Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


I benefici del sesso includono anche la memoria

Gli esseri umani trascorrono una quantità straordinaria di tempo a pensare, perseguire e fare sesso. Non si tratta solo di fare figli, perché le persone fanno sesso molto prima e dopo aver avuto figli - se ne hanno.

Ci sono molti altri motivi per cui le persone non riescono a evitare di tenersi le mani l'uno con l'altro: alcuni sono fisici, alcuni sono emotivi, altri sono orientati agli obiettivi, e altri possono essere dovuti all'insicurezza.

Qualunque sia la ragione, se fai sesso di frequente, è probabile che tu veda alcuni benefici. Non solo fa bene al tuo benessere mentale, ma ha anche un impatto positivo sulla tua salute generale. Diversi studi nel corso degli anni hanno mostrato gli effetti del sesso. Qui ci sono 13 delle scoperte più importanti fatte finora.

 

1. Il sesso rilascia sostanze chimiche che alleviano il dolore

Le endorfine sono antidolorifici naturali del corpo. Durante il sesso, le endorfine inondano il corpo e il cervello, alleviando ogni disagio. Per alcune persone, può curare un mal di testa. Ciò può essere dovuto alle endorfine o al rilascio del neurotrasmettitore serotonina, che ti fa sentire felice.

 

2. Il sesso brucia calorie

Il sesso non è efficace come altre forme di esercizio, ma sicuramente brucia diverse calorie. Uno studio dell'Università di Montreal ha esaminato quante calorie bruciano le coppie durante il sesso. Durante una sessione di 30 minuti, gli uomini hanno bruciato in media 101 calorie, mentre le donne ne hanno bruciate 69. Si trattava di circa 4,2 calorie o 3,1 calorie al minuto rispettivamente.

 

3. Potenzia il tuo sistema immunitario

Uno studio pubblicato sulla rivista Psychology Report ha rilevato che gli studenti che avevano fatto sesso almeno una volta alla settimana presentavano livelli più alti di un certo anticorpo che è vitale per combattere le malattie. In effetti, i livelli erano superiori del 30% rispetto a quelli che non avevano fatto affatto sesso.

 

4. Il sesso fa bene al cuore

Secondo il NHS (servizio sanitario nazionale in GB), tutto ciò che esercita il cuore fa bene, e questo include il sesso. Ma i benefici dipendono da quanto rigoroso lo fai. In media, la frequenza cardiaca massima durante il rapporto sessuale è all'incirca uguale a quella di una rampa di scale, e, per tua conoscenza, è raccomandato di allenarsi moderatamente per circa 150 minuti alla settimana.

 

5. Aiuta con lo stress

Oltre a tutte le sostanze chimiche del benessere che il tuo cervello rilascia durante il sesso, hai anche una diminuzione del cortisolo. La ricerca ha dimostrato come il sesso penetrativo aiuti le persone a far fronte al meglio allo stress, ma tutti i tipi aiutano le persone a rilassarsi.

 

6. Riduce il rischio di cancro alla prostata

Uno studio pubblicato su BMJ nel 2004 ha rilevato che le eiaculazioni frequenti sembrano essere collegate a un rischio ridotto di cancro alla prostata. Su 50.000 maschi di età compresa tra 40 e 75 anni, gli uomini che hanno riferito 21 o più episodi al mese avevano meno probabilità di contrarre il cancro alla prostata rispetto a quelli che ne riferivano da 4 a 7. Uno studio successivo ha replicato i risultati.

 

7. Il sesso ti fa sentire più in salute

Il sesso può anche aumentare il senso di benessere. Secondo uno studio condotto su 3.000 americani di età compresa tra 57 e 85 anni, le persone che stavano facendo sesso hanno valutato la loro salute generale più alta di quelle che non lo facevano. L'amore era anche legato a persone che dicevano di avere una salute "eccellente", piuttosto che "buona" o "scadente".

 

8. Riduce il rischio di ulcera

Un matrimonio felice ha dimostrato nelle ricerche di ridurre il rischio di angina (una condizione del cuore) e ulcere dello stomaco negli uomini. In uno studio su 10.000 uomini, quelli che si sentivano "amati e supportati" avevano un rischio minore di angina. In un altro studio su 8.000 uomini, quelli che avevano problemi a casa avevano più possibilità di sviluppare un'ulcera duodenale. Il sesso non è l'unico modo per mostrare amore e affetto, ma è certamente uno.

 

9. Il sesso abbassa la pressione sanguigna

Secondo uno studio del 2003, le persone che si abbracciano spesso avranno probabilmente una pressione sanguigna più bassa. Le coppie che si tenevano le mani per 10 minuti e poi si abbracciavano per 20 secondi non erano molto agitate per lo stress causato da attività come parlare in pubblico.

 

10. Migliora il sonno

Come discusso in precedenza, il sesso è esercizio, quindi è normale sentirsi stanchi dopo di esso. Ma il rilascio di ossitocina ti aiuta anche a sentirti assonnato. Per gli uomini in particolare, un orgasmo riduce l'attività nella corteccia prefrontale del cervello, che è davvero importante per dormire bene la notte. Uno studio, riportato dal Mail online, ha mostrato come il flusso sanguigno dopo l'orgasmo esaurisce i muscoli del glicogeno che produce energia, sfiancandoti ulteriormente.

 

11. Il sesso aiuta gli uomini a essere più in contatto con le loro emozioni

Nel 2005, una ricerca del Centro Medico Universitario Groningen ha scoperto che il sesso può aiutare gli uomini a entrare in contatto con le loro emozioni. I partecipanti maschi si sono sottoposti a scansioni cerebrali per monitorare il flusso sanguigno cerebrale mentre le loro partner femminili li stimolavano. I risultati hanno mostrato che il flusso sanguigno aumenta nell'insula posteriore ed è ridotto all'amigdala destra. L'insula è un'area che è stata collegata all'elaborazione di emozioni, dolore e calore.

 

12. Aiuta a potenziare la memoria

Il sesso può migliorare le prestazioni delle persone nei test della memoria a breve termine, secondo uno studio di quest'anno. Alcuni ricercatori hanno concluso che il sesso stimola la crescita delle cellule cerebrali in aree del cervello associate alla memoria, mentre altri suggeriscono che è a causa del "bagliore residuo" (piacere che perdura dopo una esperienza piacevole) sessuale che ci riempie di dopamina e ossitocina. C'è un crescente corpo di ricerca che mostra come il sesso migliora il potere del cervello.

 

13. Potrebbe aiutare a ridurre l'ansia

Durante il sesso diminuisce il flusso di sangue all'amigdala, l'area del cervello legata ai disturbi d'ansia. Molto sangue che fluisce all'amigdala può aumentare la possibilità di sviluppare un disturbo d'ansia o altri problemi di salute mentale, quindi il sesso potrebbe essere un modo per ridurre tale rischio.

 

 

 

 


Fonte: Lindsay Dodgson in Insider (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Qualità della vita peggiora quando l'Alzheimer è complicato dal cancro

28.04.2023 | Esperienze & Opinioni

Che considerazioni si possono fare per una persona con Alzheimer che riceve anche la diagnosi di can...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

'Tau, disfunzione sinaptica e lesioni neuroassonali si associano di più c…

26.05.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) comporta il deperimento caratteristico di alcune regioni del ...

Scoperto perché l'APOE4 favorisce l'Alzheimer e come neutralizzarlo

10.04.2018 | Ricerche

Usando cellule di cervello umano, scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto la ...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.