Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


La complessità dell'Alzheimer nei frammenti proteici e nella diversità delle placche

Il morbo di Alzheimer (MA) rimane uno dei disturbi neurodegenerativi più impegnativi e prevalenti, colpendo milioni di persone in tutto il mondo. In due studi recenti, ricercatori guidati dalla prof.ssa Lucía Chávez Gutiérrez (Vib-Ku Leuven), dal prof. William Mobley (UCSD, USA) e dal prof. Carsten Hopf (Cemos, Mannheim, Germania) hanno fatto luce sul ruolo dei frammenti tossici di proteina e sulla composizione delle placche nel MA, offrendo preziose informazioni per la ricerca futura e per potenziali trattamenti.


Una delle caratteristiche chiave visibili nel cervello degli individui con MA è la presenza di placche amiloidi, formate tra/nei neuroni, costituite da ciuffi di frammenti mal ripiegati di amiloide-beta (Aβ). Questi frammenti sono prodotti di degradazione della 'proteina precursore amiloide' (APP), che si trova nelle membrane cellulari delle cellule cerebrali. Il cervello produce continuamente nuove molecole di APP mentre scompone e rimuove quelle vecchie. Questo processo di 'smaltimento dei rifiuti' prevede una scissione enzimatica, e la gamma-secretasi è l'enzima che produce i noti peptidi Aβ tossici nel MA.


Il laboratorio della prof.ssa Lucía Chávez Gutiérrez si concentra sulla comprensione del ruolo della scissione delle proteine ​​nei meccanismi molecolari alla base del MA. Due nuovi studi del suo team ora costituiscono un significativo passo avanti per capire il ruolo dell'inibizione della gamma-secretasi e la rilevanza della composizione della placca amiloide.

 

Modificare la forbice enzimatica

Il primo studio, pubblicato su eLife, ha scoperto un nuovo modo in cui l'Aβ42, frammenti di Aβ con una lunghezza di 42 blocchi (aminoacidi), contribuisce alla fisiologia neuronale e potenzialmente alla neurodegenerazione. Lo studio rivela che l'Aβ42 può impedire la funzione della gamma-secretasi, che è essenziale per le cellule.


"Oltre alla rottura dell'APP, la gamma-secretasi è cruciale anche per la segnalazione cellulare normale", spiega la dott.ssa Katarzyna Zoltowska, prima autrice dello studio. "Abbiamo scoperto che l'Aβ42 lega e inibisce la gamma-secretasi, portando a un accumulo di altri materiali cellulari tossici che alla fine possono causare la morte del neurone. I nostri risultati suggeriscono che l'Aβ42 può peggiorare il MA non solo accumulandosi in placche ma anche interferendo direttamente con i processi cellulari".


Il dott. Utpal Das (UCSD, USA), che ha contribuito allo studio, ha aggiunto: "I ricercatori possono ora esplorare i modi per impedire all'Aβ42 di inibire la gamma-secretasi, ripristinando così potenzialmente la normale comunicazione cellulare".

 

Diversità all'interno delle targhe

Il secondo studio, una collaborazione tra VIB-KU Leuven e il Center for Mass Spectrometry e Optical Spectroscopy (CEMOS) dell'Università di Scienze Applicate di Mannheim, pubblicato su Analytical Chemistry, ha affrontato la questione dell'eterogeneità della placca.


Tradizionalmente, le placche amiloidi sono state considerate entità uniformi, però una nuova tecnica potente chiamata 'scansione a spettrometria di massa multimodale', combinata con l'apprendimento automatico, e gestita nel laboratorio di Hopf, ha rivelato un livello sorprendente di diversità tra queste placche.


"La nostra ricerca ridefinisce completamente la comprensione delle placche amiloidi", afferma il dott. Thomas Enzlein, primo autore dello studio. "Analizzando le singole placche a livello di singola molecola, abbiamo scoperto che le loro composizioni variano parecchio. Le placche contengono livelli diversi di Aβ e di altre molecole grasse chiamate lipidi. In più, la composizione specifica sembra differire significativamente tra pazienti con MA conclamato e coloro che hanno depositi amiloidi ma nessun declino cognitivo".


La capacità di distinguere tra placche 'dannose' e 'benigne' in base alla loro impronta molecolare ha un grande potenziale per lo sviluppo di strumenti diagnostici precisi che possono distinguere tra individui a rischio di declino cognitivo e coloro che potrebbero non progredire mai verso il MA. Inoltre, apre la strada a terapie mirate che affrontano composizioni specifiche di placca.

 

Un approccio poliedrico per combattere l'Alzheimer

Questi risultati evidenziano la natura complessa del MA e la necessità di un approccio multiforme per affrontare la malattia. La prof.ssa Lucía Chávez Gutiérrez: "Sono necessarie ulteriori ricerche, ma comprendendo come l'Aβ corrompe le funzioni cellulari e le variazioni all'interno delle placche amiloidi, possiamo sviluppare strategie migliori per combattere questa malattia devastante".

 

 

 


Fonte: VIB - Vlaams Instituut voor Biotechnologie (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti:

  1. KM Zoltowska, [+14], L Chávez-Gutiérrez. Alzheimer’s disease linked Aβ42 exerts product feedback inhibition on γ-secretase impairing downstream cell signaling. eLife, 2024, DOI
  2. T Enzlein, [+3], L Chávez-Gutiérrez. Integrative Single-Plaque Analysis Reveals Signature Aβ and Lipid Profiles in the Alzheimer’s Brain. Analytical Chemistry, 2024, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 



Notizie da non perdere

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.