Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Estratti conti bancari rivelano indizi su spese eccessive e declino cognitivo

bank statement with money Image by Racool studio on Freepik.com

La perdita di memoria precoce è stata legata alla perdita di ricchezza, ma la ricerca si è concentrata principalmente sugli investimenti. Quattro anni fa, il geropsicologo clinico Peter Lichtenberg PhD, si è chiesto quali indizi si possono trovare nelle decisioni finanziarie di una persona anziana che indicano la sua vulnerabilità alla vittimizzazione finanziaria.


Lichtenberg, direttore dell'Istituto di Gerontologia della Wayne State University di Detroit ed esperto nello sfruttamento finanziario degli anziani, per rispondere alla domanda sulla vulnerabilità, ha ideato, e pubblicato su Clinical Gerontologist, lo studio WALLET, con cui ha analizzato un anno di movimenti di conto corrente dei partecipanti per rilevare segni di spese eccessive e altre anomalie. I risultati dei 150 partecipanti dello studio offrono importanti indizi sull'intersezione tra rischio finanziario e perdita di memoria iniziale.


I partecipanti avevano da 59 a 96 anni, circa la metà aveva una compromissione cognitiva percepita o lieve. Tutti sono stati intervistati sullo stato di salute e valutati per la funzione di memoria, il processo decisionale finanziario e le conoscenze finanziarie. La spesa eccessiva è stata determinata sottraendo le spese previste dalle entrate, e assegnando un punteggio percentuale agli importi negativi.


Lichtenberg e il suo team hanno ipotizzato che tre fattori potrebbero essere associati significativamente alle spese eccessive: perdita di memoria precoce e punteggi su due scale create da Lichtenberg, la scala di valutazione delle decisioni finanziarie e l'indice di vulnerabilità finanziaria. La perdita di memoria precoce era un predittore di spese eccessive. L'associazione tra perdita di memoria precoce e spesa eccessiva era rappresentata dai punteggi sulla scala di valutazione delle decisioni finanziarie e dall'indice di vulnerabilità finanziaria.


"La capacità finanziaria è multidimensionale", ha detto Lichtenberg. "Lo studio WALLET dimostra i legami importanti tra stato cognitivo, altre capacità finanziarie e spese in eccesso".


Lichtenberg è particolarmente soddisfatto dell'uso riuscito di dati finanziari da parte dello studio dai movimenti bancari effettivi. "La discussione sulle finanze è spesso considerata tabù", ha detto. Tuttavia, il suo team è riuscito ad acquisire con tatto le copie degli estratti conti bancari dei partecipanti, anche durante gli anni isolanti del Covid-19.


"Stabilire la fiducia con ciascun partecipante è stato fondamentale per la revisione di questi dati", ha affermato. "I nostri risultati mostrano la fattibilità di questo approccio, tuttavia, e in particolare il modo in cui il processo decisionale e la gestione delle finanze possono influire sulla perdita di ricchezza".


Lichtenberg presenterà i risultati dello studio WALLET il 31 luglio alla Conferenza internazionale dell'Alzheimer's Association a Filadelfia.

 

 

 


Fonte: Wayne State University (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: PA Lichtenberg, [+2], W Tarraf. The WALLET Study: Financial Decision Making and Key Financial Behaviors Associated with Excess Spending. Clinical Gerontologist, 2024, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.