Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Le difficoltà tra fratelli quando un genitore si ammala o muore

Gli ultimi mesi e la morte finale di un genitore sono un tempo particolarmente irto di pericoli per le relazioni tra fratelli. Durante questo periodo profondamente emotivo, i fratelli e le sorelle competono l'ultima volta per il potere, l'amore e la lealtà familiare, spesso resuscitando modelli disfunzionali di relazioni.


Possono sorgere conflitti difficili su molte questioni, come chi prende decisioni di assistenza sanitaria per un genitore anziano, come pagare le cure a lungo termine e chi eredita beni familiari preziosi. Le vecchie lotte si riaccendono mentre questi problemi rimettono fratelli estranei in stretto contatto. Improvvisamente - forse dopo anni di separazione - devono interagire efficacemente per prendere decisioni difficili.


Il 18% degli intervistati al sondaggio che ho condotto per il mio libro Brothers, Sisters, Strangers: Sibling Estrangement and the Road to Reconciliation (Fratelli, sorelle, estranei: distacco tra fratelli e strada per la riconciliazione) ha riferito che le relazioni tra fratelli si sono concluse in questa fase della vita. Ecco alcuni dei loro commenti:

"Mia madre ha 90 anni e io sono caregiver a tempo pieno. Mia sorella non ha fatto nulla per aiutare".

"A mia madre è stato diagnosticato un cancro al seno. Ha ricevuto cattive cure e non molto supporto dai miei fratelli. Alla fine, la mamma ha accettato di ricevere cure in un centro di cancro leader nella mia città, ma era troppo tardi. I miei fratelli mi hanno incolpato per la morte della mamma".

"Mia sorella ha rimosso oggetti preziosi da casa della mamma senza il mio permesso. È ingannevole e avida".


Le questioni più impegnative includono caregiving, finanze e cimeli.

 

Caregiving

Prendersi cura dei genitori mentre declinano è una veglia incessante e dolorosa, che scatena spesso sforzo e stress senza precedenti. In genere, un figlio è il caregiver primario e si sente non supportato da altri fratelli. Peggio ancora, i fratelli potrebbero non essere in grado di concordare sul modo di prendersi cura di un genitore malato.


Questo è stato il caso di Connie Owen, 63 anni, di Ann Arbor / Michigan. Lei e sua sorella avevano approcci radicalmente diversi alla cura del padre, che soffre di Alzheimer. Di conseguenza, le sorelle non si parlano da un anno.

"Ha ottenuto la procura, e poi ha preso l'iniziativa di mettere nostro padre in una struttura di cura della memoria mentre ero al lavoro. Questo ha devastato me e mio padre oltre ogni immaginazione. Ho lasciato il mio lavoro per prendermi cura di lui a casa, ma lei non me lo permetteva. Lui vuole morire a casa, ma lei non vuole che ciò accada. Per diversi mesi, mi ha persino impedito di visitarlo. Credo che le piaccia il suo potere".


Alcuni figli adulti vanno oltre, cogliendo il momento dello stato meno abile di un genitore per appropriarsi di denaro dal suo conto bancario. E alcuni smettono di vedere del tutto o di prendersi cura del genitore malato.

 

Questioni finanziarie e testamento

Può verificarsi una spaccatura quando i genitori perdono la capacità di gestire le finanze e scelgono un figlio per gestire i propri conti. Una donna dice che ha il cuore spezzato perché sua sorella e le sue nipoti amate, con le quali ha avuto una stretta relazione per decenni, ora non vogliono avere niente a che fare con lei. Il motivo dell'interruzione: suo padre le ha chiesto, come figlia maggiore, di prendersi cura delle questioni finanziarie. Come ha risposto con risentimento un altro partecipante al sondaggio, "Ora c'è un nuovo amministratore delegato in famiglia".


Le decisioni finanziarie di un genitore potrebbero convalidare convinzioni vecchie e dolorose: "I miei genitori preferivano lui" o "Non ho vissuto all'altezza delle aspettative dei miei genitori" o "La mamma pensava che tu fossi più responsabile di me". E il testamento, una dichiarazione finale di amore, approvazione e potere, può confermare percezioni di vecchia data che hanno perseguitato i fratelli.


Il denaro è sempre un tasto dolente nelle relazioni ed è particolarmente esplosivo quando la vita di un genitore si esaurisce. La vera personalità di un fratello spesso si rivela quando le questioni finanziarie alzano il sipario sull'avidità senza scrupoli.

 

Eredità e patrimonio

Alcuni fratelli non solo rubano denaro, ma prendono anche beni preziosi familiari. Jackie Jenson, 68 anni, di Columbus/Ohio, ha scoperto la verità sulla sua relazione con suo fratello minore quando è morto il padre. Suo fratello doveva ereditare gli arredi domestici dei genitori, mentre lei voleva solo l'argenteria della madre.


Il risentimento tra i due si era accumulato nel corso degli anni, lei dice, ma durante questa discussione l'amarezza si è intensificata fino ad arrivare a offese rabbiose. La lotta divenne così violenta che il fratello di Jenson ha chiamato la polizia. Alla fine, dice, avrebbe rinunciato all'argenteria volentieri, solo per sanare il caos. Ma ora non si può tornare indietro. La Jenson dice che la perdita di suo padre, suo fratello e sua nipote - tutti in un pomeriggio - l'ha quasi distrutta.

 

Collante familiare

Spesso, la famiglia cade a pezzi dopo che la persona che l'ha tenuta insieme muore. Eugenie Stanley, 61 anni, insegnante afroamericana di New York City, è stata sorpresa dalla decisione di sua sorella di interrompere la loro relazione dopo la morte della madre:

"Pensavo andassimo d'accordo. Ma un mese dopo il funerale che avevamo pianificato insieme, ha svuotato il conto bancario della mamma e ha rubato le sue ceneri. Ha cercato di prendere la metà della casa che la mamma mi ha lasciato in Carolina del Sud.

"La mamma era il collante della famiglia. Dopo la sua morte, mia sorella mi ha rinnegato. Non la vedo da cinque anni. Ha portato con sé i miei due nipoti. I cugini si sono schierati tutti dalla sua parte e anche loro mi hanno rinnegato.

"L'estraneità è una delle forme più crudeli di potere e controllo. Quello che si sta estraniando sta cercando di controllare la relazione perché sa quanto la desideri disperatamente. Sta dicendo: 'Ti farò sapere quando sarò disposto a parlarti'. Fa male come l'inferno".


Queste controversie finali possono diventare così acrimoniose che è emerso un campo professionale per rispondere alle esigenze dei fratelli litigiosi. I mediatori per gli anziani possono aiutare a risolvere questioni come la cura, gli accordi di vita, l'eredità e la pianificazione immobiliare.


Un mediatore può anche riferire le famiglie ad altri professionisti, come un responsabile delle cure geriatriche, che può offrire una guida alla cura di un genitore. Investire in competenza e una prospettiva neutrale può offrire qualche speranza per l'armonia familiare.

 

 

 


Fonte: Fern Schumer Chapman in Psychology Today (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Sintomi visivi bizzarri potrebbero essere segni rivelatori dell'Alzheimer…

1.02.2024 | Ricerche

Un team di ricercatori internazionali, guidato dall'Università della California di San F...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Effetti della carenza di colina sulla salute neurologica e dell'intero si…

23.01.2023 | Ricerche

Assorbire colina a sufficienza dall'alimentazione è cruciale per proteggere il corpo e il cervello d...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.