Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Trovato collegamento mancante tra cervello e sistema immunitario

Con una scoperta sensazionale che ribalta decenni di insegnamento dei libro di testo, ricercatori della University of Virginia hanno determinato che il cervello è direttamente collegato al sistema immunitario attraversi vasi linfatici che finora non si pensava esistessero.


E' sorprendente di per sé che tali vasi siano potuti sfuggire al rilevamento, visto che il sistema linfatico è stato completamente mappato in tutto il corpo, ma il vero significato della scoperta risiede negli effetti che potrebbe avere sullo studio e il trattamento delle malattie neurologiche che vanno dall'autismo, all'Alzheimer, alla sclerosi multipla.


"Invece di chiedere «Come studiamo la risposta immunitaria del cervello?», «Perché i pazienti con sclerosi multipla hanno gli attacchi del sistema immunitario?», ora possiamo avvicinare questo argomento meccanicisticamente. Perché il cervello è come ogni altro tessuto, collegato al sistema immunitario periferico attraverso i vasi linfatici meningeali", ha detto Jonathan Kipnis PhD, professore del Dipartimento di Neuroscienze dell'UVA e direttore del Center for Brain Immunology and Glia (BIG) dell'UVA. "Cambia completamente il modo in cui percepiamo l'interazione neuro-immunitaria. Finora l'abbiamo sempre percepita come qualcosa di esoterico che non può essere studiato. Ma ora siamo in grado di porre domande meccanicistiche".


"Noi crediamo che questi vasi possano avere un ruolo importante in ogni malattia neurologica che ha una componente immunitaria", ha detto Kipnis. "Difficile immaginare che questi vasi non siano coinvolti in una malattia [neurologica] con una componente immunitaria".

 

Nuova scoperta nel corpo umano

Kevin Lee PhD, presidente del Dipartimento di Neuroscienze dell'UVA, ha descritto la sua reazione alla scoperta del laboratorio di Kipnis: "La prima volta che questi ragazzi mi hanno fatto vedere il risultato di base, ho detto solo una frase: «Dovranno cambiare i libri di testo». Non c'è mai stato un sistema linfatico nel sistema nervoso centrale, ed è stato molto chiaro fin da quella prima osservazione singola (e hanno fatto molti studi da allora per confermare la scoperta) che essa cambierà radicalmente il modo di guardare al rapporto centrale del sistema nervoso con il sistema immunitario".


Anche Kipnis era scettico inizialmente. "Non credevo davvero che ci fossero strutture nel corpo di cui non siamo a conoscenza. Pensavo che il corpo fosse stato mappato", ha detto. "Pensavo che queste scoperte fossero finite in qualche momento intorno alla metà del secolo scorso. Ma a quanto pare non è così".

 

"Molto ben nascoste"

La scoperta è stata resa possibile dal lavoro di Antoine Louveau PhD, un borsista postdottorato del laboratorio di Kipnis. I vasi sono stati rilevati dopo che Louveau ha sviluppato un metodo per montare le meningi di un topo (le membrane che coprono il cervello) su una singola piastra in modo che potessero essere esaminate nell'insieme. "E' stato abbastanza facile, in realtà", ha detto. "C'è stato un trucco: abbiamo fissato le meningi sulla calotta cranica, in modo che il tessuto fosse fissato nella sua condizione fisiologica, e quindi l'abbiamo sezionato. Se l'avessimo fatto al contrario, non avrebbe funzionato".


Dopo aver notato gli schemi tipo-vasi nella distribuzione delle cellule immunitarie sulle piastre, egli ha cercato i vasi linfatici ed erano lì. L'impossibile esisteva. Il pacato Louveau ricorda quel momento: "Ho chiamato Jony [Kipnis] al microscopio e ho detto: «Penso che abbiamo qualcosa»".


Per quanto riguarda il modo in cui i vasi linfatici del cervello sono riusciti a non farsi notare per tutto questo tempo, Kipnis li ha descritti come "molto ben nascosti" e ha osservato che seguono un importante vaso sanguigno nelle cavità, un'area difficile da visualizzare. "Sono così vicini al vaso sanguigno, non li vedi semplicemente", ha detto. "Se non sai cosa cercare, non lo trovi".


"Le immagini dal vivo di questi vasi sono state fondamentali per dimostrare la loro funzione, e non sarebbe stato possibile senza la collaborazione con Tajie Harris", ha osservato Kipnis. Harris, dottorato di ricerca, è assistente professore di neuroscienze e membro del centro BIG. Kipnis ha anche reso onore alle capacità chirurgiche "fenomenali" di Igor Smirnov, associato di ricerca nel laboratorio di Kipnis, il cui lavoro è stato fondamentale per il successo delle scansioni dello studio.

 

Alzheimer, autismo, SM e oltre

La presenza inaspettata dei vasi linfatici solleva un numero enorme di domande che ora hanno bisogno di risposte, sia sul funzionamento del cervello che sulle malattie che lo affliggono. Per esempio, prendiamo l'Alzheimer. "Nell'Alzheimer, ci sono accumuli di grandi blocchi di proteine nel cervello", ha detto Kipnis. "Pensiamo che si possano accumulare nel cervello perché non sono rimossi efficientemente da questi vasi".


Egli ha osservato che i vasi appaiono diversi con l'età, quindi il loro ruolo nel processo di invecchiamento è un altro percorso da esplorare. E c'è una serie enorme di altre malattie neurologiche, dall'autismo alla sclerosi multipla, che deve essere riconsiderata alla luce della presenza di qualcosa che, secondo la scienza, non esisteva.

 

 

 

 

 


Fonte: University of Virginia via EurekAlert! (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Antoine Louveau, Igor Smirnov, Timothy J. Keyes, Jacob D. Eccles, Sherin J. Rouhani, J. David Peske, Noel C. Derecki, David Castle, James W. Mandell, Kevin S. Lee, Tajie H. Harris, Jonathan Kipnis. Structural and functional features of central nervous system lymphatic vessels. Nature, 2015; DOI: 10.1038/nature14432

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.