Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Ragazza che non invecchia potrebbe avere la chiave dell'Alzheimer

La cura per l'Alzheimer può benissimo essere in Gabby Williams, una ragazza di 8 anni. Gabby ha una rara condizione chiamata "immortalità biologica", e di conseguenza sembra ancora, e vive come, una bambina.


Vive in un piccolo sobborgo di Bilings nel Montana, con la sua famiglia. Non è mai invecchiata e pesa solo 11 chili. I suoi genitori, John e Mary-Margaret Williams, devono ancora farle il bagno, tenerla in braccio e imboccarla e sì, Gabby ha ancora i pannolini.


Margaret dice che sua figlia non è in realtà mai cambiata. Si è allungata un po' e può finalmente indossare abiti di taglia per 3-6 mesi. Dice che è come se la figlia fosse immortale, perché non invecchia mai.


Richard Walker, ricercatore medico, ha studiato Gabby negli ultimi due anni. Ha detto che è portatrice di una rara malattia genetica presente solo in poche persone, l'immortalità biologica. Egli dice che accade qualcosa dentro di loro che induce un ritardo nel processo di sviluppo. Quando questo accade, il tasso di cambiamento del corpo rallenta così tanto da essere insignificante.


Walker sta studiando anche altri due pazienti, un uomo di 29 anni della Florida che è bloccato in un corpo di 10 anni e una donna brasiliana che ha 31 anni di età e vive in un corpo di 2 anni. Saranno tutti presenti ad uno show sul canale televisivo TLC dal titolo "Bambini di 40 anni: un nuovo caso", che sarà in onda Lunedi 19 Agosto alle 22:00.


Walker ha scoperto che uno dei geni di Gabby è danneggiato. Egli dice che se riesce a identificare correttamente quale gene è danneggiato potrebbe utilizzarlo per arrestare il processo di invecchiamento di una persona. Se si potesse trovare un modo per spegnere quel particolare gene una volta che un individuo raggiunge l'inizio dell'età adulta, si potrebbe creare artificialmente un tipo controllato di immortalità biologica.


Si potrebbe anche usare questa scoperta per aiutare la lotta all'Alzheimer e permettere alle persone di rimanere nell'età scelta per sempre. In sostanza, le persone smetterebbero di invecchiare una volta che raggiungono il picco di maturazione. Quando tutto è sviluppato, potrebbero semplicemente rimanere in quel modo. Si finirebbe per morire a causa di malattie normali, violenza con armi, incidenti, o altri 'atti di Dio'. Anche in quel caso le persone sarebbero nel punto fisico migliore, al contrario del processo di 'morire quotidiano' che sperimentano gli esseri umani attualmente.


Walker, che ora è andato in pensione dalla Medical School della University of Florida, svolge le sue ricerche a St Petersbourg, all'All Children's Hospital. Egli dice che per tutta la sua carriera è rimasto focalizzato sul processo di invecchiamento; non sulle conseguenze di tale processo, ma sulle sue cause.


Le persone che sta attualmente studiando sono costrette a vivere con una serie di altre patologie come la sordità o l'incapacità di parlare, camminare o anche mangiare. Il loro tasso di crescita è un quinto del ritmo delle persone senza questa condizione. La situazione di Gabby è molto rara, ma non ereditaria. Essa è affiorata solo poche volte nel mondo. Di conseguenza i suoi medici non possono dire quale sarà il suo ciclo di vita.


La madre di Gabby ha detto che dal momento in cui Gabby è nata, lei non si aspettava che rimanesse viva molto a lungo. Ora ha quasi nove anni e ha già superato le sue aspettative.

 Ha detto che non si preoccupa di quanto sarà lunga o corta la vita di Gabby, perché ha fiducia che Dio ha un piano per lei. Ha detto che quando Dio è pronto a riprendersi Gabby, sarà sicuramente triste, ma per Gabby sarà un momento glorioso tornare in cielo. Lei sa che deve accadere, ma spera che non sia così presto.


Dopo la nascita di ognuno dei fratelli più piccoli di Gabby, essi hanno cominciato a camminare e a progredire mentre Gabby rimaneva la stessa. I suoi cromosomi sono normali, ma ha carenze cognitive; Gabby è cieca e non ci si aspetta che parlerà. Gabby ha tre fratelli: Sophia di 9 anni, Anthony di 6, Aleena di 5 e una sorella di 2 anni. Nessuno degli altri bambini ha mostrato alcun segno di anormalità. I genitori di Gabby non la vedono come una maledizione, ma una benedizione, che un giorno potrebbero rivelare la risposta a lungo attesa per la malattia debilitante di Alzheimer.

 

 

 

 

 


Pubblicato da Cherese Jackson in Guardian Las Vegas (> English version) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

 


 

 

Notizie da non perdere

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

5 tipi di ricerca, sottostudiati al momento, potrebbero darci trattamenti per …

27.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Nessun ostacolo fondamentale ci impedisce di sviluppare un trattamento efficace per il m...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.