Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Proporzioni inferiori di alcune fasi del sonno legate ai cambiamenti cerebrali associati all'Alzheimer

sleep apnea Una nuova ricerca, pubblicata sul Journal of Clinical Sleep Medicine, rivela che proporzioni più basse di stadi specifici del sonno sono associate a un volume ridotto del cervello nelle regioni vulnerabili allo sviluppo del morbo di Alzheimer (MA) nel...

La proporzione di sostanze dannose nel particolato è molto più elevata di quanto si crede

Alexandre Barth setting up the device to measure the harmful substances in PMLe persone che respirano aria contaminata nel corso degli anni hanno maggior rischio di sviluppare numerose malattie. Si pensa che ciò sia dovuto a componenti altamente reattivi nel particolato, che influenzano i processi biologici nel corpo. Tuttavia, i...
Featured

Allenamento con i pesi protegge il cervello delle persone anziane dalla demenza

weight training Uno studio, condotto presso l'Università di Stato di Campinas (Brasile), ha scoperto che dopo sei mesi i 44 partecipanti con lieve compromissione cognitiva che hanno praticato l'allenamento di forza hanno mostrato miglioramenti nella memoria e nell'anatomia...

Domenico Praticò: Collegamento tra microbiota intestinale e salute del cervello

microbiomeStudi preliminari suggeriscono un collegamento tra il microbiota intestinale e la salute del cervello. I risultati puntano all'influenza che i microrganismi intestinali hanno sull'umore, sulla cognizione e forse su una maggiore vulnerabilità al declino...

Un esame del sangue per escludere il rischio di demenza futura, ma ...

blood samples in lab Ricercatori del Karolinska Institutet hanno dimostrato che biomarcatori specifici nel sangue possono prevedere lo sviluppo della demenza fino a dieci anni prima della diagnosi, tra gli anziani che vivono indipendentemente nella comunità.Image by...

Nuovo approccio mirato per proteggere i neuroni dalla degenerazione

Complete neuron cell diagram itLe condizioni neurodegenerative come il morbo di Alzheimer (MA) e di Parkinson (MP) comportano una progressiva perdita di neuroni dovuta a danni indotti dalla malattia. L'enzima 'chinasi doppia leucina-zipper' (DLK, dual leucine-zipper kinase) ha un ruolo...

Dan Gibbs: Angiopatia amiloide cerebrale e ARIA rivisitati

Gibbs MRI one week after onset of symptomsIl dott. Steven Greenberg è molto probabilmente l'esperto più informato al mondo sull'angiopatia amiloide cerebrale (CAA) e sulla patologia vascolare associata al morbo di Alzheimer (MA). All'inizio di questa settimana, ho avuto l'onore di video-partecipare...

Dana Territo: Gli approcci non farmacologici potrebbero essere un'opzione per evitare i rischi dei farmaci

black box warning on drug box Cosa significano gli avvertimenti 'black box' sulla scatola dei farmaci?Image 9725 by AI on FreepikGli avvertimenti in un riquadro nero ('black box') sulla scatola dei farmaci in USA sono gli avvisi più rigorosi che la FDA può imporre ai farmaci da...

Identificati 17 fattori di rischio modificabili condivisi da ictus, demenza e depressione

womans doing fitness exercises Image by Racool studio on FreepikLe malattie cerebrali legate all'età come ictus, demenza e depressione in tarda età sono una parte debilitante dell'invecchiamento, ma le persone possono abbassare il rischio di queste malattie attraverso cambiamenti...

Test del sangue altamente accurato diagnostica l'Alzheimer e misura la gravità della demenza

blood samples in lab Potrebbe aiutare a determinare quali pazienti probabilmente trarranno beneficio dai nuovi farmaci di Alzheimer.Image by [url=www.freepik.com[/url]Un esame del sangue di recente sviluppo per il morbo di Alzheimer (MA) non solo aiuta a diagnosticare la...

Ricercatori trovano indizi importanti che contribuiscono all'Alzheimer

healthy brain vessel with high levels of CD2AP protein in red by Louise ReveretIl modo in cui il cervello interagisce con il sistema vascolare può essere la chiave per ridurre il rischio di malattiaUn vaso cerebrale sano con alti livelli di proteina CD2AP (rosso) Fonte: Louise ReveretSecondo l'Alzheimer's Society of Canada, uno...

Come le cellule riparano le loro centrali energetiche

cell under mtDNA replication stress by David Pla Martin SciAdvCellula sotto stress di replicazione del mtDNA. Il DNA mitocondriale (mtDNA, verde) viene espulso dai mitocondri (magenta) e assunto da un lisosoma, che contiene il retromero (ciano). (Fonte: HHU/David Pla-Martín)Il danno al materiale genetico dei...
Featured

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore rischio di demenza

herpes virusLa nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'herpes zoster sembrava ridurre le nuove diagnosi di demenza del 20%, più di qualsiasi altro intervento noto.Un'insolita politica di sanità pubblica in Galles...

Carol Bursack: Conoscere l'invecchiamento e le capacità normali può evitare future divisioni in famiglia

family generation green eyes genetics concept Image by rawpixel.com on FreepikCara Carol: ho 84 anni e come ex caregiver, apprezzo il modo in cui bilanci le legittime preoccupazioni dei caregiver con rispetto e compassione nell'invecchiamento. Non pretendo di essere cognitivamente in forma come 40...

Fibrillazione atriale in mezza età legata a rischio più alto del 21-36% di demenza

Atrial fibrillationUna nuova ricerca presentata all'EHRA 2025, il congresso scientifico della European Society of Cardiology, mostra che la presenza di fibrillazione atriale (AF) aumenta del 21% il rischio di demenza futura nei pazienti con diagnosi di AF sotto i 70 anni e...

Nuovo composto con potenziale terapeutico contro l'Alzheimer

medications drugs pills Uno nuovo farmaco sviluppato all'Università di Barcellona ha dimostrato di avere effetti neuroprotettivi e antinfiammatori in topi modello della malattia.Image by jcomp on FreepikIl risultato dello studio guidato da Mercè Pallàs dell'UB e dell'Institute...

Dan Gibbs: Parlare durante una tempesta di ghiaccio a un comitato nazionale sull'Alzheimer

snowflakes window freezing coldImage by wirestock on FreepikIn dicembre 2023, ho ricevuto un invito a tenere un discorso di 10 minuti il ​​17 gennaio successivo al comitato delle Accademie Nazionali delle Scienze sulle priorità di ricerca per la prevenzione e il trattamento del morbo...

OMS chiede un'azione urgente sulla demenza tra rifugiati e migranti

hopeless refugee refugee camp Image by AI on FreepikL'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha lanciato un nuovo rapporto che sintetizza le ultime prove globali sui fattori che influenzano la salute e la cura delle popolazioni sfollate e offre considerazioni politiche per...

Domenico Praticò: Capire la disfunzione cognitiva canina o demenza canina

Matteo e AchikoLa disfunzione cognitiva canina, talvolta definita sindrome cognitiva canina, è in realtà una forma di demenza nei cani.Per molti di noi i cani non sono solo dei compagni, ma spesso i migliori amici e spesso diventano quasi membri della nostra famiglia...

Dana Territo: Spiegare l'Alzheimer a un bambino potrebbe essere un processo continuo e aperto

granddad grandson countryside farm Come aiutare un bambino a capire l'Alzheimer?Image by rawpixel on Freepik<Proprio come il morbo di Alzheimer (MA) è unico in ogni individuo colpito, lo stesso vale per un bambino per quanto riguarda parlare della malattia. Quello che dici al...

Subcategories

Notizie da non perdere

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Relazioni personali ricche migliorano il funzionamento del cervello

22.06.2020 | Ricerche

Come interagiscono gli individui, come si percepiscono uno con l'altro, e i pensieri e i...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Accumulo di proteine sulle gocce di grasso implicato nell'Alzheimer ad es…

21.02.2024 | Ricerche

In uno studio durato 5 anni, Sarah Cohen PhD, biologa cellulare della UNC e Ian Windham della Rockef...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.