Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Bere molto è pericoloso per l'MCI, il lieve decadimento cognitivo?

La combinazione tra lieve deterioramento cognitivo (MCI, mild cognitive impairment) e alcol abbondante è associata ad un aumento del rischio di progressione verso la demenza, come dimostra una nuova ricerca pubblicata il 27 settembre online su JAMA Open.


I risultati di un ampio studio prospettico di coorte, hanno dimostrato che gli individui con MCI che bevevano in media più di 14 bevande alcoliche alla settimana hanno avuto il 72% in più di probabilità di passare alla demenza, rispetto ai coetanei con MCI che bevevano meno di 1 drink alla settimana.


Nessuna quantità di alcol è risultata associata in modo significativo a un rischio più elevato di demenza per i partecipanti allo studio che non avevano MCI.


"Le associazioni tra alcol e rischio di demenza erano significativamente diverse in termini statistici confrontando i partecipanti con e senza lieve decadimento cognitivo all'inizio dello studio. Ciò indica che in questi due gruppi di anziani l'alcool non è legato nello stesso modo al rischio futuro di demenza", ha detto la prima autrice Manja Koch PhD, associata di ricerca della Harvard University di Boston nel Massachusetts.


"I medici che si occupano degli anziani hanno bisogno di valutare le dimensioni complete del comportamento del bere - quantità e frequenza - e della cognizione, al momento di consigliare i pazienti", ha aggiunto l'autrice senior Majken K. Jensen PhD, professoressa associata di nutrizione ad Harvard. "I consigli ai pazienti con MCI dovrebbero riconoscere la mancanza di una evidenza chiara di sicurezza in questa popolazione".

 

 

Popolazione di pazienti poco studiata

Precedenti studi hanno dimostrato che gli individui che consumano quantità moderate di alcol hanno un rischio minore di demenza rispetto ai non bevitori. "Tuttavia, esiste una sostanziale eterogeneità nelle associazioni osservate, e molti aspetti rimangono poco chiari", osservano i ricercatori.


Inoltre, c'è la domanda se il legame tra consumo di alcol e demenza è diverso tra i vari anziani con MCI: "Finora, pochi studi hanno valutato il consumo di alcol e la demenza in particolare nelle persone con MCI", ha detto la Jensen. Per saperne di più, i ricercatori hanno esaminato i dati di 3.021 partecipanti al Ginkgo Evaluation of Memory Study (GEMS). Lo studio randomizzato, in doppio cieco e controllato aveva iscritto partecipanti anziani dal 2000 al 2008.


Gli investigatori hanno valutato le prestazioni cognitive e funzionali durante lo studio e hanno analizzato gli esiti da luglio 2017 a giugno 2018. I test neuropsicologici globali sono stato condotti con il Modified Mini-Mental State Examination (3MSE), con la scala Clinical Dementia Rating, e con la parte cognitiva dell'Alzheimer's Disease Assessment Scale (ADAS-Cog).


L'età media dei partecipanti era di 78 anni, e il 46% erano donne. Più della metà della coorte (58%) ha riferito il consumo di alcol al basale. Le categorie di consumo di alcol nello studio includevano nessuno, meno di 1 bicchiere alla settimana, tra 1 e 7 bicchieri alla settimana, da 7.1 a 14 bevande alla settimana, e più di 14 drink alla settimana.

 

 

Nessuna prova di causalità

Durante il periodo mediano seguito di 6 anni, 512 partecipanti hanno sviluppato la demenza, compresi 348 con Alzheimer.


Tra quelli con MCI al basale, l'hazard ratio (HR) per la demenza per quelli che consumavano più di 14 drink alla settimana era 1,72 volte maggiore (intervallo di confidenza al 95% [CI], 0,87-3,40) di coloro che consumavano meno di 1 bicchiere alla settimana.


Al contrario, i ricercatori hanno riscontrato che tra i partecipanti che non avevano l'MCI all'inizio dello studio, non c'era alcun aumento del rischio di demenza associato a qualsiasi quantità di alcol, rispetto a coloro che hanno riferito di consumare meno di 1 drink alla settimana.


"Per interpretare questi risultati, è importante notare che non siamo in grado di dimostrare la causalità, che il consumo di alcol era auto-riferito, e che non abbiamo potuto studiare i rischi associati al bere pesante", ha detto la Koch.


I ricercatori non hanno trovato alcuna associazione significativa quando hanno condotto un test formale di tendenza lineare del rischio di demenza rispetto al numero di bevande alcoliche settimanali (HR, 1.02; 95% CI, 0,99-1,05; P = 0,13). Età, sesso e genotipo APOE non hanno cambiato il rapporto tra consumo di alcol e rischio di demenza o di Alzheimer.


Come le persone bevevano ha fatto la differenza. Giornalmente, un quantitativo basso è stato associato a un rischio minore di demenza (HR, 0,45; 95% CI 0,23 - 0.89; P = .02) rispetto al bere frequente, di grande quantità.


L'MCI ha anche modificato significativamente l'associazione tra assunzione di alcol e risultati 3MSE al basale (P per interazione = .02).

 

 

È necessaria più ricerca

Tra i partecipanti che hanno avuto MCI al basale, coloro che hanno riferito di bere più di 14 drink alla settimana avevano un punteggio 3MSE significativamente più basso in termini statistici, durante lo studio, rispetto ai partecipanti che bevevano meno di 1 drink alla settimana. Questa differenza tra i due gruppi era di -3.49 punti (95% CI, -5,72 a -1,27 punti).


I meccanismi biologici sottostanti che collegano il consumo di alcol al rischio di demenza "non sono pienamente compresi", ha detto la Jensen. "Tuttavia, sappiamo che l'alcol è neurotossico in quantità pesanti. I processi patologici sottostanti che portano al lieve deterioramento cognitivo potrebbero rendere le cellule cerebrali residue ancora più suscettibili all'alcol, ma questo richiede ulteriori ricerche".


Da segnalare che quasi la metà dei partecipanti con MCI ha riferito un consumo di alcol continuo, suggerendo che "è un comportamento frequente", osservano i ricercatori. "I nostri risultati su alcol e cognizione sono generalmente simili a studi precedenti", ha detto la Jensen.


Una meta-analisi del 2017 aveva suggerito una relazione a forma di U, con il rischio più basso a 4 bicchieri alla settimana, mentre 23 o più drink alla settimana si sono associati a un rischio più elevato di demenza. "Questi risultati sono in linea con i nostri risultati tra i partecipanti senza lieve decadimento cognitivo al basale", ha aggiunto.


Nel corso di studio, i ricercatori non hanno potuto esaminare le associazioni potenziali con un'assunzione ancora più elevata di alcol. La popolazione dello studio di individui over-72 "aveva una limitata gamma di assunzione di alcol, quindi, non possiamo sapere quali risultati ci sarebbero dal bere ancora più pesante", ha detto la Koch.


"I nostri risultati richiedono ulteriori studi per confermare se anche il consumo leggero/moderato di alcol può essere associato a più rischio, rispetto al non bere, di declino cognitivo negli adulti con lieve decadimento cognitivo", ha detto la Jensen.


"Vogliamo continuare a studiare questo interessante gruppo di individui per determinare l'intera gamma di fattori che possono determinare il rischio di demenza", ha aggiunto la Koch. "Ciò contribuirà a delineare meglio i consigli e la prevenzione per quelli con il rischio più alto".

 

 

Risultati solo di conferma

Commentando i risultati, Michaël Schwarzinger MD/PhD, del Translational Health Economics Network (THEN) di Parigi, ha detto che i risultati principali non sono significativi perché lo studio è debole:

"La mia impressione generale è che i principali risultati dello studio non siano significativi, ma gli autori li presentano e li discutono come se lo fossero. La mancanza di potenza statistica è molto probabilmente dovuta alla selezione della popolazione dello studio in una sperimentazione clinica".


Schwarzinger fa notare che precedenti ricerche del suo team hanno dimostrato che gli individui che avevano una storia di disturbi da uso di alcol hanno avuto un aumento triplo del rischio di demenza. Inoltre, i ricercatori hanno scoperto che più del 50% di quelli con demenza ad insorgenza precoce avevano una storia di problemi di alcol.


Schwarzinger ha osservato che in questo studio, la categorizzazione dei partecipanti con un consumo massimo di alcol di meno di 14 drink a settimana "riflette con più probabilità un gruppo piuttosto sano, come suggerito dal tasso di mortalità simile in tutte le 5 categorie".


Al contrario, nessun dettaglio è stato fornito sugli astemi che in precedenza avrebbero potuto essere bevitori malsani. Il tasso di diabete era più alto tra i non bevitori, aggiunge Schwarzinger.


Citando una revisione sistematica e meta-analisi del 2016, ha anche sottolineato che "problemi simili di errata classificazione generalmente portano alla conclusione discutibile che il bere moderato fa bene alla salute".


Commentando i risultati, anche il Prof. Clive Ballard, dell'Università di Exeter in GB, ha osservato che "la relazione potenziale tra il consumo di alcol e la demenza è un settore importante". Tuttavia, ha aggiunto, l'attuale studio "è relativamente modesto in termini di dimensioni. L'impatto specifico dell'alcol nelle persone con MCI è nuovo, ma lo studio è stato sottodimensionato per esaminarlo. Il rischio aggiuntivo di 14 drink alla settimana conferma il lavoro precedente, ma non aggiunge molto. Nel complesso, questo può essere uno studio utile, ma di conferma. La questione specifica dell'alcol nelle persone con MCI ha bisogno di ulteriore lavoro ed è importante".

 

 

 


Fonte: Damian McNamara in Medscape Today (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Manja Koch, Annette L. Fitzpatrick, Stephen R. Rapp, Richard L. Nahin, Jeff D. Williamson, Oscar L. Lopez, Steven T. DeKosky, Lewis H. Kuller, Rachel H. Mackey, Kenneth J. Mukamal, Majken K. Jensen, Kaycee M. Sink. Alcohol Consumption and Risk of Dementia and Cognitive Decline Among Older Adults With or Without Mild Cognitive Impairment. JAMA Netw Open, 27 Sep 2019, DOI

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.