Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Proclamazione del Presidente Obama: Novembre 2012 Mese Nazionale della Consapevolezza di Alzheimer

Barack_ObamaPROCLAMA DEL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA

Ogni giorno, le famiglie di tutto il nostro paese affrontano le drammatiche realtà dell'Alzheimer - malattia irreversibile e fatale che ruba agli uomini e alle donne i loro ricordi cari e porta a progressivi disturbi mentali e fisici.


Milioni di persone soffrono di questa malattia debilitante, e altri milioni si sobbarcano fardelli emotivi e finanziari profondi servendo come caregivers per i loro cari. Con l'aumento del numero di anziani americani degli anni a venire, l'Alzheimer continuerà a rappresentare un grave rischio per il nostro ben-essere, ed è per questo che è essenziale unirsi per affrontarlo oggi.


Durante il Mese Nazionale della Consapevolezza di Alzheimer, siamo a fianco di tutti coloro che hanno conosciuto il dolore di questa malattia devastante, estendendo il nostro sostegno agli americani che vivono con Alzheimer, e continuando a premere per nuovi trattamenti promettenti.


A maggio, la mia Amministrazione ha rilasciato il primo Piano nazionale per affrontare l'Alzheimer. Il Piano delinea una visione coraggiosa per la prevenzione e il trattamento dell'Alzheimer, chiedendo un approccio globale e collaborativo che coinvolga i partner di tutti i settori: pubblico, privato e no-profit. Nell'ambito di questo sforzo, abbiamo fatto investimenti storici per esperimenti clinici e di ricerca che ci portano più vicini a sbloccare le terapie future.


Attraverso il sito www.Alzheimers.gov, stiamo lavorando per aiutare le persone affette da Alzheimer, i loro caregivers, e tutti gli americani, dando informazioni e risorse sulla malattia. Stiamo inoltre provvedendo alla formazione degli operatori sanitari per aiutarli a riconoscere i segni e i sintomi della malattia e assistere coloro che ne soffrono. E per contribuire a garantire che gli americani che vivono con l'Alzheimer possano accedere alle cure di cui hanno bisogno, abbiamo lavorato per rafforzare e ampliare le scelte di Medicare per l'assicurazione sanitaria.


Nelle case e nelle strutture di assistenza in tutto il nostro paese, l'Alzheimer continua a richiedere un tributo straziante a milioni di vite. Nell'onorare la memoria di coloro che abbiamo perso e nel dare la nostra forza a coloro che affrontano questa malattia oggi, cerchiamo di tendere verso un futuro più luminoso.


ORA, QUINDI, IO, BARACK OBAMA, Presidente degli Stati Uniti d'America, in virtù dell'autorità conferitami dalla Costituzione e dalle leggi degli Stati Uniti, proclamo Novembre 2012 come Mese Nazionale della Consapevolezza di Alzheimer. Chiedo al popolo degli Stati Uniti di informarsi di più sulla malattia di Alzheimer e di offrire il loro sostegno alle persone che vivono con questa malattia e ai loro caregivers.

IN FEDE, ho apposto la mia firma, questo primo giorno di novembre, nell'anno del Signore 2012, e duecentotrentasettesimo dalla Indipendenza degli Stati Uniti d'America.

BARACK OBAMA

 

 

 

 

***********************
Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti qui sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

***********************
Pubblicato in TheWhiteHouse.gov il 1 Novembre 2012 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:



Notizie da non perdere

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

IFITM3: la proteina all'origine della formazione di placche nell'Alz…

4.09.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia neurodegenerativa caratterizzata dall'accumulo...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Malato di Alzheimer: la casa di cura la paga lo Stato?

25.05.2023 | Normativa

Chi si fa carico delle spese per un malato di Alzheimer ricoverato in una casa di riposo? Scopriamo ...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.