Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Tutti invecchiamo! Come parlare al tuo caro dei vuoti di memoria

Per la terza volta questa settimana, tua madre si è fissata a trovare il centrino che ha venduto al banco dell'usato cinque anni fa. Pensi: "Forse è il momento di parlare con uno specialista di età avanzata".

È proprio il momento, secondo il medico di medicina geriatrica Ardeshir Hashmi MD.

 

 

Non è mai troppo presto per rallentare la perdita di memoria

"La ricerca ci dice che un intervento precoce è fondamentale per preservare memoria e indipendenza", afferma il dott. Hashmi. "I cambiamenti dello stile di vita sono fondamentali, ma hanno bisogno di tempo per entrare in vigore, quindi la chiave è iniziare presto".


I farmaci possono aiutare, ma sono solo il 2% della soluzione. Il loro compito è principalmente quello di evitare che i problemi di memoria peggiorino. L'altro 98% sta nel fare aggiustamenti allo stile di vita. Queste modifiche benefiche per il cervello possono migliorare la memoria:

  • Fare attività aerobica
  • Socializzare
  • Seguire una dieta sana, come quella mediterranea
  • Trovare un senso di scopo
  • Ottenere abbastanza sonno di qualità

 

 

Come affrontare i problemi di memoria con la persona cara

La persona cara potrebbe non aver notato alcun problema di memoria. Ma se sei preoccupato, è il momento di agire. Il dott. Hashmi raccomanda queste strategie:

Rassicurare. Una grande paura è che i cambiamenti di memoria siano indicativi di demenza o di Alzheimer. Ma non è necessariamente così. "Rassicura i tuoi genitori perché anche tu dimentichi le cose e sottolinea che l'unico modo per ottenere risposte è una visita da un geriatra", suggerisce il dott. Hashmi. "Puoi anche minimizzare le cose della memoria. Dì loro che il medico fornirà un esame completo in cui la salute del cervello è solo una componente".

Concentrati sul positivo. Perdere la loro indipendenza è probabilmente un'altra delle maggiori preoccupazioni dei tuoi genitori. Presenta la visita con un geriatra come un modo per assicurare l'indipendenza a lungo termine. Il dott. Hashmi suggerisce frasi come "Questo è importante perché voglio che tu rimanga nella tua casa come sei ora".
E allevia le preoccupazioni dei tuoi genitori riguardo al dover prendere ancora più farmaci, con affermazioni del tipo "Non vogliamo che tu prenda più farmaci del necessario e il farmaco probabilmente non è nemmeno necessario. Ma vediamo quali opzioni sono disponibili per aiutare a preservare il tuo pensiero e la tua memoria". Il tuo genitore potrebbe anche lasciare la visita con meno farmaci di quando è entrato. "Togliere farmaci che potrebbero compromettere la memoria è spesso parte della soluzione", aggiunge il dott. Hashmi.

Fissa aspettative. Sottolinea che vuoi che i tuoi genitori conservino o addirittura migliorino la loro memoria. "I tuoi genitori potrebbero essere spaventati - fa loro sapere che l'obiettivo è quello di migliorare le cose, non necessariamente di scoprire cosa c'è che non va", dice il dott. Hashmi. Discuti su cosa aspettarsi durante la valutazione, che non è dolorosa e includerà probabilmente:

  • Esercizi per valutare la memoria
  • Esami del sangue per escludere carenze di vitamina D e B12, che vanno di pari passo con l'invecchiamento e misurare i livelli della tiroide
  • Una risonanza magnetica (se necessario) per ottenere un'istantanea dell'attuale salute del cervello.

 

 

Suggerimenti per aiutare i caregiver a far fronte alla perdita di memoria

"Trattare con un genitore che chiede ripetutamente la stessa cosa può mettere alla prova anche la persona più paziente", afferma il Dr Hashmi. "Ma la pazienza è un grande alleato per i caregiver, quindi rimani paziente".


Alcuni altri suggerimenti per permetterti ad aiutare il tuo genitore anziano:

  1. Non farlo da solo: circa 40 milioni di anziani e familiari negli Stati Uniti condividono le tue esperienze. Connettiti con loro per sentirti meno solo e scambia le strategie per gestire scenari specifici.
  2. Enfatizza che non è colpa sua: se il tuo genitore ha l'Alzheimer (o un'altra forma di demenza), ricorda che non è lui a fare o dire le cose. È la malattia. Se i tuoi genitori diventano scortesi o arrabbiati, ricorda che la malattia sta parlando con qualcuno che non conosce.
  3. Devia la sua attenzione: spesso la memoria a breve termine è sparita, ma il tuo caro può ricordare i vecchi tempi. Usa questo a tuo vantaggio. Parla del passato o guarda insieme vecchie foto per aiutarlo a spostare la sua attenzione sul presente.
  4. Perdi l'argomento: se hai provato a riorientare i tuoi genitori, ma continuano a insistere che sono in Canada quando sei effettivamente in California, lascia perdere. Al momento, questa è la realtà della persona cara. È più utile incontrarla dov'è, piuttosto che insistere sul fatto che si sbaglia.

 

 

 


Fonte: Cleveland Clinic (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Il girovita può predire il rischio di demenza?

6.11.2019 | Ricerche

Il primo studio di coorte su larga scala di questo tipo ha esaminato il legame tra il girovita in...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.