Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Cos'è il documento 'Five Wishes' (5 desideri)?

five wishes advance directiveFive Wishes (5 Desideri) è una direttiva anticipata originariamente introdotta nel 1996 solo per la Florida. Creata da Jim Towey e dalla no-profit da lui fondata, Aging with Dignity (invecchiare con dignità), unisce il testamento biologico e la procura per l'assistenza sanitaria, affrontando nel contempo questioni di comfort della cura e di spiritualità.


Nel 1998, la Commission on Law and Aging dell'American Bar Association, ed esperti medici hanno introdotto una versione nazionale, e il documento Five Wishes è stato distribuito in origine con il supporto della Robert Wood Johnson Foundation.


Il documento Five Wishes soddisfa i requisiti per una direttiva anticipata in 42 stati e nel Distretto di Columbia. Otto stati richiedono una forma legale che deve essere allegata al documento Five Wishes come guida. Five Wishes è ora la direttiva anticipata più diffusa in USA con oltre 18 milioni di copie in circolazione.


Il documento Five Wishes riflette le esigenze personali, emotive e spirituali, così come i problemi medici, della persona che lo redige. Il documento dà alla persona una scelta nelle decisioni di assistenza sanitaria, come la possibilità di fare scelte personali sull'assistenza di fine vita prima del progredire dell'Alzheimer.


Il documento apre un dialogo tra la persona, i familiari, gli amici e il medico, consentendo che avvengano conversazioni importanti sulle scelte di fine vita, ma anche per proteggere i desideri di quella persona.


Come da nome del documento, ci sono 'Cinque Desideri' da completare:

  1. scelta di un agente di assistenza sanitaria che prenderà le decisioni;
  2. tipo di trattamento medico desiderato;
  3. livello di comfort desiderato della persona;
  4. come la persona vuole essere trattata; 
  5. le cose che l'individuo vuole che i suoi cari conoscano.


Una volta che il documento Five Wishes è completato, la persona lo firma e allega due dichiarazioni testimoniali di quella firma. Il documento deve essere conservato in un luogo sicuro in casa, che è facilmente accessibile e non in una cassetta di sicurezza. Copie devono essere condivise con i familiari e con il medico.


Se la persona è ricoverata in ospedale o casa di cura, una copia del documento deve essere con lei. Inclusa nel modulo Five Wishes c'è anche una scheda tipo carta di credito che può essere tenuta nel portafoglio in modo che gli altri sappiano chi è l'agente dell'assistenza sanitaria della persona e dove si trova il suo documento Five Wishes.


La preparazione del documento può aiutare ad onorare le decisioni di una persona, e a togliere dai familiari l'onere di dover fare quelle scelte.


Sul sito agingwithdignity.org si possono acquistare copie del documento, disponibile anche in italiano.

 

 

 


Fonte: Dana Territo in The Advocate (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Immagini mai viste prima delle prime fasi dell'Alzheimer

14.03.2017 | Ricerche

I ricercatori dell'Università di Lund in Svezia, hanno utilizzato il sincrotrone MAX IV ...

Come vivere in modo sicuro con la demenza a casa tua

12.11.2020 | Esperienze & Opinioni

C'è un malinteso comune che la persona con una diagnosi di demenza perde la sua indipend...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.