Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Farmaco sperimentale LMTX: ancora buoni i risultati del 2° studio di fase 3

Farmaco seperimentale LMTX: rimangono positivi i risultati del 2° studio di fase 3La proteina Tau tiene legati i microtubuli attraverso i quali passa la comunicazione tra neuroni.

Aberdeen, Scozia e Singapore, 27-11-2017 / PRNewswire / - La TauRx Therapeutics Ltd ha riferito oggi i risultati completi del suo secondo studio clinico di fase 3 sull'LMTX®, il primo inibitore dell'aggregazione tau nel Morbo di Alzheimer (MA), pubblicato online sul Journal of Alzheimer's Disease.


I risultati di questo studio sono coerenti con quelli del primo studio di fase 3, pubblicato di recente su The Lancet [Gauthier et al. 2016] per l'MA da lieve a moderato, nel supportare l'ipotesi che l'LMTX® può essere efficace come monoterapia alla dose di soli 4 mg due volte al giorno.


L'ultimo studio ha esaminato l'efficacia e la sicurezza dell'LMTX® in 800 pazienti di MA lieve con una dose di 100 mg oppure 4 mg (intesi come dose di controllo) due volte al giorno per 18 mesi.


I risultati dello studio precedente avevano mostrato differenze significative a favore di due dosi più elevate di LMTX® (75 mg e 125 mg due volte al giorno) se assunto in monoterapia rispetto alla dose di controllo da 4 mg assunta come monoterapia o come terapia aggiuntiva a trattamenti attualmente approvati per l'MA in analisi post hoc prestabilite. In un'ulteriore analisi, è stata riscontrata la stessa differenza a favore della monoterapia (rispetto al trattamento addizionale) in pazienti che assumevano la dose di 4 mg due volte al giorno.


Pertanto, prima del blocco e dello svelamento del database, le analisi primarie dell'ultimo studio sono state modificate per confrontare 100 mg di LMTX® due volte al giorno in monoterapia con il controllo desiderato e 4 mg due volte al giorno in monoterapia, rispetto alla stessa dose della terapia addizionale come analisi di coorte non randomizzata. L'obiettivo era verificare se i risultati del primo studio potevano essere confermati come esiti primari di un secondo studio indipendente, con forti controlli contro un errore statistico.


I risultati del secondo studio hanno mostrato le stesse differenze significative a favore della monoterapia LMTX®
alla soglia statistica richiesta di p<0,025 in entrambi i confronti sugli obiettivi di efficacia clinica co-primaria per gli esiti cognitivi (ADAS-cog) e funzionali (ADCS-ADL).


In entrambi i gruppi, monoterapia LMTX® e terapia addizionale, l'atrofia dell'intero cervello (misurata tramite scansioni MRI) è progredita inizialmente come previsto per i pazienti con MA lieve. Tuttavia, dopo 9 mesi di trattamento, il tasso annualizzato di atrofia dell'intero cervello nei pazienti in monoterapia si è ridotto significativamente, ed è diventato tipico di quello riportato nei normali controlli anziani senza MA. Il tasso comparabile osservato nel gruppo di terapia aggiuntiva è progredito come riportato per i pazienti con MA lieve.


Allo stesso modo, ulteriori risultati delle scansioni FDG-PET nell'ultimo studio hanno indicato che il declino dell'assorbimento di glucosio nel lobo temporale nei pazienti trattati con LMTX® in monoterapia era significativamente inferiore a quello riferito di solito per i pazienti con MA lieve.


Quando le varie analisi sono state corrette per potenziali differenze di gravità o diagnosi al basale tra le coorti di monoterapia e di terapia aggiuntiva, i risultati sono rimasti decisamente significativi.


Il Prof. Claude Wischik della Aberdeen University, nonché presidente esecutivo di TauRx Therapeutics Ltd, ha detto:

"Anche se i sottogruppi in monoterapia nel 1° e nel 2° studio LMTX® di fase 3 rimangono piccoli - 15% e 20% rispettivamente - la conferma dello stesso modello di risultati nel secondo studio indipendente significa che è improbabile che si tratti di un risultato casuale.

"I tassi di ritenzione globale nel secondo studio erano simili sia in monoterapia che nei gruppi di trattamento aggiuntivo, quindi i tassi differenziali di ritiro non possono essere la spiegazione. Allo stesso modo, vedere gli stessi risultati nel secondo studio condotto solo in Nord America, Europa occidentale e Australia significa che il primo studio non è stato atipico in qualche modo, per la sua inclusione di paesi non occidentali. Trovare lo stesso modello di risultati nei risultati clinici e di scansione significa anche che non possono essere spiegati come effetti placebo nei pazienti che entrano in trattamento per la prima volta.

"Sebbene questi risultati provengano da analisi di coorte non randomizzate, un certo numero di cose indicano effetti reali del trattamento e non solo differenze tra i pazienti sottoposti o no ai trattamenti standard. L'analisi che mostra un rallentamento del tasso di atrofia del cervello è un'analisi prima-e-dopo in cui i pazienti in monoterapia erano i controlli di loro stessi, e quindi non dipende da un confronto con pazienti con terapia aggiuntiva. Stiamo anche iniziando a capire le basi farmacologiche dell'interazione negativa tra LMTX® e i trattamenti standard poiché abbiamo visto la stessa cosa accadere in un modello animale di aggregazione di proteine ​​tau".


"Questi risultati altamente significativi danno ulteriore conferma alla terapia basata sulla tau nell'MA", hanno detto George Perry, Preside di Scienze dell'Università del Texas di San Antonio e Redattore capo del Journal of Alzheimer's Disease.


Il primo autore dello studio, Gordon Wilcock, professore emerito di gerontologia e ricercatore clinico onorario senior nel Dipartimento di Neuroscienze Cliniche dell'Università di Oxford, ha commentato: "Questi dati indicano la necessità di un ulteriore studio randomizzato controllato per valutare l'efficacia dell'LMTX® a basso dosaggio in pazienti che non hanno trattamenti in corso".


Inizieranno a breve ulteriori studi randomizzati controllati sull'LMTX® per confrontare la dose da 4 mg due volte al giorno con un placebo in pazienti con MA che non ricevono altri trattamenti approvati per questa condizione (inibitori della colinesterasi e/o memantina).

 

 

 


Fonte: Markets Inisder (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Gordon K. Wilcock, Serge Gauthier, Giovanni B. Frisoni, Jianping Jia, Jiri H. Hardlund, Hans J. Moebius, Peter Bentham, Karin A. Kook, Bjoern O. Schelter, Damon J. Wischik, Charles S. Davis, Roger T. Staff, Vesna Vuksanovic, Trevor Ahearn, Luc Bracoud, Kohkan Shamsi, Ken Marek, John Seibyl, Gernot Riedel, John M.D. Storey, Charles R. Harrington and Claude M. Wischik. Potential of Low Dose Leuco-Methylthioninium Bis(Hydromethanesulphonate) (LMTM) Monotherapy for Treatment of Mild Alzheimer’s Disease: Cohort Analysis as Modified Primary Outcome in a Phase III Clinical Trial. Journal of Alzheimer’s Disease (2017) DOI 10.3233/JAD-170560

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali colelgamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Livelli di ossigeno nel sangue potrebbero spiegare perché la perdita di memori…

9.06.2021 | Ricerche

Per la prima volta al mondo, scienziati dell'Università del Sussex hanno registrato i li...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)