Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


L'ormone del buonumore aiuta la memoria [studio]

Anziani contentiLa dopamina, l'ormone che ci dà la sensazione di benessere, migliora la memoria a lungo termine.

Questa è la scoperta di un team guidato da Emrah Duzel, neuroscienziato del Centro tedesco per le Malattie Neurodegenerative (DZNE) e dell'Università di Magdeburgo.


I ricercatori hanno studiato soggetti sottoposti al test di età compresa tra 65 e 75 anni, ai quali è stato dato un precursore della dopamina. I soggetti trattati hanno ottenuto risultati migliori in un test di memoria rispetto a un gruppo di controllo, che aveva preso un placebo.


Lo studio fornisce nuove informazioni sulla formazione di ricordi a lungo termine e ha anche implicazioni per capire perché i ricordi sbiadiscono più rapidamente dopo l'insorgenza dell'Alzheimer. I risultati appaiono sul Journal of Neuroscience.


La dopamina è un neurotrasmettitore a molte facce. Essa permette la comunicazione tra cellule nervose e tra cellule nervose e muscolari. Se questa trasmissione del segnale viene disturbata, le conseguenze possono essere drammatiche. Ciò è dimostrato dal morbo di Parkinson, i cui sintomi (acinesia e di altri disturbi del movimento) può essere fatta risalire a una mancanza di dopamina.


D'altra parte, quando qualcuno è contento o motivato, viene rilasciata una marea di dopamina nel cervello, ed è per questo che è diventato popolare il termine "ormone del buonumore". Ci sono già da tempo indicazioni del ruolo speciale della dopamina nella formazione di ricordi di lungo periodo. I segnali sono arrivati da vari studi ed anche dal fatto che fatti gratificanti e altri eventi importanti sono di solito ricordati per lungo tempo. I ricercatori guidati da Duzel, che è anche affiliato con l'University College di Londra, sono stati in grado di confermare questo effetto nelle persone anziane.


"Le nostre indagini dimostrano per la prima volta che la dopamina ha un effetto sulla memoria episodica. Questa è la parte di memoria a lungo termine, che ci permette di ricordare gli eventi reali. Le occorrenze in cui siamo stati personalmente coinvolti", dice Duzel. Il portavoce del DZNE di Magdeburgo e Direttore dell'Istituto di Neurologia Cognitiva e della Ricerca sulla Demenza dell'Università di Magdeburgo, aggiunge: "La memoria episodica è quella parte della nostra capacità di ricordare, che viene colpita per prima nella demenza di Alzheimer. Per questo i nostra risultati possono contribuire ad una migliore comprensione della malattia".

 

Riconoscere le immagini

Studi particolare su animali hanno indicato che, per memorizzare in modo permanente le esperienze, il cervello deve rilasciare dopamina. Duzel e i suoi colleghi hanno esaminato se questo vale anche per gli esseri umani: il compito dei soggetti sottoposti al test, di età compresa tra 65 e 75 anni, era di riconoscere foto descritte in precedenza. La metà dei partecipanti al test aveva prima preso un placebo e il resto aveva preso Levodopa. Questa sostanza, nota anche come L-DOPA, è in grado di raggiungere il cervello dal flusso sanguigno, ed essere lì convertita in dopamina.


In questo modo i ricercatori hanno potuto esercitare un'influenza mirata sul livello di dopamina nel cervello dei soggetti di test. "I neuroni, che producono la dopamina, declinano con l'età", dice Duzel. "L'aumento del livello di dopamina in tali soggetti anziani, dovrebbe mostrare un chiaro effetto". Il neuroscienziato cita un altro motivo per intraprendere lo studio con gli anziani: "In età avanzata la memoria episodica cala. Questo è il motivo per cui il tema che stiamo studiando è particolarmente importante per gli anziani".


Ai partecipanti sono state mostrate foto in bianco e nero di scene di interni e paesaggi. Dovevano differenziare queste immagini da altre, che non avevano mai visto prima. Quando i partecipanti hanno visto le immagini per la prima volta, è stata loro monitorata l'attività del cervello utilizzando la fMRT, una speciale forma di tomografia a risonanza magnetica.


Le foto che non hanno provocato quasi nessuna attività nel centro della memoria erano di particolare interesse per i neuroscienziati. La ragione: se questa zona del cervello è attiva solo leggermente, allora dovrebbe causare poco o nessun rilascio di dopamina. "In questi casi la memoria di queste immagini dovrebbero gradualmente scomparire. Poiché sono state codificate solo debolmente", dice Duzel, "abbiamo voluto scoprire se il ricordo di queste immagini avrebbe tuttavia potuto persistere".

 

Effetto dopo sei ore

Ai partecipanti è stato chiesto, due e sei ore dopo, di riconoscere le foto memorizzate e distinguerle da altre nuove immagini. Nel test dopo due ore non c'era alcuna differenza significativa tra i partecipanti che avevano preso Levodopa e coloro che avevano avuto un placebo. Tuttavia, dopo sei ore, le prestazioni della memoria sono cambiate. I soggetti testati con Levodopa hanno riconosciuto fino al 20 per cento di foto in più rispetto ai membri del gruppo di confronto.


Il rapporto tra la quantità di Levodopa presa e il peso corporeo dei soggetti di prova si è rivelato decisivo per una dose ottimale. "Questo conferma la nostra ipotesi che la dopamina contribuisce ad ancorare i ricordi nel cervello in via permanente. Si potrebbe dire che migliora le possibilità di sopravvivenza del contenuto della memoria" dice Duzel. "Il nostro studio mostra anche che la sopravvivenza di ricordi può essere regolata, indipendentemente dalla forza della codifica originaria. Questa è la nuova scoperta".


Ma perché l'effetto emerge solo dopo sei ore? Duzel vede la ragione nel modo in cui il cervello memorizza i ricordi. "Quando i ricordi sono codificati, avvengono certi cambiamenti a livello delle terminazioni nervose, le cosiddette sinapsi", spiega. "Questa attivazione è però solo temporanea, e poi lo stato delle sinapsi cambia di nuovo. Questo accade a meno che non sia disponibile dopamina, così che le sinapsi appena formate possano essere stabilizzate per un lungo periodo di tempo".


Il test dopo le due ore deve comunque aver avuto luogo durante il periodo di attivazione sinaptica di breve termine, secondo il neuroscienziato. Entrambi i gruppi sottoposti a test hanno quindi avuto risultati altrettanto buoni. Tuttavia, più tardi i ricordi dei partecipanti con il placebo avevano già cominciato a svanire. A quel punto, l'influenza della dopamina era evidente solo per gli altri soggetti di prova.

 

Prospettive future

In questo studio i partecipanti avevano preso il precursore della dopamina prima della memorizzazione. La scoperta che la persistenza dei ricordi può essere influenzata (indipendentemente dal fatto che la codifica del ricordo fosse debole o forte) potrebbe aprire la strada a ulteriori indagini. "E' concepibile che i partecipanti possano ricevere l'integrazione in una fase successiva", dice Duzel. "L'ipotesi è che imparino qualcosa, poi prendono la dopamina in seguito e non dimenticano comunque quello che hanno imparato".


Inoltre lo studio fa pensare al trattamento della demenza di Alzheimer. "La memoria episodica soffre sostanzialmente quando è colpita dall'Alzheimer. Questi risultati dimostrano che, oltre alle attuali forme di trattamento, che mirano principalmente a determinati depositi proteici nel cervello, dovrebbero essere presi in considerazione altri aspetti", dice Duzel. "Qui la dopamina e i cosiddetti sistemi neuromodulatori, che rilasciano messaggeri chimici nel cervello, sono di particolare importanza. Ma finora, la ricerca in questo campo è ancora all'inizio".

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Fonte: Materiale del German Center for Neurodegenerative Diseases (DZNE).

Riferimento:
R. Chowdhury, M. Guitart-Masip, N. Bunzeck, RJ Dolan, E. Duzel. Dopamine Modulates Episodic Memory Persistence in Old Age. Journal of Neuroscience, 2012; 32 (41): 14193 DOI: 10.1523/JNEUROSCI.1278-12.2012.

Pubblicato in ScienceDaily il 8 Novembre 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari. - Foto Credit: © Yuri Arcurs / Fotolia

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)