Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Il declino cognitivo può essere rilevato attraverso l'analisi della rete

Una nuova tecnica analitica e di visualizzazione dei dati mostra quali variabili possono indicare al meglio il cambiamento sottile nella funzione cerebrale.

 

Di tanto in tanto tutti noi perdiamo le chiavi della macchina o gli occhiali; la maggior parte delle persone avrebbe ragione a ignorarlo come una parte normale dell'invecchiamento. Ma per altri, il declino cognitivo può iniziare a essere un passo preoccupante, ma clinicamente impercettibile, verso la compromissione cognitiva, che può essere relativamente lieve, o più grave come il morbo di Alzheimer (MA).


La vasta complessità del cervello umano rende difficile realizzare la diagnosi precoce del declino cognitivo, fatto che ha implicazioni potenzialmente importanti per il trattamento e la prevenzione. Ciò è particolarmente vero per il declino cognitivo soggettivo, in cui un singolo riferisce difficoltà di memoria o di abilità cognitive, ma non mostra alcuna deviazione sui test cognitivi somministrati dai medici.


Su questo si è focalizzato uno studio pubblicato su Cortex da Nicholas Grunden, dottorando della Concordia University di Montreal/Canada e dalla prof.ssa Natalie Phillips del Dipartimento di Psicologia. In esso hanno usato una nuova tecnica chiamata 'analisi della rete' per studiare se può rivelare i sottili cambiamenti associati al declino cognitivo soggettivo non rilevabile da test standard.


Un approccio di rete modella le prestazioni cognitive come una ragnatela di capacità cognitive intrecciate che riflettono le relazioni tra un insieme di variabili o nodi. I nodi qui sono i risultati di numerosi test neuropsicologici, nonché di caratteristiche dei partecipanti come età, sesso e istruzione.


Eseguendo un'analisi statistica dei dati uniti da due grandi insiemi di dati canadesi, i ricercatori sono riusciti a visualizzare la forza delle relazioni tra i nodi nelle persone classificate come cognitivamente normali (CN) o che hanno diagnosi di declino cognitivo soggettivo (SCD), lieve compromissione cognitiva (MCI) o MA.


"I nodi sono collegati dai bordi, che sono le associazioni condizionali tra loro", afferma Grunden. “Il bordo riflette il modo in cui queste variabili funzionano insieme. Sono correlati positivamente  o negativamente? La rete ci mostra quanto sono forti queste associazioni da quanto sono saturi i bordi. È una comunicazione visiva integrata dei risultati".

 

Vedere il declino

Dopo aver costruito le reti con i database consolidati, i ricercatori hanno identificato due nodi che esercitano l'influenza più forte sul resto della rete: prestazioni sui test della funzione esecutiva e velocità di elaborazione. Entrambi sono noti per declinare con l'età.


La forza di questi due nodi, tuttavia, aveva diminuzioni marcate dai gruppi cognitivamente normali a quelli con declino cognitivo soggettivo, a quelli con lieve compromissione cognitiva. Questo gradiente progressivo pone l'SCD come stadio intermedio tra CN e MCI.


"Lo abbiamo trovato molto interessante, perché ha svelato qualcosa che parla delle preoccupazioni soggettive degli individui che sono invisibili nelle normali analisi statistiche", spiega Grunden. "La funzione esecutiva e la velocità di elaborazione sono capacità cognitive importanti in quanto contribuiscono ad altre capacità (es.: linguaggio e attenzione) e sono parte integrante del sostegno del funzionamento quotidiano di un individuo. Sappiamo che l'efficienza diminuisce con l'età, ma lo vediamo anche nelle fasi iniziali di alcuni tipi di declino cognitivo progressivo".

 

Limiti di età

I ricercatori hanno anche notato una componente importante nel ruolo dell'età. Pur essendo uno dei predittori più forti di declino cognitivo e con una influenza sostanziale sulle capacità cognitive tra quelli classificati CN e SCD, quella influenza è sparita tra quelli classificati con MCI o MA. Per loro, assumono più peso altri nodi che misurano l'abilità cognitiva.


"In altre parole, tutto considerato, l'età costituisce la più grande influenza sulla cognizione per gli anziani che non mostrano segni di MA", afferma la Phillips, docente di ricerca in salute sensoriale-cognitiva nell'Invecchiamento e demenza della Concordia University. "Ma questo non è il caso degli individui con diagnosi di MCI o MA. Per loro, la funzione cognitiva è associata più a quanto è avanzata la loro malattia, come indicato dalle misure generali dello stato clinico su test cognitivi standardizzati, come il MoCA-Montreal Cognitive Assessment Test".


Grunden afferma che l'analisi della rete può aiutare i ricercatori a esaminare la funzione cerebrale come un sistema piuttosto che come variabili isolate che agiscono una sull'altra.


"Questo ci aiuta a leggere tra le righe, perché possiamo guardare le interrelazioni tra tutte le variabili allo stesso tempo", afferma. "Puoi cogliere indicatori che sono meno evidenti nei singoli elementi di dati e invece concentrarti sulle associazioni tra di loro".

 

 

 


Fonte: Patrick Lejtenyi in Concordia University (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: N Grunden, NA Phillips. A network approach to subjective cognitive decline: Exploring multivariate relationships in neuropsychological test performance across Alzheimer's disease risk states. Cortex, 2024, DOI

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Perché dimentichiamo? Nuova teoria propone che 'dimenticare' è in re…

17.01.2022 | Ricerche

Mentre viviamo creiamo innumerevoli ricordi, ma molti di questi li dimentichiamo. Come m...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.