Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Cure palliative o hospice: è comprensibile fare confusione

hand in hand hospice patient Foto: pixabay.com

Cara Carol: Dopo che mi sono presa cura di mia madre per anni, l'ho spostata in una struttura di cura della memoria a causa della demenza. A 93 anni sta svanendo. Questa struttura ha alcune infermiere disponibili a un costo aggiuntivo e sono state meravigliose. Mi è stato detto che mia madre probabilmente non si qualifica per l'hospice, ma che le cure palliative potrebbero aiutarla a mantenere del comfort. So che le cure palliative e l'hospice tentano entrambi di dare conforto, ma come sono diverse? Apprezzo il tuo aiuto.- SP

 

Cara SP: mi dispiace per la salute di tua madre che sta venendo meno. Anche se tutti sappiamo che la vita è limitata, raramente siamo pronti ad ammettere a noi stessi che qualcuno che amiamo potrebbe presto lasciarci. Hai ragione sul fatto che sia le cure palliative che quelle dell'hospice sono correlate al fatto che forniscono assistenza volta ad aumentare la qualità della vita della persona. Diamo un'occhiata a come funzionano.

 

Cure palliative

Le cure palliative possono essere offerte insieme a farmaci e trattamenti potenzialmente curativi. Il team include generalmente un medico e un'infermiera addestrati alle cure palliative. Idealmente, è coinvolto anche un assistente sociale appositamente addestrato e, per coloro che lo desiderano, un cappellano aconfessionale può aiutare il paziente e la sua famiglia. Nella maggior parte dei casi, l'assicurazione (o la sanità pubblica) dovrebbe coprire almeno una parte del costo.

Punto chiave: sebbene l'assistenza palliativa non sia curativa, può essere usata insieme a metodi curativi come farmaci per pressione, cuore e polmoni, nonché chemioterapia.

 

Cure hospice

Le cure hospice sono coperte da un'assicurazione ma, per qualificarsi una persona deve avere la certificazione di un medico che ha un'aspettativa di vita di sei mesi o meno. L'hospice apre le porte a maggiori servizi per gli anziani e le loro famiglie, indipendentemente dall'ambiente. Come le cure palliative, l'hospice fornisce supporto fisico, emotivo e spirituale.


Punto chiave: con l'assistenza hospice, viene interrotto il trattamento curativo. Questo perché sia ​​i medici che i pazienti comprendono che il trattamento offrirà poco o nessun beneficio aggiuntivo e, in alcuni casi, prolunga la sofferenza.


Le cure hospice non sono una resa. È una scelta attiva che consente alle persone la cui diagnosi richiede cure di fine vita di rimanere più confortevoli possibile per il tempo che resta loro. In molti casi, ciò consentirà loro di godersi la famiglia e gli amici in un ambiente di loro scelta. Quando arriva il loro tempo, i pazienti hospice muoiono naturalmente e il più pacificamente possibile.


Le persone spesso aspettano troppo a lungo per chiedere cure hospice. Quello che non sanno è che molti pazienti migliorano una volta che sono nell'hospice visto che viene eliminato il cocktail di farmaci spesso complicato che assumevano. Alcuni miglioreranno così tanto da uscire dall'hospice temporaneamente. Per questo motivo, i lavoratori dell'hospice affermano che il commento più frequente che sentono è: "Vorremmo non aver aspettato così a lungo. La famiglia si è persa così tanto supporto".


Se la tua comunità offre diverse scelte, chiedi informazioni su ogni servizio ad altri che l'hanno usato. Storicamente, gli hospice senza scopo di lucro ricevono più elogi degli hospice commerciali, ma non è sempre così. Il mio cuore è con te, SP.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.