Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Trattamento Bredesen e prevenzione mostrano risultati impressionanti per l'AD

Trattamento Bredesen e prevenzione mostrano risultati impressionanti per l'AD

La sola parola 'Alzheimer' può fare spavento. Ruba i ricordi ed è una delle principali cause di morte in America. Tuttavia, CBN News ha parlato con il dottor Dale Bredesen, autore del libro 'The End of Alzheimer's', che sta studiando il morbo da decenni. Egli ha concluso che potrebbe diventare una malattia rara che solo poche persone ottengono. La chiave, dice, è un test precoce sulle 36 cause dell'Alzheimer e un approccio personalizzato per affrontare eventuali carenze.

 

Caso di studio riuscito

La 69enne Sally Weinrich è una delle centinaia di storie di successo del dottor Bredesen. CBN News l'ha raggiunta nella sua casa in Carolina del Sud dove ha detto che la sua vita è di nuovo buona, ora che, grazie al protocollo del dott. Bredesen, i suoi sintomi di Alzheimer si sono invertiti.


"Non ho nemmeno parole per descrivere quale gioia è pensare e capire cosa sto pensando, e poter collegare i punti. Perché ho sperimentato l'assenza di pensiero e questo è spaventoso", ha detto. Suo marito Martin dice che è entusiasta di essere ancora una volta con la donna fiduciosa e intelligente che ha sposato. "È tornata", ha dichiarato, aggiungendo: "La paura se n'è andata in gran parte, come pure il dubbio, e questa è la vera Sally, ecco chi Dio e Dale Bredesen mi hanno restituito".


Sally è uno dei tanti pazienti con disfunzione cognitiva lieve o moderata a sperimentare i miglioramenti mai visti prima di un trattamento rivoluzionario sviluppato dal Dr. Bredesen.

 

Molte cause di Alzheimer identificate

"L'Alzheimer non è più un mistero", ha spiegato, "non c'è bisogno di dire: «Non sappiamo perché lo contrai, non sappiamo cosa fare». Sappiamo perché ce l'hai. Sappiamo cosa fare e sappiamo come impedirlo".
Inizialmente, il dottor Bredesen ha pubblicato i suoi risultati di ricerca in riviste mediche a revisione dei pari come Aging, in cui ha dimostrato il significativo miglioramento nel 90% dei partecipanti.


Proprio come un tetto con 36 fori può funzionare solo se li ripariamo tutti 36, il dottor Bredesen dice che ci sono 36 cause di Alzheimer che devono essere affrontate, tutte. I suoi trattamenti sono centrati sulla comprensione esatta del perché una persona sta sperimentando un declino cognitivo e sulla correzione di quelle carenze. "Se ci sono esposizioni specifiche, ce ne dobbiamo sbarazzare", ha spiegato, "Se ci sono cambiamenti nutrizionali, bisogna affrontarli, se ci sono cambiamenti ormonali bisogna affrontare quelli, se ci sono cambiamenti infiammatori ... puntare quelli".


Sally e Martin hanno avvertito problemi quando lei ha cominciato a dimenticare cose come i nomi dei nipoti e la sua borsa in drogheria. Un test ha confermato che era nelle prime fasi di Alzheimer. "C'era un senso totale di impotenza", lei ricorda, "Un desiderio di morire, di non voler vivere. Perché, come infermiera, mi ero occupata di pazienti di Alzheimer e ho anche avuto famigliari che amavo che avevano l'Alzheimer avanzato e che sono morti da Alzheimer".


Allo stesso modo, il comportamento di Sally ha scosso il marito Martin. "Certo che ero spaventato", ha ammesso, "ero scoraggiato". Martin, ricercatore scientifico, ha scavato su internet per trovare aiuto. Ha trovato il protocollo del dottor Bredesen e ha portato Sally a bordo. Il dottor Bredesen ha detto che Sally e Martin erano stati saggi ad agire rapidamente. "Non puoi aspettare finché è troppo tardi", ha consigliato il dottor Bredesen, "quanto prima tanto meglio, e avrai più probabilità di vedere miglioramenti drastici".

 

Una 'Cognoscopia' è il primo passo

Sally si è sottoposta a quella che il dottor Bredesen chiama cognoscopia. Che coinvolge il lavoro sul sangue, test genetici e altro per identificare dove era in termini delle 36 cause di Alzheimer. "Tutti noi dovremmo avere una cognoscopia quando arriviamo a 45 anni o oltre. Proprio come fare una colonscopia a 50 anni, tutti lo sanno. Se hai 45 anni dovresti fare una cognoscopia".


I risultati di Sally hanno indicato aree specifiche di preoccupazione. "Il programma di ogni persona è diverso", ha spiegato il dottor Bredesen. "Così abbiamo sviluppato un algoritmo computerizzato in modo da poter guardare tutti i diversi contributori di ogni persona. Identificarli".


Dopo che la cognoscopia di Sally ha svelato le cose specifiche che hanno contribuito al declino cognitivo, lei è partita con un trattamento su misura su un certo numero di aree in cui doveva cambiare personalmente. Nel suo caso, significava prendere alcune medicine, vitamine e integratori, dormire di più e preoccuparsi di meno. "Poiché il dottor Bredesen parla di ridurre lo stress, ho trascorso 30 minuti ogni mattina a pregare, ho immediatamente visto un miglioramento di quello che potevo ricordare. La cosa successiva che ho fatto è stato esercizio fisico, ho subito visto miglioramenti nel mio pensiero".


Sally ha iniziato una dieta chetogenica nell'ambito del suo trattamento. Ciò significa nessun zucchero e pochissimi altri carboidrati. "Quando sono chetogenica, il mio cervello pensa più chiaramente di quando non sono chetogenica", ha detto, aggiungendo che quando sgarra, soffre le conseguenze. "Ho scoperto che quando, per esempio, vado a una festa di compleanno del nipote e mangio qualcosa, il mio pensiero diventa nebuloso e non penso più chiaramente per diversi giorni. E voglio anche altro zucchero per diversi giorni dopo averlo mangiato".


Sally ha eliminato la sua esposizione a determinate tossine come muffe e pesticidi, ha affrontato infezioni nascoste nel suo corpo e molto altro ancora. "Da quando ho iniziato questo programma non ho più dimenticato il portafogli in città", ha detto, "Alleluia, perché ho bisogno della carta di credito", ridacchia.


Il dottor Bredesen ha detto che i risultati possono essere visti abbastanza rapidamente: "Ci vogliono di solito da 3 a 6 mesi; vediamo miglioramenti senza precedenti nel loro punteggio, nella loro capacità di tornare al lavoro, di interagire con le loro famiglie, di aumentare il volume ippocampale, cose del genere". Per quanto riguarda la sostenibilità, il Dr. Bredesen afferma che i pazienti che hanno partecipato al programma, dopo cinque anni sono ancora mentalmente in forma.


Così, mentre la genetica dice che circa 75 milioni di americani, come Sally Weinrich, sono predisposti a contrarre l'Alzheimer, il dottor Dale Bredesen dice che non devono più temere un test perché ora c'è qualcosa che possono fare.

 

 

 


Fonte: Lorie Johnson in CBN.com (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali colelgamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.