Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Demenza collegata sia ad astinenza a lungo termine che a consumo eccessivo di alcol

Le persone che si astengono dall'alcol o ne consumano più di 14 unità* alla settimana nella mezza età hanno un rischio più alto di demenza, secondo uno studio eseguito alla University College London e all'Inserm in Francia.


Poiché le persone vivono più a lungo, i casi di demenza dovrebbero triplicare entro il 2050. Pertanto, è importante comprendere l'impatto del consumo di alcol sugli esiti dell'invecchiamento. Studi precedenti indicano che bere moderatamente è associato a un rischio ridotto di demenza, mentre sia l'astinenza che il consumo pesante di alcol sono associati a un rischio di demenza. Ma le prove sono tutt'altro che conclusive e le ragioni alla base di queste associazioni rimangono poco chiare.


Il team di ricercatori dell'Inserm (Istituto Nazionale Francese Ricerca Medica e Sanitaria) e dell'UCL si è proposto di studiare l'associazione tra consumo di alcol in mezza età e rischio di demenza all'inizio della vecchiaia. Hanno anche esaminato se le malattie cardiometaboliche (un gruppo di condizioni che comprende ictus, malattia coronarica e diabete) ha qualche effetto su questa associazione.


Le loro scoperte, pubblicate su BMJ, si basano sui dati di 9.087 funzionari pubblici britannici che avevano da 35 a 55 anni nel 1985, e che stavano prendendo parte allo studio Whitehall II, che esamina l'impatto a lungo termine sulla salute dei fattori sociali, comportamentali e biologici. I partecipanti sono stati valutati a intervalli regolari tra il 1985 e il 1993 (all'età media di 50 anni) sul loro consumo di alcol e sulla dipendenza dall'alcol.


I ricercatori hanno anche usato le traiettorie di consumo di alcol tra il 1985 e il 2004 per esaminare l'associazione del consumo di alcol a lungo termine e il rischio di demenza dalla mezza età all'inizio dell'anzianità. I registri ospedalieri hanno fornito i dati dei ricoveri per malattie croniche legate all'alcol e i casi di demenza a partire dal 1991, e il ruolo delle malattie cardiometaboliche. Tra i 9.087 partecipanti, sono stati registrati 397 casi di demenza in un periodo medio di esame di 23 anni. L'età media alla diagnosi di demenza era di 76 anni.


"Dopo aver preso in considerazione i fattori sociodemografici, di stile di vita e quelli correlati alla salute che potrebbero aver influenzato i risultati, i ricercatori hanno scoperto che l'astinenza in mezza età o il consumo di oltre 14 unità* alla settimana era associato a un rischio più alto di demenza rispetto a bere 1-14 unità* di alcol alla settimana. Tra coloro che bevevano oltre 14 unità* a settimana di alcol, 7 unità* alla settimana di aumento del consumo erano associate ad un aumento del 17% nel rischio di demenza", ha detto Séverine Sabia (UCL Institute of Epidemiology & Health e INSERM)


Nel Regno Unito, 14 unità* di alcol a settimana sono ora il limite massimo raccomandato per uomini e donne, ma molti paesi usano ancora una soglia molto più alta per definire il consumo nocivo. La storia di ricoveri in ospedale per malattie croniche legate all'alcol era associata a un rischio 4 volte maggiore di demenza.


Tra gli astemi, i ricercatori mostrano che parte del rischio extra di demenza era dovuto alle malattie cardiometaboliche. Le traiettorie del consumo di alcol hanno mostrato risultati simili tra astemi a lungo termine, quelli che segnalano un consumo ridotto e i consumatori a lungo termine di oltre 14 unità* alla settimana, tutti con un rischio più elevato di demenza rispetto al consumo a lungo termine di 1-14 unità* alla settimana.


Anche ulteriori analisi per testare la forza delle associazioni si sono dimostrate sostanzialmente coerenti, suggerendo che i risultati sono robusti. Presi insieme, questi risultati suggeriscono che l'astensione e l'eccessivo consumo di alcol sono associati ad un rischio aumentato di demenza, affermano i ricercatori, anche se i meccanismi sottostanti potrebbero essere diversi nei due gruppi.


Questo è uno studio osservazionale, quindi non è possibile trarre conclusioni definitive su causa ed effetto, e i ricercatori non possono escludere la possibilità che parte del rischio possa essere dovuto a fattori non misurati (confondenti).


Gli autori affermano che le loro scoperte "rafforzano l'evidenza che il consumo eccessivo di alcool è un fattore di rischio per la demenza" e "incoraggiano l'uso di soglie più basse di consumo di alcolici nelle linee guida per promuovere la salute cognitiva in età avanzata". Inoltre affermano che questi risultati "non dovrebbero motivare le persone che non bevono a iniziare a bere, dati i noti effetti negativi del consumo di alcol per la mortalità, i disturbi neuropsichiatrici, la cirrosi epatica e il cancro, ecc.".


Questo studio è importante poiché colma le lacune nella conoscenza, "ma dovremmo rimanere cauti e non modificare le attuali raccomandazioni sull'uso di alcol basate esclusivamente su studi epidemiologici", afferma Sevil Yasar della Johns Hopkins, in un editoriale collegato. Egli chiede ulteriori studi e idealmente una sperimentazione clinica randomizzata finanziata dal governo per rispondere a domande pressanti sui possibili effetti protettivi del consumo di alcool leggero e moderato sul rischio di demenza e sul ruolo di mediazione delle malattie cardiovascolari, con un attento monitoraggio degli esiti avversi.


In sintesi, dice, "il consumo di 1-14 unità* / settimana di alcol può portare benefici alla salute del cervello; tuttavia, le scelte di alcol devono tenere conto di tutti i rischi associati, comprese le malattie del fegato e il cancro".

 

 

(*) Una Unità Alcolica (U.A.) corrisponde a circa 12 grammi di etanolo. Che sono contenuti in un bicchiere piccolo (125 ml) di vino a media gradazione, in una lattina o bottiglia di birra (330 ml) di media gradazione o in una dose da bar (40 ml) di superalcolico.

 

 


Fonte: University College London (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti:

  1. Séverine Sabia, Aurore Fayosse, Julien Dumurgier, Aline Dugravot, Tasnime Akbaraly, Annie Britton, Mika Kivimäki, Archana Singh-Manoux. Alcohol consumption and risk of dementia: 23 year follow-up of Whitehall II cohort study. BMJ, 2018; k2927 DOI: 10.1136/bmj.k2927
  2. Sevil Yasar. Relation between alcohol consumption in midlife and dementia in late life. BMJ, 2018; k3164 DOI: 10.1136/bmj.k3164

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)