Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


E' la rete fluttuante del cervello che ci fa pensare meglio

E' la rete fluttuante del cervello che ci fa pensare meglioLe fluttuazioni della struttura della rete cerebrale durante il riposo (pannello superiore). Le fluttuazioni raggruppate per somiglianza mostrano due stati distinti: uno quando il cervello è 'segregato' e un altro in cui il cervello è 'integrato'. (Fonte: Mac Shine)

Negli ultimi 100 anni, gli scienziati hanno capito che diverse aree del cervello hanno scopi unici. Solo di recente si sono resi conto che l'organizzazione non è statica. Piuttosto che avere percorsi di comunicazione rigorosamente definiti tra le varie aree, il livello di coordinamento tra le diverse parti del cervello sembra come il flusso e riflusso della marea.


Ora, analizzando il cervello di un gran numero di persone a riposo o quando svolgono compiti complessi, i ricercatori della Stanford University hanno capito che anche l'integrazione tra queste aree del cervello oscilla. Quando il cervello è più integrato le persone vanno meglio sui compiti complessi. La ricerca è stata pubblicata su Neuron.


"Il cervello è stupefacente nella sua complessità e credo che, in un certo senso, siamo riusciti a descrivere parte della sua bellezza in questa storia", ha detto il primo autore dello studio Mac Shine, ricercatore post-dottorato nel laboratorio di Russell Poldrack, professore di psicologia. "Siamo riusciti a dire 'Ecco una struttura sottostante che non avresti mai immaginato che fosse lì, spiegando forse il mistero del perché il cervello è organizzato in questo modo' ".

 

Connessioni cerebrali a riposo e al lavoro

In un progetto composto di tre parti, i ricercatori hanno usato i dati ad accesso libero dello Human Connectome Project per esaminare il modo in cui aree separate del cervello coordinano la loro attività nel corso del tempo, sia mentre le persone sono a riposo che mentre stanno eseguendo un lavoro mentale impegnativo. Hanno quindi testato un potenziale meccanismo neurobiologico per spiegare questi risultati.


Per la condizione di stato di riposo, i ricercatori hanno usato una tecnica innovativa di analisi esaminando i dati di risonanza magnetica funzionale (fMRI) - che mostra in tempo reale quali aree del cervello sono attive - di persone che non stavano facendo nessun compito particolare. L'analisi stima la quantità di flusso sanguigno in coppie di aree del cervello e quindi usa la matematica della teoria dei grafi per riassumere il modo in cui è organizzata l'intera rete del cervello.


Essi hanno scoperto che, anche senza alcun stimolo intenzionale, la rete del cervello oscilla tra periodi di maggiore e minore flusso coordinato di sangue nelle diverse aree del cervello. Per determinare se queste fluttuazioni sono rilevanti per la funzione cerebrale, i ricercatori hanno usato i dati fMRI di persone che avevano eseguito bene un test impegnativo di memoria.


I ricercatori hanno scoperto che il cervello dei partecipanti era più integrato mentre lavoravano su questo compito complicato, di quanto lo fosse durante il riposo tranquillo. Gli scienziati avevano dimostrato in precedenza che il cervello è intrinsecamente dinamico, ma l'analisi statistica ulteriore di questo studio ha rivelato che il cervello è più interconnesso nelle persone che hanno eseguito il test più velocemente e con un'accuratezza maggiore.


"Il mio background è in psicologia cognitiva e neuroscienze cognitive, e le storie sul modo di funzionare del cervello che non si collegano al comportamento in realtà non mi dicono molto", ha detto il co-autore Poldrack. "Ma questa ricerca dimostra dei rapporti davvero chiari tra il funzionamento del cervello a livello di rete e le prestazioni reali della persona in questi compiti psicologici".

 

Amplificare l'interconnessione del cervello

Come passo finale del loro studio, i ricercatori hanno misurato le dimensioni della pupilla per cercare di capire come il cervello coordina questo cambiamento in termini di connettività. Il diametro pupillare è una misura indiretta dell'attività di una piccola area del tronco cerebrale chiamata locus coeruleus che si pensa amplifichi o silenzi i segnali dell'intero cervello. Fino a un certo punto, l'aumento della dimensione della pupilla probabilmente indica una maggiore amplificazione dei segnali forti e un maggiore silenziamento dei segnali deboli in tutto il cervello.


I ricercatori hanno scoperto che le dimensioni della pupilla riflettono in modo grezzo i cambiamenti della connettività del cervello durante il riposo, in quanto delle pupille più grandi sono associate a una maggiore connettività. Ciò suggerisce che la noradrenalina proveniente dal locus coeruleus potrebbe essere ciò che spinge il cervello a integrarsi meglio durante i compiti cognitivi altamente complessi, consentendo ad una persona di svolgere bene quei compiti.

 

Il valore della scienza guidata dalla curiosità

I ricercatori hanno in programma di approfondire il legame tra guadagno neurale e integrazione nel cervello. Vogliono anche capire come questi risultati sono universali ad altri comportamenti, come l'attenzione e la memoria.


Questa ricerca potrà anche infine aiutare a comprendere meglio i disturbi cognitivi, come l'Alzheimer o il Parkinson, ma Shine ha sottolineato che si tratta di una indagine guidata dalla curiosità, alimentata dalla passione di saperne semplicemente di più sul cervello.


"Penso che siamo stati molto fortunati qui, nel senso che abbiamo avuto una domanda esplorativa che ha dato frutti"
, ha detto Shine. "Ora, siamo in una posizione in cui possiamo porre nuove domande che speriamo possano aiutarci a progredire nella comprensione del cervello".

 

 

 

 


Fonte: Taylor Kubota Stanford University (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: James M. Shine, Patrick G. Bissett, Peter T. Bell, Oluwasanmi Koyejo, Joshua H. Balsters, Krzysztof ;J. Gorgolewski, Craig A. Moodie, Russell A. Poldrack. The Dynamics of Functional Brain Networks: Integrated Network States during Cognitive Task Performance. Neuron, 2016; DOI: 10.1016/j.neuron.2016.09.018

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.