Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Rivelare la diagnosi di demenza dipende in gran parte dalla persona

Cara Carol: a mia madre è stata diagnosticata una fase iniziale di demenza. Sfortunatamente, lei pensa che ci sia ancora un forte stigma che circonda la malattia e non vuole che i suoi amici sappiano della sua diagnosi. Capisco e rispetto i suoi sentimenti, ma quando le ho chiesto se li avrebbe informati se avesse avuto il cancro, lei ha risposto che probabilmente lo avrebbe fatto. Ho provato a dirle che questo non dovrebbe essere diverso.

Dato che i suoi migliori amici non vivono nelle vicinanze, e lei appare normale durante la maggior parte delle conversazioni telefoniche e nelle e-mail, potrebbe non esserci fretta. Tuttavia, anche se non voglio andare contro i desideri della mamma, penso che potrebbe usare il loro sostegno, e sono il tipo di persone che le starebbero dietro al 100 per cento. Probabilmente verrà un momento in cui dovranno saperlo. Quando succederà? - CT.

 

Cara/o CT: sei preoccupata/o per la connessione di tua madre con i suoi amici e questo è encomiabile. Avrà bisogno del loro sostegno più che mai col passare del tempo. Posso capire perché vuoi che capiscano qual è il problema, se inizierà a comportarsi in modo confuso quando parla con loro, o se noteranno problemi di memoria, ma posso anche capire il punto di vista di tua madre in questo momento.


Potrebbe aver bisogno di più tempo per assorbire la sua diagnosi prima di condividerla con i suoi amici. Capisco anche la paura di tua madre per lo stigma che circonda ogni tipo di malattia che colpisce il cervello. Purtroppo, ha ragione, che è orribile per molti aspetti, ma quella discussione è per un'altra volta.


Non hai detto che tipo di demenza ha tua madre, quindi presumo che sia l'Alzheimer, che è il tipo più comune. Il mio consiglio sarebbe probabilmente lo stesso per altri tipi di demenza, tranne per il fatto che alcuni tipi, come la demenza da Corpi di Lewy, possono causare cambiamenti della personalità molto presto. In questi casi, i suoi amici potrebbero essere più di supporto se avessero una spiegazione abbastanza presto.


Per ora, però, dato che tua madre ha espressamente detto che non vuole che i suoi amici lo sappiano, devi onorare questo desiderio. Col passare del tempo, potrebbe rendersi conto che i suoi amici notano che qualcosa non va, e sarà leale nei loro confronti, e per il suo rapporto con loro, che lei spieghi la sua diagnosi.


Sostieni tua madre ed informati sulla sua malattia. Anche se tua madre potrebbe aver bisogno di un po' di tempo per venire a patti con il suo potenziale futuro, lei ha il tempo di pianificare come vorrebbe che fosse l'assistenza alla sua demenza. Pianifica insieme e assicurati che tutti i suoi documenti legali siano aggiornati per riflettere i suoi desideri.


Potresti anche voler puntualizzare con lei che, dal momento che il silenzio e la vergogna incoraggiano questo stigma ingiusto, se si aprisse sulla sua diagnosi, almeno nei confronti dei suoi amici più cari, lei farà la sua parte per mostrare di attenuare lo stigma.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in Inforum (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.