Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Carol Bursack: La mamma demente vive con la figlia, ma deve cambiare

Cara Carol: Mia madre ha sviluppato la demenza vascolare, problemi di personalità e di linguaggio dopo un ictus tre anni fa. Vive con me e, a causa della sua personalità difficile, mia figlia non vuole più portare qui i miei nipoti. Mi sono ritirata presto per occuparmi della mamma, ma ora mi sento intrappolata.

Niente di quello che faccio per lei va bene. Ho suggerito che potrebbe avere una vita migliore se si trasferisse in una struttura di  vita assistita e, sorprendentemente, non è contraria, anche se so che si lamenterà anche di loro, se si trasferirà.

Le mie sorelle vivono fuori zona, quindi sono limitate in ciò che possono fare. Abbiamo una struttura di residenza assistita di alto livello in città, ma pensare di trasferire la mamma a qualsiasi tipo di assistenza esterna mi fa sentire una egoista fallita. So che sono depressa ed esaurita ma non so come uscirne. - CL.

 

Cara CL: Non dubito che sei esaurita. Quasi chiunque lo sarebbe in queste circostanze.


Cercare una sistemazione di vita diversa per tua madre ha perfettamente senso. Un tale cambiamento potrebbe aiutarti a ritrovare la sensazione di avere un certo controllo sulla tua vita e potrebbe aiutare tua madre con un'assistenza professionale e delle opportunità di socializzare.


Sii sincera con le tue sorelle sulla tua depressione ed esaurimento, così come sui tuoi piani per il trasloco. Il loro supporto, mentre apporti questo cambiamento, renderebbe il processo più semplice, ma anche se sono troppo occupate o non coinvolte per aiutarti attivamente, vai avanti.


Hai citato il fatto di conoscere una struttura locale molto apprezzata, ma se ci sono altre opzioni nella tua comunità, controllale tutte. Le strutture di vita assistita possono variare in modo significativo e non devi rischiare poi di pentirti per non aver esaminato ogni opzione disponibile. Idealmente, la migliore struttura deve essere facile da visitare spesso, ma la qualità dell'assistenza è il criterio principale.


Dì a tua madre che sei felice che lei veda la necessità di un cambiamento. Sottolinea che passerai ancora molto tempo insieme e sarai sempre dalla sua parte. Sii preparata per quando avrà paura, ma quando sarà titubante ricordale che questo cambiamento è per entrambe, perché la tua salute ora ha bisogno di attenzione. Approfitta della volontà di tua madre di fare questo cambiamento anche se è momentaneo.


Una volta selezionata una struttura, vedi se è disponibile ad andare a pranzo lì per incontrare alcune persone prima del trasloco. Aggiungi eccitazione parlando della sistemazione della sua nuova stanza con le sue cose.


Non sei né egoista né fallita, CL. Quando considero le circostanze che descrivi, questa sembra una scelta saggia non solo per te e tua madre ma per i tuoi nipotini. Tutta la tua famiglia ha bisogno di te e tu hai il diritto di goderteli.


Inoltre, non puoi lasciare che la tua salute diventi così compromessa da essere quella che ha bisogno delle cure di tua figlia, anche se tua madre lo richiede.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in Grand Forks Herald (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.