Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Invecchiando, gli uomini perdono il cromosoma sessuale maschile, morendo prima

La perdita del cromosoma sessuale maschile durante l'invecchiamento di molti uomini provoca cicatrici al muscolo cardiaco e può portare a un'insufficienza cardiaca mortale, secondo una ricerca eseguita alla University of Virginia. La scoperta può aiutare a spiegare perché gli uomini muoiono, in media, diversi anni prima delle donne.


Kenneth Walsh PhD, ricercatore dell'UVA, afferma che la nuova scoperta suggerisce che gli uomini che subiscono la perdita del cromosoma Y (con stime che includono il 40% dei 70enni) possono trarre benefici da un farmaco particolare esistente che punta cicatrici pericolose dei tessuti. Il farmaco, egli sospetta, può aiutare a contrastare gli effetti dannosi della perdita del cromosoma, effetti che possono manifestarsi non solo nel cuore ma anche in altre parti del corpo.


Negli Stati Uniti le donne vivono in media 5 anni più degli uomini. La nuova scoperta, secondo Walsh, può spiegare quasi 4 anni su 5 di questa differenza.


“In particolare a 60 anni, gli uomini muoiono più rapidamente delle donne. È come se invecchiassero biologicamente con più rapidità", ha dichiarato Walsh, direttore del Centro di biologia ematovascolare dell'UVA. “Ci sono più di 160 milioni di maschi solo negli Stati Uniti. Gli anni di vita persi a causa dello svantaggio di sopravvivenza dell'essere maschio sono sconcertanti. Questa nuova ricerca fornisce indizi sul perché gli uomini abbiano una longevità minore delle donne".

 

Perdita del cromosoma Y e salute cardiaca

Mentre le donne hanno due cromosomi X, gli uomini ne hanno uno X e uno Y. Ma molti uomini, mentre invecchiano, iniziano a perdere il cromosoma Y in una parte delle cellule. Questo sembra essere particolarmente vero per i fumatori. La perdita si verifica principalmente nelle cellule che subiscono un ricambio rapido, come le cellule del sangue. (La perdita del cromosoma Y non si verifica nelle cellule riproduttive maschili e quindi non è ereditata dai figli di uomini che hanno la perdita del cromosoma Y).


Gli scienziati in precedenza avevano osservato che gli uomini che subiscono la perdita del cromosoma Y hanno più probabilità di morire in età più giovane e di soffrire di malattie associate all'età come l'Alzheimer. Si ritiene, tuttavia, che la nuova ricerca di Walsh costituisca la prima prova concreta che la perdita del cromosoma provoca direttamente effetti dannosi sulla salute degli uomini.


Walsh e il suo team hanno usato la tecnologia di correzione genetica CRISPR per sviluppare un modello speciale di topo e capire meglio gli effetti della perdita del cromosoma Y nel sangue. Hanno scoperto che la perdita ha accelerato le malattie legate all'età, ha reso i topi più inclini alle cicatrici cardiache e ha portato a una morte precoce.


Gli scienziati hanno determinato che questo non è dipeso solo dall'infiammazione, ma perché i topi hanno subito una serie complessa di risposte nel sistema immunitario, che ha portato a un processo chiamato 'fibrosi' in tutto il corpo. Questo braccio di ferro all'interno del sistema immunitario, ritengono i ricercatori, può accelerare lo sviluppo delle malattie.


Gli scienziati hanno anche esaminato gli effetti della perdita del cromosoma Y negli uomini. Hanno condotto tre analisi dei dati compilati dalla UK Biobank (un enorme database biomedico), e hanno scoperto che la perdita del cromosoma Y era associata a malattie cardiovascolari e insufficienza cardiaca. Gli scienziati hanno scoperto che, con l'aumento della perdita del cromosoma, cresce anche il rischio di morte.

 

Potenziale trattamento

I risultati suggeriscono che puntare gli effetti della perdita del cromosoma Y potrebbe aiutare gli uomini a vivere più a lungo e più sani. Walsh osserva che una potenziale opzione di trattamento potrebbe essere il farmaco pirfenidone già approvato dalla FDA per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica, una forma di cicatrici polmonari.


Il farmaco è in fase di test anche per il trattamento dell'insufficienza cardiaca e della malattia renale cronica, due condizioni per le quali le cicatrici dei tessuti sono un segno distintivo. Sulla base della sua ricerca, Walsh crede che gli uomini con perdita del cromosoma Y potrebbero rispondere particolarmente bene a questo farmaco e ad altre classi di farmaci antifibrotici già sviluppati, sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per determinarlo.


Al momento, i medici non hanno un modo semplice per determinare quali uomini soffrono di perdita del cromosoma. Lars A. Forsberg, collaboratore di Walsh dell'Università di Uppsala in Svezia, ha sviluppato un test economico di reazione a catena della polimerasi (PCR), come quelli usati per i test Covid-19, che può rilevare la perdita del cromosoma Y, ma il test per ora è in gran parte limitato al suo laboratorio e a quello di Walsh.


Walsh, tuttavia, può prevedere che questo può cambiare:

"Se l'interesse per questo approccio continua e si dimostra l'utilità in termini di essere prognostico per la malattia degli uomini e può portare a una terapia personalizzata, forse può diventare un test diagnostico di routine.

“Il DNA di tutte le nostre cellule accumula inevitabilmente delle mutazioni con l'età. Ciò include la perdita dell'intero cromosoma Y all'interno di un sottoinsieme di cellule negli uomini. Comprendere che il corpo è un mosaico di mutazioni acquisite fornisce indizi sulle malattie legate all'età e sul processo di invecchiamento stesso.

"Studi che esaminano la perdita di cromosomi Y e altre mutazioni acquisite sono molto promettenti per lo sviluppo di medicinali personalizzati fatti su misura per queste mutazioni specifiche".

 

 

 


Fonte: University of Virginia (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Soichi Sano, ...[+23], Kenneth Walsh. Hematopoietic loss of Y chromosome leads to cardiac fibrosis and heart failure mortality. Science, 2022, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.