Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Featured

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia dell'individuo con Alzheimer'

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

couple holding hands hopeImage by Freepik

Avere speranza è importante in tempi di incertezza o avversità e può aiutare le persone a rimanere motivate e ad abbracciare una prospettiva positiva. Può anche migliorare la funzione cerebrale e ridurre l'ansia.


Sappiamo che la speranza funziona per il cervello e nel cervello. Supponiamo che le persone abbiano speranza di fronte alle avversità. In tal caso, il loro cervello funziona meglio e hanno maggiori probabilità di prendere decisioni positive sulla loro salute, come aderire ai farmaci e adottare stili di vita più sani di fronte alle malattie croniche. La speranza allenta i circuiti d'ansia nel cervello e, quando ti senti meno ansioso, la tua funzione cerebrale migliora.


Nel caso di incertezza su una diagnosi di morbo di Alzheimer (MA) o di altre demenze, la speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia dell'individuo: medico, amici, familiari. Avere la volontà di andare avanti, resistere, e il modo per superarlo, con supporto, trattamento, interventi e significato - tutto ciò fa sperimentare la speranza che può sostenere un individuo in un momento molto difficile della vita.


Alcuni dicono che l'opposto della speranza è la paura e spesso cadere nella paura e nella disperazione è più facile che sperare. La paura paralizza l'azione attivando percorsi di ansia e paura nel nostro cervello. Gli individui over-50 ora temono la diagnosi di MA più del cancro e dell'ictus e quando la paura cancella la speranza, arriva la disperazione.


A seguito della disponibilità di percorsi di intervento, cura e trattamento del cancro negli ultimi 40 anni, gli atteggiamenti su una diagnosi di cancro sono cambiati. È la stessa direzione che dobbiamo prendere per il MA, verso una nuova era di speranza. Un quadro ampio e coerente di speranza attorno alla malattia è cruciale se insieme vogliamo affrontare e superare gli atteggiamenti negativi e persuadere la società a cambiare atteggiamenti e ridurre lo stigma.


Trovare speranza nel nuovo anno nel contesto di una diagnosi di MA significa appoggiarsi al supporto degli altri e mutare gli atteggiamenti, focalizzandosi sulla qualità della vita, impegnandosi in attività e creando ricordi significativi che portano gioia e che possono favorire la speranza, anche se la malattia progredisce. Stabilire obiettivi è un altro modo per mantenere la speranza in quanto obiettivi piccoli e raggiungibili possono fornire un senso di realizzazione e scopo.


Le pratiche spirituali e la partecipazione alle istituzioni religiose possono fornire un senso di significato, promuovere la comunità e la socializzazione, offrire supporto agli altri e aiutare l'individuo interessato ad accettare la diagnosi e la realtà della situazione, dando speranza e riconoscendo e apprezzando gli aspetti positivi della vita, anche in circostanze difficili.


L'opportunità di cercare una guida da professionisti sanitari, terapeuti o gruppi di supporto durante questo periodo è preziosa in quanto questi gruppi possono fornire meccanismi per far fronte e supporto emotivo. Inoltre, si possono delineare piani per il futuro delle cure dell'individuo e si possono prendere presto decisioni legali per allentare lo stress e consentire all'individuo di concentrarsi sulla ricerca di pace e gratitudine e soprattutto, accettazione, nel suo viaggio personale.


Quando abbracciamo di proposito la speranza, questa influenza i nostri pensieri, i nostri atteggiamenti, la nostra visione e il modo in cui parliamo. Proponiti di praticare la speranza nel nuovo anno. Accetta ciò che non può essere cambiato. Convalida ciò che è buono. Abbi il coraggio di superare le avversità. La speranza può essere un potente rigenerante per la salute, la fiducia, la cura e la definizione di obiettivi realistici rivolti al benessere e alla qualità della vita.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Pensaci: tenere attivo il cervello può ritardare l'Alzheimer di 5 anni

21.07.2021 | Ricerche

Mantenere il cervello attivo in vecchiaia è sempre stata un'idea intelligente, ma un nuo...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Smontata teoria prevalente sull'Alzheimer: dipende dalla Tau, non dall�…

2.11.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca che altera drasticamente la teoria prevalente sull'or...

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.