Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Multilinguismo può essere un vantaggio per le persone con demenza

Un nuovo studio suggerisce che conoscere più di una lingua può aiutare a comunicare le persone con demenza. Tuttavia, la famiglia e gli operatori sanitari devono fare la loro parte, secondo un professore norvegese di lingua.


Il fatto che la popolazione della Norvegia è sempre più multilingue sta diventando manifesta nelle case di riposo e nelle strutture di vita assistita. I lavoratori immigrati, che sono arrivati ​​in Norvegia negli anni '60 e '70, stanno invecchiando.


Ma cosa succede alle capacità linguistiche delle persone multilingue che soffrono di demenza? Poiché sempre più parole sono perdute, è ancora possibile essere ascoltati, visti e capiti?


“Ricerche precedenti avevano suggerito che il multilinguismo può essere un problema se collegato alla demenza, perché le persone cominciano a parlare nella loro lingua nativa, non comprensibile agli altri attorno a loro. In un nuovo studio, la rovesciamo così: il multilinguismo è una risorsa, almeno per quelli con demenza leggera o moderata“, spiega il prof. Jan Svennevig dell'Università di Oslo.

 

Scegliere con cura la lingua da usare

La demenza è un gruppo di sintomi che compaiono insieme a varie malattie del cervello e in gran parte impattano sugli anziani. In Norvegia, circa 70.000 persone hanno una forma di demenza.


“Quando le persone multilingue con demenza cercano una parola, è comune che passino a un altro linguaggio per trasmettere il loro pensiero. Ricerche precedenti avevano suggerito che le persone con demenza ricordano meglio la loro lingua madre, il che rende più facile trovare la parola che stanno cercando in quella lingua”, dice Svennevig.


Lui e i suoi colleghi Pernille Hansen, Anne Marie Landmark e Hanne Gram Simonsen hanno seguito sette persone con demenza di grado moderato, con interviste, registrazioni del loro linguaggio quotidiano, e test di lingua. Tutti erano residenti in Norvegia con il norvegese come seconda lingua. Le scoperte dei ricercatori supportano l'ipotesi che le persone anziane ricordano la lingua madre meglio della seconda lingua.


Tuttavia, i ricercatori hanno anche fatto un'altra scoperta: tutti e sette mostravano una capacità di comprendere quali parole potevano usare per farsi capire dal loro interlocutore. Solo in rare occasioni hanno usato parole dalla loro lingua madre, come il finlandese, il giapponese o l'urdu. Tutti sapevano l'inglese, e impiegavano le parole inglesi molto più spesso quando non ricordavano una parola in norvegese.

 

Non è segno di malattia

Una delle conversazioni tra il nippo-norvegese “Koki” (85 anni) e una infermiera della struttura era circa un tubetto di adesivo per protesi dentarie (in norvegese):

  • Koki: Det er hvit? (È bianco?)
  • Infermiera: Ja, den er hvit. (Sì, è bianco)
  • Koki: Men e jeg vanligvis bruker den eh pink ... (Ma uh io di solito uso l'uh rosa)
  • Infermiera: Ja pink ikke sant. Det skal jeg ordne i morgen (...) (Sì, rosa, è quello. Me ne occuperò domani)


“Quello che vediamo qui è che è ancora intatta la consapevolezza della persona di quale linguaggio può essere disponibile per il suo interlocutore", dice Svennevig. “In questo caso, l'uso delle parole di un'altra lingua non è un segno di malattia, ma piuttosto una risorsa”.


Quando altri scienziati avevano in precedenza scoperto che le persone con demenza si rivolgono facilmente alla propria lingua madre in una conversazione con altri, può essere correlato alla gravità della demenza, secondo il professore: “È possibile che una persona inizi a inserire le parole dalla sua lingua madre solo quando è in una fase avanzata di demenza".


Le persone multilingue, molti dei quali immigrati, hanno familiarità a muoversi in paesaggi multilingue. Secondo Svennevig, queste esperienze di vita arricchiscono non solo le competenze linguistiche delle persone, ma “possono anche rafforzare una funzione del cervello conosciuta come ‘funzione di controllo’, che regola la capacità di determinare quale lingua potrebbe essere usata in quali momenti”.

 

Linguaggio o esperienza di vita?

Molto resta ancora sconosciuto sulla demenza e il multilinguismo. Alcuni scienziati ritengono che passare da una lingua all'altra per tutta la vita può essere di per sé una sorta di 'vaccino' contro la demenza, non per prevenire la malattia in sé, ma per ritardarne l'insorgenza dei sintomi.


Altri, invece, credono che non sia la commutazione tra lingue in sé, ma piuttosto l'esperienza di vivere in società diverse, che può rendere il cervello più resiliente.


Gli scienziati del progetto non possono dire quale ipotesi è corretta. Tuttavia, in uno studio diverso hanno osservato che le parole che hanno caratteristiche simili tra i diversi linguaggi, note come ‘affini’, sono spesso richiamate più facilmente. Un esempio è il 'sykkel' norvegese e il 'bicycle' inglese (bicicletta). In questo caso, il multilinguismo sembra avere un effetto diretto sulla capacità di richiamare le parole.


“È comune dimenticare le parole che si usano raramente. Altre parole non si dimenticano così facilmente, perché hanno una certa somiglianza. Si tratta spesso di parole simili, in cui il processo di memorizzazione le rafforza una con l'altra”, dice Svennevig.

 

La consapevolezza delle possibilità

Egli ritiene che gli interlocutori di questi pazienti, siano essi personale sanitario o la famiglia dovrebbero considerare le diverse possibilità per comunicare con le persone con demenza. Le case di riposo potrebbero beneficiare dalla documentazione delle competenze linguistiche del proprio personale e dei residenti, dice Svennevig:

“L'inglese può essere una lingua potenziale da usare. Tuttavia, molte case di riposo hanno anche dipendenti che hanno familiarità con altre lingue. Essi possono avere una conoscenza limitata di esse, ma spesso non ci vuole molto a fare una grande differenza“.

“Nei casi in cui la persona anziana ha perso molta della sua capacità di parlare norvegese, potresti anche imparare alcune parole e frasi nella sua lingua nativa. I potenziali benefici superano di gran lunga la potenziale confusione.

“Alcuni finiscono in una situazione in cui perdono praticamente tutte le competenze linguistiche orali del norvegese. Ciò significa che hai un grave problema di comunicazione, e dipendi dalle persone intorno a te usando qualsiasi opzione disponibile".

 

Mostrare accettazione

Nel dialogo citato sopra, l'85enne nato giapponese usa la parola inglese 'pink'. La caregiver ripete quella parola. Svennevig dice che questo è un buon esempio da seguire: “Piuttosto che correggere Koki, la caregiver dimostra che questo è un modo accettabile di parlare”.


Egli incoraggia le persone a tenere a mente che la comunicazione è sull'esprimere significato: “Questo può essere fatto in tanti modi. È possibile alternare tra le lingue, o usare gesti. I partecipanti al nostro studio erano anche abili a spiegare le cose con mezzi diversi, o a fare appello al loro interlocutore per aiuto”.


In questi casi, l'interlocutore li dovrebbe aiutare attivamente: “La comunicazione non è qualcosa che si fa da soli, è uno sforzo di collaborazione tra le persone”

 

 

 


Fonte: Silje Pileberg in University of Oslo (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: n/d

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Proteine grumose induriscono i capillari del cervello: nuovo fattore di rischi…

11.09.2020 | Ricerche

I depositi di una proteina chiamata 'Medin', che è presente in quasi tutti gli anziani, ...

Molecola 'anticongelante' può impedire all'amiloide di formare …

27.06.2018 | Ricerche

La chiave per migliorare i trattamenti per le lesioni e le malattie cerebrali può essere nelle mo...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Lavati i denti, posticipa l'Alzheimer: legame diretto tra gengivite e mal…

4.06.2019 | Ricerche

Dei ricercatori hanno stabilito che la malattia gengivale (gengivite) ha un ruolo decisi...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.