Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Greg O'Brien: quando perdere la memoria significa perdere anche la casa

Greg O'Brien: quando perdere la memoria significa anche perdere la casaGreg O'Brien e sua moglie trovano sempre più difficoltà a raggiungere la loro casa isolata a Cape Cod. Nel traslocare, O'Brien ha scoperto un tesoro agrodolce di ricordi. (Foto: Sam Broun)Greg e Mary Catherine O'Brien hanno vissuto nella loro casa di Cape Cod per più di 30 anni.


E' la loro casa dei sogni. Erano abituati a immaginare che sarebbero invecchiati lì.


Ma questo inverno, con il peggioramento dell'Alzheimer di Greg, è apparso chiaro che non potevano rimanere nella casa, che si trova su un paio di acri in una zona appartata di Cape.


Greg non guida più molto, e avrà bisogno di più cure mediche nei prossimi anni. Inoltre, visto che Greg non lavora granchè, la casa costa troppo per mantenerla.


Perciò la famiglia O'Brien si prepara a vendere la casa. L'operazione è iniziata con la pulizia dell'ufficio di Greg, dove ha lavorato come giornalista e scrittore per tutta la sua carriera. Spulciando tutti i diari e le note è emerso un prezioso scrigno di ricordi.

 

Cosa dice Greg nell'intervista

 

Sulla decisione di vendere la casa

Abbiamo preso la decisione, durante il fine settimana, di vendere la casa. E' una decisione difficile e, sai, come giornalista non ho mai guadagnato somme enormi di denaro; ma sono stato sempre in grado di prendermi cura della mia famiglia. E ora, mi sto chiedendo come riuscirò a prendermi cura di loro in futuro.

La cosa buona è, so che ho questi ricordi, perché sono qui e li ha salvati. Non so perché l'ho fatto.

Sai ... è così bello, pensi di aver perso la memoria e sai di avere, sai che ci sono tutte queste note di fronte a te, e hai i tuoi figli. Non potrei pensare a un regalo migliore per il Giorno del Papà.

 

Sulle vecchie lettere che Greg ha scoperto mentre puliva il suo ufficio a casa

E' la festa del papà e i ragazzi mi hanno fatto un grande regalo. Stanno aiutando a pulire un pacco di ricordi nel mio ufficio. Ho, tipo, quattro scatole di note, senza sapere dove sarei oggi nei resti della mia memoria.

Le note su come i bambini ... si insinuavano [nel mio ufficio]. Brendan scrive, molti, molti anni fa, da ragazzino:

"Hi Dad, sono Brendan. Buona giornata. Ti amo tanto. Scommetto che ti stai chiedendo come ho fatto questo. Ti amo. Ciao".

Aveva capito come entrare nel mio computer e a stampare.


Ecco un'altra. Ricordo che [mia figlia] Colleen ha ricevuto il suo primo coniglio, Coccolone, e il coniglio è morto. E scrive:

"Questo è il meglio che potessi fare, Coccolone. Ti ho messo una scatola piena di, insieme a questa lettera, delle tue canzoni preferite su un CD e un nastro di me; i tuoi piatti preferiti, il sedano, il pennello e il tuo giocattolo da masticare.
"Mi sento come se qualcuno mi avesse strappato il cuore e calpestata dappertutto.
"Ti voglio bene, Coccolone, e mi mancherai. E molte notti piangerò io stessa per dormire. Ti verrò a trovare di tanto in tanto e spero che tu venga a trovarmi nei miei sogni.
"Arrivederci e ti amo, Colleen"


Non lo so, sono ricordi abbastanza belli.

 

 

 


Fonte: Rebecca Hersher in NPR.org (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Un singolo trattamento genera nuovi neuroni, elimina neurodegenerazione nei to…

1.07.2020 | Ricerche

Xiang-Dong Fu PhD, non è mai stato così entusiasta di qualcosa in tutta la sua carriera...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Cibo per pensare: come la dieta influenza il cervello per tutta la vita

7.10.2024 | Esperienze & Opinioni

Una quantità di ricerche mostra che ciò che mangiamo influenza la capacità del corpo di ...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.