Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La demenza di mio marito sta peggiorando. Che altro posso fare?

La demenza di mio marito sta peggiorando. Che altro posso fare?Dennis Abrams (a destra) autore di queste cronache e David Fox, il suo partner con demenza. (Foto: Mark Mulligan / Houston Chronicle)

Suppongo che fosse troppo sperare che le cose continuassero ad andare bene per David. Il mese scorso ha visto la fine di quell'ottimismo.


E' iniziato poche settimane fa, quando David ha sofferto di un attacco ischemico transitorio (TIA), quello che è comunemente noto come mini-ictus. Gli effetti fisici erano lì, per lo più sotto forma di debolezza, ma apparentemente niente che durasse a lungo.


Mentalmente ed emotivamente, però, gli effetti dell'ictus, combinati con il crescente progresso del suo Alzheimer, sembra averlo spinto verso uno stato più profondo di demenza e paranoia, anche se è difficile distinguere ciò che è guidato dall'ictus da ciò che è guidato dalla sua malattia. Non che ciò sia davvero importante, ovviamente.


Tutto questo mi è stato raccontato da Alonzo, il proprietario della struttura di residenza assistita in Messico, con cui parlo quasi quotidianamente.


Ora non sono più uno delle persone 'preferite di David'. Ha deciso che tutto ciò che voglio sono i suoi soldi e la casa. E quindi chiamerà l'FBI contro di me. O la CSI. O che toglierà a me la procura e la darà a suo fratello. O una qualsiasi altra possibilità.


Un giorno, mentre i disinfestatori stavano facendo la loro ispezione mensile, David è andato da loro dicendo che era stato rapito e che era detenuto lì contro la sua volontà. Il proprietario gentilmente gli ha ricordato come era arrivato lì.


Negli ultimi due giorni, ha detto ad Alonzo che doveva essere sottoposto a test per l'HIV perché qualcuno lì dentro, ha detto, aveva fatto sesso con lui. Che ovviamente non è successo.


E mentre scrivo questo, ho ricevuto una rara telefonata di Alonzo a tarda notte, che mi ha detto che David aveva chiesto a una dipendente della struttura della carta igienica, non che poi, non essendo contento di qualcosa, le aveva tirato dietro il rotolo e gli aveva chiesto il passaporto di nuovo in modo da poter andarsene.


L'unico aspetto da humor nero di tutto questo? Nella sua paranoia, David ha cambiato la password del suo telefonino, non l'ha scritta e, ovviamente, l'ha subito dimenticata, causando il blocco e l'impossibilità di chiamare FBI, CSI, Interpol e chiunque altro.


Non puoi che ridere. Almeno io lo faccio. E devo ammettere che c'è una parte di me che è sollevata dal fatto che non possa chiamare e sbraitare contro di me. (Gli ho parlato una volta nelle ultime due settimane - Alonzo l'ha messo al telefono dopo che avevamo parlato - tutto quello di cui voleva parlare era che aveva bisogno di un nuovo telefono. Gli ho detto che ci stavamo lavorando.)


E anche se Alonzo e io sostituiremo il suo telefono con qualcosa di più amichevole e di base, entrambi sentiamo che probabilmente non dovrebbe avere un telefono in questo momento.


Avevo programmato, con un paio di amici comuni, di andare a trovarlo alla fine di questo mese. Questo è sospeso, secondo il suggerimento di Alonzo. Dal momento che io non sono una delle persone preferite di David, e tutto il resto.


E, sì, lo so che non è proprio lui, è la sua malattia. Anche così, i miei sentimenti sono in conflitto, per non dire altro.


Mi sento terribile per lui e per quello che sta passando. E mi sento terribile che una parte di me speri che tutto finisca presto. Mi sento terribile per i suoi caregiver. Mi sento terribile che non sono lì per lui, anche se chiaramente non sono quello che lui vuole in questo momento. Mi sento terribile perché lui è lì da solo, anche se so che non è solo. Mi sento terribile per sentirmi sollevato dal fatto che non ho a che fare con questo a tempo pieno.


Ogni giorno che passa senza ricevere una chiamata è un sollievo. E ovviamente finisco per sentirmi in colpa anche per questo.


Quello che probabilmente c'è, in gran parte, è il senso della mia impotenza nel fare qualsiasi cosa. In realtà, David non è più sotto la mia responsabilità, ma rimane una parte di me che sente di essere responsabile. O dovrebbe essere.


Ma non lo sono più.


È diventato chiaro che ha bisogno di un'assistenza 24 ore su 24, il tipo di assistenza che, se sono sincero con me stesso, non sono in grado di dare. La responsabilità è nelle mani di Alonzo. Lui, sua moglie e il personale stanno facendo quello che non io posso fare.


E con questo, devo capire cosa rimane della mia responsabilità.

 

 

 


Fonte: Dennis Abrams in Houston Chronicle (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenz…

15.04.2025 | Ricerche

Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.