Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Un ristorante può ridurre il rischio di Alzheimer?

Questo ristorante può ridurre il rischio di AD?Honeybrains è un ristorante "dove menti nutrite e corpi fiorenti arricchiscono la vita", secondo l'abbondante materiale promozionale. Foto: Francesco Mastalia

Portati l'appetito, ma lascia a casa la tua mente, quando entri da Honeybrains.


Il nuovo ristorante a Noho è comproprietà di un neurologo, e sostiene di essere più che un mero posto prendi-e-vai per ciotole di cereali e toast di avocado. Piuttosto, si autodefinisce una "iniziativa di sanità pubblica dentro un caffè".


Sul serio?


Il comproprietario Alon Seifan, neurologo che esercita a Hollywood in Florida, laureato in medicina al Mount Sinai di New York City, dice che il menu è creato con "micronutrienti", alimenti specifici con proprietà di presunti benefici per il cervello, che comprendono certe verdure, frutta, legumi, cereali integrali e grassi salutari.


Ad esempio, dice Seifan, le noci hanno più omega-3, quindi sono usate nell'«insalata per la mente Mediterraneo». Seifan non sostiene che le noci o altri cibi particolari possano impedire direttamente l'Alzheimer, come è stato scritto su alcuni articoli di stampa in modo non corretto.

Questo ristorante può ridurre il rischio di AD?Un piatto dell'Honeybrains: hummus con ceci e lenticchie (Foto: Francesco Mastalia)

Piuttosto, dice che alcuni alimenti combattono l'infiammazione, migliorano la circolazione e il metabolismo e promuovono "l'equilibrio dei nutrienti". Una debolezza in uno di questi fronti, ci dice, "può aumentare il rischio" della terribile malattia che uccide la memoria. "L'infiammazione avviene nel sangue, che bagna i nostri organi, che a sua volta può collegarsi all'infiammazione del cervello" ritenuta da alcuni scienziati una causa di Alzheimer.


I piatti di Honeybrains sono belli e, a volte, abbastanza buoni. I fiocchi di branzino con patate dolci speziate e kale appassito ($ 13) sono meglio della maggior parte del pesce veloce-casual. La Mediterranean Mind Salad ($ 11) con spinaci, hummus, ceci, quinoa e noci speziate è resa vibrante dal condimento verde al basilico e miele.


Ma le fascette pubblicitarie che richiamano la salute mentale (del tipo "dove menti nutrite e corpi fiorenti arricchiscono la vita" e "prodotti per nutrire il tuo benessere e il tuo cervello") che ornano lo spazio pulito e colorato possono cortocircuitare la tua materia grigia al punto che difficilmente noti quello che stai mangiando.


Questo ristorante può ridurre il rischio di AD?Insalata Mediterraneana per la mente (Foto: Francesco Mastalia)E solo i proprietari saranno arricchiti dallo spacciare una bottiglia da 350cc di Energy Flow, una miscela fatta in casa con 9 succhi di frutta, tè, pepe serrano e coriandolo, al prezzo eclatante di $ 9,74 tasse incluse. E, a parte una vasta scelta di mieli in vendita, tutti "fatti da api sane, locali e felici", secondo altri slogan, Honeybrains non sembra molto diverso da Sweetgreen, Fresh & Co., Chopt e simili.


Per far entrare il suo messaggio, Honeybrains ha organizzato delle chiacchierate gratuite al giovedì sera con esperti di benessere, la prima questo Giovedi con Seifan stesso.


Ma potresti pensare che chi parla con eccitazione di "supercibi", "salutari" e ingredienti "organici", come pure di "etichette nutrizionali sul contenuto facili da capire", potrebbe offrire dei dati di base come il conteggio delle calorie. Non ce n'è alcuno, nemmeno sui rompi-cintura come l'insalata Cobb fatta con tonno in olio d'oliva, fetta di pancetta organica, formaggio blu, noci speziate e uova. Il menu ha invece simboli tipo geroglifici che ci informano che il piatto contiene frutta, verdura, omega-3 e legumi.


"Non ci interessano le calorie", dice Seifan. "Quando le persone iniziano a pensare alle calorie, cominciano a escludere le cose. La scienza dice che se si mangia cibo abbastanza buono e si sta lontano dal cibo di notte" - poco prima di andare a dormire - "non importa quanto cibo buono si mangia".


Bello. Ma servilo senza il sermone.

 

Honeybrains, 372 Lafayette St.; 646-678-4092

Questo ristorante può ridurre il rischio di AD?Il ristorante ha una parete dorata piena di prodotti di miele per i clienti. (Foto: Francesco Mastalia)

 

 


Fonte: Steve Cuozzo in New York Post (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Marito riferisce un miglioramento 'miracoloso' della moglie con Alzh…

28.09.2018 | Annunci & info

Una donna di Waikato (Nuova Zelanda) potrebbe essere la prima persona al mondo a miglior...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Scoperto il punto esatto del cervello dove nasce l'Alzheimer: non è l…

17.02.2016 | Ricerche

Una regione cruciale ma vulnerabile del cervello sembra essere il primo posto colpito da...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Tre modi per smettere di preoccuparti

29.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Sai di essere una persona apprensiva se ti identifichi con Flounder in La Sirenetta o co...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

I ricordi perduti potrebbero essere ripristinati: speranza per l'Alzheime…

21.12.2014 | Ricerche

Una nuova ricerca effettuata alla University of California di ...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Nuovo metodo di selezione farmaci spiega perché quelli di Alzheimer falliscono…

31.01.2022 | Ricerche

Analizzando i meccanismi di malattia nei neuroni umani, dei ricercatori dell'Università del...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Che speranza hai dopo la diagnosi di Alzheimer?

25.01.2021 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una malattia che cambia davvero la vita, non solo per la pe...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

La lunga strada verso la demenza inizia con piccoli 'semi' di aggreg…

20.11.2020 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) si sviluppa nel corso di decenni. Inizia con una reazione a c...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.