Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


In altri paesi cresce la consapevolezza.

PROCLAMA DAL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA 

La malattia di Alzheimer priva tragicamente gli individui della loro memoria e porta alla progressiva disabilità mentale e fisica. Questa malattia, alla fine mortale, rappresenta una minaccia seria e crescente per la salute della nostra Nazione, incidendo su milioni di americani e sulle loro famiglie. Durante il mese della Consapevolezza sul Morbo di Alzheimer, ci impegnamo di nuovo a migliorarne individuazione e trattamento, trovare una cura, e stare al fianco di tutti coloro le cui vite sono colpite da questa terribile malattia.

Mentre continuiamo la nostra lotta contro il morbo di Alzheimer, dobbiamo cercare nuovi modi per prevenire, ritardare e curare questa malattia. Attraverso la legge sul Recupero e Reinvestimento, stiamo aumentando i finanziamenti per la promettente ricerca sui fattori di rischio, a migliorare gli strumenti diagnostici e le terapie, e a individuare nuove misure di prevenzione.

Quest'anno l'importantissima legge Affordable Care apporta anche importanti progressi a coloro che vivono con la malattia di Alzheimer, così come ai loro cari e badanti. Questa legislazione stabilisce la rete di accelerazione delle cure, che farà progredire la ricerca d'avanguardia, gli aiuti per lo sviluppo di cure molto necessarie, e ridurre le barriere tra le scoperte di laboratorio e la sperimentazioni clinica per malattia debilitanti e che la vita in pericolo come l'Alzheimer.

La legge sulle Cure a Basso Costo (Affordable Care Act) mira a migliorare l'assistenza attraverso la formazione degli operatori di servizi infermieristici a domicilio a favore dei residenti con demenza e stabilisce il Programma di Servizi e Supporti per l'Assistenza alla Comunità Residente (Community Living Assistance Services and Supports (CLASS) Program), una nuova opportunità per la autosufficienza a lungo termine.

La normativa inoltre fornisce ai beneficiari del programma Medicare visite annuali per aumentare la probabilità di diagnosi precoce di deterioramento cognitivo, permettendo ai pazienti e alle famiglie di pianificare meglio i bisogni di cura. Ed entro il 2014, gli americani che vivono con la malattia di Alzheimer e altre condizioni pre-esistenti, non dovranno preoccuparsi di avere interrotta o negata la loro copertura assicurativa.

Possiamo - e dobbiamo - metterci insieme per affrontare questa crescente sfida alla salute. Prendersi cura di una persona con malattia di Alzheimer è un lavoro a tempo pieno e non-stop, e questo mese onoriamo i caregivers compassionevoli e i medici professionisti che forniscono conforto senza sosta e attenzione a coloro che devono affrontare la malattia di Alzheimer. Fino a quando al momento in cui troveremo trattamenti più efficaci e la cura, dobbiamo continuare a sostenere sia la ricerca sulle malattie di Alzheimer, sia i caregivers e sia le vittime di questa malattia devastante.

ORA, QUINDI, IO, BARACK OBAMA, Presidente degli Stati Uniti d'America, in virtù dell'autorità conferitami dalla Costituzione e dalle leggi degli Stati Uniti, proclamo novembre 2010 come Mese Nazionale del Morbo di Alzheimer. Invito il popolo degli Stati Uniti a informarsi meglio sulla malattia di Alzheimer e su che cosa ognuno può fare per sostenere le loro famiglie, gli amici e i vicini che si prendono cura delle persone con la malattia.

IN FEDE, ho apposto la mia mano questo ventinovesimo giorno del mese di ottobre, nell'anno del nostro Signore duemila dieci, e duecentotrentacinquesimo dalla Indipendenza degli Stati Uniti d'America.

BARACK OBAMA

 

Via Alzheimer Reading Room, 30 ottobre 2010

Notizie da non perdere

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Curare l'Alzheimer: singolo proiettile magico o sparo di doppietta?

20.03.2025 | Esperienze & Opinioni

Perché i ricercatori stanno ancora annaspando nella ricerca di una cura per quella che è...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Meccanismo neuroprotettivo alterato dai geni di rischio dell'Alzheimer

11.01.2022 | Ricerche

Il cervello ha un meccanismo naturale di protezione contro il morbo di Alzheimer (MA), e...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

La consapevolezza di perdere la memoria può svanire 2-3 anni prima della compa…

27.08.2015 | Ricerche

Le persone che svilupperanno una demenza possono cominciare a perdere la consapevolezza dei propr...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.