Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Alzheimer e Festa della Mamma: onora la mamma con regalo e riunione semplici

Come posso celebrare la festa della mamma con mia madre che ha l'Alzheimer?

Può essere difficile cercare di prefigurare come celebrare la festa della mamma con una mamma o una figura materna che vive con l'Alzheimer.


Potresti provare un senso di perdita per i cambiamenti che tua madre potrebbe sperimentare a causa della progressione della malattia, che anche a te provoca alti e bassi emotivi.


La festa della mamma non deve essere complicata e, con un po' di pianificazione, puoi onorare tua madre, senza stressarti troppo. Invece di andare in un ristorante affollato, ad esempio, ordina il pranzo a domicilio dal suo ristorante preferito o fai un rinfresco con i familiari, mantenendo l'incontro piccolo e intimo.


Abbigliamento e scarpe comode, set di bellezza o fiori sono suggerimenti regalo per il suo giorno speciale, oltre a coccolarla con manicure e pedicure o uno speciale taglio e stile di capelli.


Scoprirai che il miglior regalo che puoi fare a tua madre è il tuo tempo. Apprezzerà passare il tempo con te e condividere momenti per creare ricordi duraturi per te.


In onore della festa della mamma, voglio condividere una bellissima poesia della compianta scrittrice Joann Snow Duncanson, la cui madre aveva l'Alzheimer. La Duncanson era una forte sostenitrice di coloro che hanno demenza e, secondo sua figlia Heidi, era la terza generazione da parte materna a sviluppare la demenza.

 

'Due madri ricordate'

Avevo due madri: due madri che rivendico, due persone diverse, eppure con lo stesso nome. Due donne separate, diverse per progetto, ma che amavo entrambe perché erano mie.

La prima era la madre che mi ha portato qui, mi ha partorito e nutrito e ha lanciato la mia carriera. È quella di cui porto le caratteristiche, complete con le espressioni facciali che indosso.

Ha dato il suo amore, che mi segue ancora, insieme ad esempi che ha stabilito nella vita. Man mano che crescevo, lei diventava in qualche modo più giovane e ridevamo come fanno solo madri e figlie.

Ma poi è arrivato il tempo in cui la sua mente si è offuscata così tanto, e ho sentito che la madre che conoscevo se ne sarebbe presto andata. Ha cambiato così rapidamente e si è trasformata in un'altra, una sconosciuta vestita con gli abiti di mia madre.

Oh, sembrava la stessa, almeno a un braccio di distanza, ma ora era la bambina e io ero la sua forza. Siamo tornate al punto di partenza, noi tre donne, mia madre la prima, la seconda e io stessa.

E se i miei figli dovessero arrivare al giorno in cui arriva una nuova madre e la vecchia se ne va, non chiederò loro nulla che non abbia fatto io. Ama entrambe le tue madri come entrambe ti hanno amato.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Identificazione dei primi segnali dell'Alzheimer

7.03.2022 | Ricerche

Un team multidisciplinare di ricerca, composto da ricercatori del progetto ARAMIS, dell...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Smetti di chiederti se sei un bravo caregiver

3.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Amare e prendersi cura di qualcuno con demenza può essere difficile. Forse, è una delle ...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.