sicuro in cui puoi dire la tua di questa situazione e possibilmente trovare un compromesso.


Continua con la tua mentalità proattiva. Se tuo marito si rifiuta di andare dal consulente con te, vai da sola. Questo ti aiuterà a determinare le tue priorità della vita e a pianificare un percorso verso il futuro che ti sembra giusto in tutti i modi, non solo per la cura dei genitori.


Di nuovo, mi congratulo con te per la tua perspicacia. Ti auguro il meglio mentre affronti questo difficile dilemma familiare.

.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.