Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Ragazza che non invecchia potrebbe avere la chiave dell'Alzheimer

La cura per l'Alzheimer può benissimo essere in Gabby Williams, una ragazza di 8 anni. Gabby ha una rara condizione chiamata "immortalità biologica", e di conseguenza sembra ancora, e vive come, una bambina.


Vive in un piccolo sobborgo di Bilings nel Montana, con la sua famiglia. Non è mai invecchiata e pesa solo 11 chili. I suoi genitori, John e Mary-Margaret Williams, devono ancora farle il bagno, tenerla in braccio e imboccarla e sì, Gabby ha ancora i pannolini.


Margaret dice che sua figlia non è in realtà mai cambiata. Si è allungata un po' e può finalmente indossare abiti di taglia per 3-6 mesi. Dice che è come se la figlia fosse immortale, perché non invecchia mai.


Richard Walker, ricercatore medico, ha studiato Gabby negli ultimi due anni. Ha detto che è portatrice di una rara malattia genetica presente solo in poche persone, l'immortalità biologica. Egli dice che accade qualcosa dentro di loro che induce un ritardo nel processo di sviluppo. Quando questo accade, il tasso di cambiamento del corpo rallenta così tanto da essere insignificante.


Walker sta studiando anche altri due pazienti, un uomo di 29 anni della Florida che è bloccato in un corpo di 10 anni e una donna brasiliana che ha 31 anni di età e vive in un corpo di 2 anni. Saranno tutti presenti ad uno show sul canale televisivo TLC dal titolo "Bambini di 40 anni: un nuovo caso", che sarà in onda Lunedi 19 Agosto alle 22:00.


Walker ha scoperto che uno dei geni di Gabby è danneggiato. Egli dice che se riesce a identificare correttamente quale gene è danneggiato potrebbe utilizzarlo per arrestare il processo di invecchiamento di una persona. Se si potesse trovare un modo per spegnere quel particolare gene una volta che un individuo raggiunge l'inizio dell'età adulta, si potrebbe creare artificialmente un tipo controllato di immortalità biologica.


Si potrebbe anche usare questa scoperta per aiutare la lotta all'Alzheimer e permettere alle persone di rimanere nell'età scelta per sempre. In sostanza, le persone smetterebbero di invecchiare una volta che raggiungono il picco di maturazione. Quando tutto è sviluppato, potrebbero semplicemente rimanere in quel modo. Si finirebbe per morire a causa di malattie normali, violenza con armi, incidenti, o altri 'atti di Dio'. Anche in quel caso le persone sarebbero nel punto fisico migliore, al contrario del processo di 'morire quotidiano' che sperimentano gli esseri umani attualmente.


Walker, che ora è andato in pensione dalla Medical School della University of Florida, svolge le sue ricerche a St Petersbourg, all'All Children's Hospital. Egli dice che per tutta la sua carriera è rimasto focalizzato sul processo di invecchiamento; non sulle conseguenze di tale processo, ma sulle sue cause.


Le persone che sta attualmente studiando sono costrette a vivere con una serie di altre patologie come la sordità o l'incapacità di parlare, camminare o anche mangiare. Il loro tasso di crescita è un quinto del ritmo delle persone senza questa condizione. La situazione di Gabby è molto rara, ma non ereditaria. Essa è affiorata solo poche volte nel mondo. Di conseguenza i suoi medici non possono dire quale sarà il suo ciclo di vita.


La madre di Gabby ha detto che dal momento in cui Gabby è nata, lei non si aspettava che rimanesse viva molto a lungo. Ora ha quasi nove anni e ha già superato le sue aspettative.

 Ha detto che non si preoccupa di quanto sarà lunga o corta la vita di Gabby, perché ha fiducia che Dio ha un piano per lei. Ha detto che quando Dio è pronto a riprendersi Gabby, sarà sicuramente triste, ma per Gabby sarà un momento glorioso tornare in cielo. Lei sa che deve accadere, ma spera che non sia così presto.


Dopo la nascita di ognuno dei fratelli più piccoli di Gabby, essi hanno cominciato a camminare e a progredire mentre Gabby rimaneva la stessa. I suoi cromosomi sono normali, ma ha carenze cognitive; Gabby è cieca e non ci si aspetta che parlerà. Gabby ha tre fratelli: Sophia di 9 anni, Anthony di 6, Aleena di 5 e una sorella di 2 anni. Nessuno degli altri bambini ha mostrato alcun segno di anormalità. I genitori di Gabby non la vedono come una maledizione, ma una benedizione, che un giorno potrebbero rivelare la risposta a lungo attesa per la malattia debilitante di Alzheimer.

 

 

 

 

 


Pubblicato da Cherese Jackson in Guardian Las Vegas (> English version) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione; una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e continuare ad informarti. Clicca qui a destra:

 


 

 

Notizie da non perdere

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

10 cose da non fare con i malati di Alzheimer

10.12.2015 | Esperienze & Opinioni

Mio padre aveva l'Alzheimer.

Vederlo svanire è stata una delle esperienze più difficili d...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

Goccioline liquide dense come computer cellulari: nuova teoria sulla causa del…

22.09.2022 | Ricerche

Un campo emergente è capire come gruppi di molecole si condensano insieme all'interno de...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

Demenza: mantenere vive le amicizie quando i ricordi svaniscono

16.01.2018 | Esperienze & Opinioni

C'è una parola che si sente spesso quando si parla con le famiglie di persone con demenz...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

L'impatto del sonno su cognizione, memoria e demenza

2.03.2023 | Ricerche

Riduci i disturbi del sonno per aiutare a prevenire il deterioramento del pensiero.

"Ci...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.