Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Felce selvatica può essere un ingrediente fondamentale anti-demenza

Felce selvatica può essere un ingrediente fondamentale anti-demenzaPianta di licopodio che cresce nella prefettura di Gifu, visto alla Gifu Pharmaceutical University. (Foto: Takuro Yamano)

Una felce selvatica presente nella prefettura giapponese di Gifu è emersa come un possibile ingrediente miracoloso di un integratore alimentare anti-demenza sviluppato qui.


I ricercatori della Gifu Pharmaceutical University e di altre organizzazioni hanno affermato che la uperzina A, una sostanza estratta dal licopodio, una specie erbacea sempreverde perenne, impedisce effettivamente la demenza e hanno verificato la sua efficacia nell'uomo.


I ricercatori stanno sviluppando l'integratore dietetico con l'obiettivo di etichettarlo 'cibo funzionale', una categoria di alimenti per la salute che richiede solo una notifica alle autorità. Sperano di avviare la produzione commerciale già nella primavera del 2018.


Il licopodio è una specie di felce, usato nella medicina a base di erbe e per altri scopi in Cina, ma finora senza grande attenzione in Giappone. L'integratore alimentare in fase di sviluppo sarebbe il primo prodotto del genere in Giappone ad usare il licopodio raccolto nel paese, hanno detto i ricercatori.


Si ritiene che l'Alzheimer inizi da 10 a 20 anni prima che i suoi sintomi si manifestino. La prevenzione della demenza sta diventando una crescente sfida sociale in Giappone, come altrove. Prendere l'integratore dietetico in buona salute, e ben prima della fase in cui si possono usare i farmaci per il trattamento, potrebbe aiutare a prevenire la sua manifestazione, hanno detto i ricercatori.


"È fondamentale adottare misure di prevenzione precoce, prima di iniziare a pensare se hai sviluppato la demenza", ha dichiarato Takashi Inagaki, Presidente dell'Università Gifu Pharmaceutical. "Speriamo di attingere alla nostra ricerca sul licopodio come opportunità per diffondere la parola sull'importanza della prevenzione".


Lo studio è condotto da un team congiunto di ricercatori dei settori industriali, governativi e accademici. Le organizzazioni partecipanti includono il governo della prefettura e le imprese con sede nella prefettura.


"I metodi di prevenzione della demenza comprendono l'esercizio fisico e i mezzi nutrizionali, e quest'ultimo comprende l'assunzione di un integratore alimentare", ha dichiarato il membro del team di ricerca Takeshi Tabira, professore invitato di studi di demenza alla Juntendo University Graduate School.

 

 

 


Fonte: Takuro Yamano in The Asahi Shimbun (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Alzheimer e le sue proteine: bisogna essere in due per ballare il tango

21.04.2016 | Ricerche

Per anni, i neuroscienziati si sono chiesti come fanno le due proteine ​​anomale amiloid...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Preoccupazione, gelosia e malumore alzano rischio di Alzheimer per le donne

6.10.2014 | Ricerche

Le donne che sono ansiose, gelose o di cattivo umore e angustiate in me...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.