Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Festa dei Volontari dei Centri Sollievo a Resana

 

logo
Associazione Alzheimer Onlus
di Riese Pio X°
Logo_ProLoco_Resana
Pro Loco di Resana
(Treviso)
Logo_Regione_Veneto_-_contributo
Regione del
Veneto

in prossimità della

Giornata Mondiale 2012 Malattia di Alzheimer

organizzano la

Festa dei Volontari dei Centri Sollievo
“Ricordare e Ringraziare”

Sono invitati a partecipare tutti gli ospiti, gli operatori e i volontari che concorrono alla gestione e alla operatività dei Centri Sollievo del territorio dell’ULSS N. 8 e degli altri progetti che si propongono di assistere i malati di Alzheimer e demenze correlate, nonché di supportare, informare e formare i relativi famigliari e caregivers.

L’evento avrà luogo Sabato 8 Settembre e Domenica 9 Settembre 2012
nel tendone delle manifestazioni della Pro Loco di Resana (TV)
presso gli impianti sportivi di Castelminio di Resana,
in Via Montello, di fronte alle Scuole Elementari.

Programma:

Sabato 8 Settembre

Domenica 9 Settembre

18:00 - 18:30    Saluti delle autorità.

18:30 - 19:00    Presentazione del libro “Il cuore non dimentica” di Marisa Basso, Edizioni Byblos di Cittadella.
Linda Canciani legge un brano del libro.

19:00 - 19:10    Presentazione Associazione Alzheimer
della Presidente Marisa Basso.

19:10 - 19:30    Gli psicologi dell’Associazione Alzheimer presentano il Progetto Sollievo.

19:30 - 20:00    Intervento di volontari.
Intervento di famigliari.
Intervento dei ragazzi dell’Istituto Cavanis di Possagno (Progetto Volontariato Giovani).

10:00 - 11:00    Concerto ragazzi diversamente abili (“Cantando e Suonando”).

11:00 - 11:45    Santa Messa con benedizione dei gagliardetti

11:45 - 12:15    Ringraziamento a tutti i volontari dal Presidente del CSV - Centro Servizi Volontariato di Treviso.
Consegna del gagliardetto al rappresentante di ogni Centro Sollievo

12:30 -  ….       Pranzo

Nota: Il pranzo è gratuito per gli ospiti, i volontari e gli operatori indicati espressamente dal
responsabile di ogni Centro Sollievo ed in possesso del coupon nominativo
che sarà compilato e consegnato alla cassa.


Informazioni: 0423 750324 ** alzheimer_riese@iol.it

Scarica la locandina.

 

 

 



Notizie da non perdere

Perché la tua visione può prevedere la demenza 12 anni prima della diagnosi

24.04.2024 | Ricerche

 

Gli occhi possono rivelare molto sulla salute del nostro cervello: in effetti, i p...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Dare un senso alla relazione obesità-demenza

2.08.2022 | Esperienze & Opinioni

Questo articolo farà capire al lettore perché l'obesità a volte può aumentare il rischio...

Nuovo sensore nel cervello offre risposte all'Alzheimer

12.03.2021 | Ricerche

Scienziati della Università della Virginia (UVA) hanno sviluppato uno strumento per moni...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

Come rimodellare con le arti l'assistenza alla demenza

14.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Da bambina, Anne Basting è andata a trovare la nonna nella casa di riposo. 'Impressionante' è la ...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Un nuovo modello per l'Alzheimer: fenotipi di minaccia, stati di difesa e…

23.04.2021 | Esperienze & Opinioni

Che dire se avessimo concettualizzato erroneamente, o almeno in modo incompleto, il morb...

Scienziati dicono che si possono recuperare i 'ricordi persi' per l…

4.08.2017 | Ricerche

Dei ricordi dimenticati sono stati risvegliati nei topi con Alzheimer, suggerendo che la...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Studio cinese: 'Metti spezie nel tuo cibo per tenere a bada l'Alzhei…

13.01.2022 | Ricerche

Proprio come 'una mela al giorno toglie il medico di torno', sono ben noti i benefici di...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.