Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Gli esercizi di respirazione possono ridurre il rischio di Alzheimer?

Nuovo studio prova che una semplice pratica di biofeedback riduce i livelli di peptidi amiloide-beta associati all'Alzheimer.

L'esercizio era semplice: inspirare contando fino a 5, quindi espirare contando fino a 5, per 20 minuti, 2 volte al giorno, per 4 settimane. Queste brevi sessioni di respirazione hanno avuto un impatto significativo: la variabilità della frequenza cardiaca dei volontari è aumentata durante ciascun periodo di esercizio e i livelli di peptidi amiloide-beta (Aβ) circolanti nel sangue sono diminuiti per le 4 settimane dell'esperimento.


Questa è la scoperta di un nuovo studio eseguito alla University of Southern California di Los Angeles, guidato dalla prof.ssa Mara Mather e pubblicato il mese scorso su Scientific Reports. Lo studio potrebbe essere il primo a scoprire un modo in cui giovani e vecchi possono ridurre i propri livelli di Aβ: attraverso esercizi di respirazione che riducono i livelli nel sangue di questi peptidi associati al morbo di Alzheimer (MA).


Questo perché il modo in cui respiriamo influenza la frequenza cardiaca, che a sua volta influisce sul sistema nervoso e sul modo in cui il nostro cervello produce ed elimina proteine. Mentre siamo svegli e attivi, in genere usiamo il sistema nervoso simpatico, il cosiddetto sistema 'lotta o fuggi', che usiamo anche per fare esercizio, focalizzare l'attenzione e persino per aiutare a creare ricordi di lunga durata.


Quando si attiva il sistema nervoso simpatico, non ci sono molte variazioni nel tempo tra ogni battito cardiaco. Al contrario, quando è attivo il sistema parasimpatico, la frequenza cardiaca aumenta quando si inspira e cala mentre si espira.


Quando siamo giovani, o vecchi ma molto in forma, il nostro corpo passa facilmente tra i sistemi nervosi simpatico e parasimpatico. Quest'ultimo, chiamato anche la parte 'riposo e digestione' del nostro sistema, consente di calmarci, digerire il cibo facilmente e dormire profondamente. Quando sono presenti questi tipi di attività, la variazione tra i battiti cardiaci è maggiore.


Ma gli scienziati hanno capito che, invecchiando, diminuisce drasticamente la capacità di accedere al sistema nervoso parasimpatico e, quindi, alla variazione della frequenza cardiaca. Uno studio del 2020 con orologi intelligenti ha scoperto che la variabilità della frequenza cardiaca diminuisce in media dell'80% tra i 20 e i 60 anni. Questa scoperta potrebbe parzialmente spiegare perché abbiamo difficoltà a dormire profondamente mentre invecchiamo.


"Sappiamo che i sistemi simpatico e parasimpatico influenzano la produzione e l'eliminazione dei peptidi e delle proteine correlati al MA"
, ha affermato la Mather, che dirige il laboratorio Emozioni e Cognizione della facoltà di gerontologia. "Tuttavia, il modo in cui questi cambiamenti fisiologici nell'invecchiamento contribuiscono a determinare la possibilità di sviluppare o no il MA è stato studiato molto poco".


La Mather e altri ricercatori dell'USC, della UC Irvine e dell'UCLA hanno chiesto ai partecipanti di fare esercizi di biofeedback (cambio dell’attività fisiologica per migliorare la salute e le prestazioni) due volte al giorno, per 20 minuti alla volta. Tutti i partecipanti si sono fissati un monitor cardiaco all'orecchio, collegato a un laptop fornito dai ricercatori.


A metà del gruppo è stato chiesto di pensare a cose calme, come una scena in spiaggia o una passeggiata in un parco o di ascoltare musica calma. Nel frattempo, è stato loro chiesto di tenere d'occhio la frequenza cardiaca visibile sullo schermo del laptop, assicurandosi che la linea di frequenza cardiaca fosse più possibile stabile mentre meditavano.


All'altro gruppo è stato detto di respirare al ritmo indicato sullo schermo del laptop: inspirare quando appariva un quadrato e espirare quando spariva. Hanno anche monitorato la loro frequenza cardiaca, che tendeva a salire mentre inalavano e a crollare fino alla linea di base mentre espiravano. Il loro obiettivo era aumentare le oscillazioni della frequenza cardiaca indotte dalla respirazione.


I ricercatori hanno prelevato campioni di sangue prima che i partecipanti iniziassero l'esperimento e ancora dopo 4 settimane di allenamento al biofeedback. Quindi hanno esaminato il plasma dei partecipanti di entrambi i gruppi, alla ricerca di peptidi Aβ, in particolare Aβ40 e Aβ42.


Si ritiene che l'accumulo di Aβ nel cervello causato dall'aumento della produzione e/o dalla sua ridotta eliminazione inneschi il processo del MA. Negli adulti sani che non hanno ancora segni di accumulo di amiloide nel cervello, una meta-analisi ha mostrato che livelli più elevati di Aβ40 e Aβ42 nel sangue circolante prevedevano un rischio maggiore di MA.


Nello studio della Mather e colleghi, i livelli plasmatici di entrambi i peptidi sono diminuiti nel gruppo che respirava lentamente e che cercava di aumentare la variabilità della frequenza cardiaca (HRV, heart rate variability) aumentando le oscillazioni.


Ora i ricercatori vogliono capire perché i peptidi diminuiscono quando aumenta l'HRV, ha affermato Jungwon Min, dottoranda in psicologia e prima autrice dello studio. È perché vengono prodotti meno peptidi? O perché il corpo li elimina meglio? O qualche combinazione di entrambi? Lo studio attuale dà alcuni suggerimenti:

"Sulla base dei dati che abbiamo, sembra che la diminuzione dell'Aβ sia dovuta di più alla riduzione della produzione", ha affermato. "Ma ciò non esclude la possibilità di un aumento della sua eliminazione".


Dei 108 partecipanti allo studio, la metà era giovane (dai 18 ai 30 anni) e la metà era vecchia (dai 55 agli 80 anni). Giovani e anziani hanno mostrato effetti simili degli interventi sui livelli di Aβ nel plasma.


Lo studio sembra essere il primo a scoprire che gli interventi comportamentali possono ridurre il livello di peptidi Aβ nel plasma. Ricerche precedenti hanno dimostrato che la privazione del sonno e lo stress possono aumentare i livelli di Aβ, ma ridurla con interventi comportamentali si è rivelato più impegnativo.


"Almeno finora, gli interventi di esercizio non hanno ridotto i livelli di Aβ"
, ha affermato la Mather. "Praticare regolarmente la respirazione a ritmo lento tramite biofeedback HRV può essere un modo economico e a basso rischio per ridurre i livelli plasmatici di Aβ e mantenerli bassi in tutta l'età adulta".

 

 

 


Fonte: Constance Sommer in University of Southern California (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: J Min, [+11], M Mather. Modulating heart rate oscillation affects plasma amyloid beta and tau levels in younger and older adults. Scientific Reports, 2023, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 



Notizie da non perdere

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.