Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Perché le persone con demenza vogliono tenere gli stessi vestiti ogni giorno?

Cara Carol: mia nonna ha un maglione che vuole indossare ogni giorno. Ha la demenza, quindi non serve spiegare che il maglione deve essere lavato di tanto in tanto, eppure ovviamente, si dovrebbe fare. La mamma dice di lasciare che la nonna sia infelice per un po'. È vero che sta bene quando glielo ridiamo, ma si arrabbia davvero e sembra ansiosa quando è senza di esso. È un problema comune o solo della nonna? La mamma legge sempre la tua rubrica e ti ringrazia! - WY

 

Cara WY: dì a tua madre che capisco quanto sia impegnata. Sembra che stia facendo un ottimo lavoro con tua nonna, date le difficoltà della demenza.


Voler indossare un capo di abbigliamento familiare è comune con l'Alzheimer. Il motivo dietro è che per chi ha la demenza, il detto popolare 'lontano dagli occhi, lontano dal cuore', ha validità letterale. Poiché la memoria a breve termine della persona è stata erosa dalla malattia, qualcosa di familiare è rilassante mentre il cambiamento provoca ansia.


Quindi, quando un certo capo di abbigliamento (o anche un oggetto) non è proprio lì, per lei è sparito per sempre. Non scrivi che tua nonna sia convinta che qualcuno lo abbia rubato, ma questa è una risposta comune dei pazienti.


Una donna che viveva sullo stesso piano dei miei genitori nella casa di cura, aveva la stessa situazione con un maglione rosso. Non importa quanto gli aiutanti cercassero di placarla, dicendo quanto era bello l'altro maglione blu, se quello rosso era in lavanderia si arrabbiava. Insisteva sul fatto che qualunque cosa non riusciva a vedere era stata rubata da qualcuno, il che aumentava l'angoscia di tutti.


Alla fine, un operatore ha comprato a questa donna un delizioso maglione rosso che era molto simile all'originale. Ci credi che ha causato ancora problemi? Bene, lo ha fatto, anche se non al livello del maglione blu, quindi ci sono riusciti. L'ho ricordato perché mi ha mostrato fin dove arrivano molti operatori di case di cura per aiutare i nostri cari.


Il mio suggerimento a tua madre, così come ad altri lettori, è cercare di replicare l'oggetto problematico più da vicino possibile. Quindi, quando è necessario toglierlo per poco tempo, sei un passo avanti. Per alcuni oggetti economici che si perdono facilmente, considera di acquistarne diversi.


Anche nella nostra frustrazione e stanchezza, dobbiamo ricordare che le persone con demenza non stanno cercando di causare problemi. Alcune hanno sempre avuto personalità difficili mentre altre erano accomodanti, ma la demenza può cambiare la personalità di una persona o intensificare ciò che era. Non possiamo controllarlo, né possono farlo loro.


Tua madre potrebbe trovare utile in questa situazione il video 10 ways to de-escalate a crisis with Teepa Snow (inglese per '10 modi di disinnescare una crisi' di Teepa Snow), così come altri. Sei una campionessa ad aiutare tua madre con la nonna, WY. Un abbraccio a entrambe. Scrivi di nuovo quando hai una domanda e farò quello che posso per aiutare.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

I dieci psicobiotici di cui hai bisogno per un cervello felice

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Psicobiotici? Cosa sono gli psicobiotici?? Bene, cosa penseresti se io dicessi che la tu...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Zen e mitocondri: il macchinario della morte rende più sana la vita

20.11.2023 | Ricerche

Sebbene tutti noi aspiriamo a una vita lunga, ciò che è più ambito è un lungo periodo di...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

Il nuovo collegamento tra Alzheimer e inquinamento dell'aria

13.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Il mio primo giorno a Città del Messico è stato duro. Lo smog era così fitto che, mentre...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

È lo scopo o il piacere la chiave della felicità mentre invecchiamo?

19.11.2021 | Esperienze & Opinioni

I benefici di avere un senso di scopo nella vita sono davvero incredibili. Le persone co...

Il Protocollo Bredesen: si può invertire la perdita di memoria dell'Alzhe…

16.06.2016 | Annunci & info

I risultati della risonanza magnetica quantitativa e i test neuropsicologici hanno dimostrato dei...

Scoperto un fattore importante che contribuisce all'Alzheimer

22.08.2022 | Ricerche

Una ricerca guidata dai dott. Yuhai Zhao e Walter Lukiw della Luisiana State University ...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Il ciclo dell'urea astrocitica nel cervello controlla la lesione della me…

30.06.2022 | Ricerche

Nuove scoperte rivelano che il ciclo dell'urea negli astrociti lega l'accumulo di amiloide-beta e la...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Subiamo un 'lavaggio del cervello' durante il sonno?

4.11.2019 | Ricerche

Una nuova ricerca eseguita alla Boston University suggerisce che questa sera durante il ...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.