Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Cambiamenti sanitari e stile di vita proteggono gli anziani dall'Alzheimer?

Uno studio di riferimento mostra miglioramenti cognitivi quando i partecipanti si mantengono attivi, dormono meglio, sono socialmente coinvolti e controllano la pressione sanguigna e il diabete.

SMARRT studySintesi dello studio SMARRT (Fonte: JAMA IM)

Mentre altri farmaci per il morbo di Alzheimer (MA) vanno verso l'approvazione, un nuovo studio condotto da ricercatori della University of California di San Francisco e del Kaiser Permanente Washington ha scoperto che cambiamenti sanitari e di stile di vita personalizzati possono ritardare o addirittura prevenire la perdita di memoria per gli anziani ad alto rischio.

Lo studio di due anni ha confrontato i punteggi cognitivi, i fattori di rischio e la qualità della vita di 172 partecipanti, di cui metà aveva ricevuto addestramento personalizzato per migliorare la propria salute e lo stile di vita nelle aree che si ritiene aumentino il rischio di MA, come il diabete incontrollato e l'inattività fisica.

Ha scoperto che questi partecipanti hanno avuto un potenziamento modesto nei test cognitivi, con un miglioramento del 74% rispetto al gruppo di non-intervento. Lo studio pubblicato il 27 novembre 2023 su Jama IM ha osservato anche miglioramenti tra i due gruppi nella misurazione dei fattori di rischio e della qualità di vita, circa il 145% e l'8%, rispettivamente.

 

Anziani altamente motivati a fare modifiche

Lo studio, noto come SMARRT (systematic multi-domain Alzheimer’s risk reduction trial, esperimento su riduzione sistematica del rischio di MA a dominio multiplo), segue i precedenti lavori di altri ricercatori che hanno prodotto risultati contraddittori sugli effetti degli interventi sanitari e di stile di vita. Questo studio differiva, tuttavia, nel fornire un addestratore personale a ciascun partecipante.

La prima autrice Kristine Yaffe MD, vicepresidente della ricerca in psichiatria e prof.ssa nei dipartimenti di neurologia, psichiatria, epidemiologia e biostatistica dell'UCSF, ha dichiarato:

“Questo è il primo intervento personalizzato, incentrato su più aree di cognizione, in cui gli obiettivi dei fattori di rischio si basano sul profilo di rischio, sulle preferenze e sulle priorità di ogni partecipante, che riteniamo possano essere più efficaci di un approccio unico per tutti.

“Non solo abbiamo trovato una riduzione significativa dei fattori di rischio, questo è uno dei pochi studi che ha mostrato un beneficio nella cognizione che probabilmente si traduce in un rischio inferiore di demenza.

"In un precedente sondaggio su 600 anziani, abbiamo scoperto che la maggior parte erano preoccupati del MA e delle demenze correlate. Volevano conoscere i loro fattori di rischio personali ed erano fortemente motivati ad apportare modifiche allo stile di vita per abbassare il rischio di demenza".

I partecipanti al presente studio, così come il precedente sondaggio, erano iscritti al Kaiser Permanente Washington, avevano tra i 70 e gli 89 anni e almeno due degli 8 fattori di rischio per la demenza: inattività fisica, ipertensione non controllata, diabete non controllato, sonno scadente, uso di farmaci da prescrizione associati al rischio di declino cognitivo, sintomi depressivi elevati, isolamento sociale e fumo attuale.

I partecipanti all'intervento hanno incontrato un'infermiera e un addestratore sanitario e hanno selezionato i fattori di rischio specifici che volevano affrontare. Hanno seguito sessioni di addestramento ogni pochi mesi per rivedere i loro obiettivi, che andavano dal monitoraggio dell'ipertensione al fare un certo numero di passi al giorno o a iscriversi a un corso. Le riunioni erano inizialmente di persona e poi via telefono durante la pandemia.

I partecipanti al non-intervento erano simili per età, fattori di rischio e punteggi cognitivi e hanno ricevuto materiale educativo, spedito ogni tre mesi, sulla riduzione del rischio di demenza.

 

La pandemia non ha contrastato gli effetti positivi dello studio

"Siamo rimasti piacevolmente sorpresi che i risultati positivi del processo non siano stati contrastati dall'impatto della pandemia", ha affermato l'autore senior Eric B. Larson MD/MPH, attualmente professore di medicina all'Università di Washington. “Sappiamo che l'isolamento sociale derivante dalla distanza ha messo a dura prova la cognizione, la vita sociale e la salute mentale e fisica in alcuni anziani. Ma i partecipanti al gruppo di intervento sono andati meglio cognitivamente e avevano meno fattori di rischio dopo lo studio, durante la pandemia, rispetto a prima".


"A differenza dei farmaci anti-amiloide, i programmi di riduzione del rischio non sono costosi, né hanno criteri di ammissibilità severi o richiedono un ampio monitoraggio per gli effetti collaterali", ha affermato la Yaffe, che è anche affiliata al sistema sanitario VA di San Francisco e all'UCSF Weill Institute for Neurosciences. "Crediamo che, in futuro, il trattamento del MA e delle demenze correlate sarà come la gestione delle malattie cardiovascolari, con una combinazione di riduzione del rischio e farmaci specifici che puntano meccanismi della malattia".

 

 

 


Fonte: Suzanne Leigh in University of California - San Francisco (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: K Yaffe, [+7], EB Larson. Effect of Personalized Risk-Reduction Strategies on Cognition and Dementia Risk Profile Among Older Adults: the SMARRT Randomized Clinical Trial. JAMA Intern Med., 27 Nov 2023, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

 

Notizie da non perdere

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.