Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Perché è importante 'trovare uno scopo', e quattro modi per trovare il tuo

La nozione 'trovare lo scopo', spesso presentata come soluzione per le persone che non hanno una direzione, potrebbe sembrare un cliché. Ma avere un senso di scopo è stato collegato a una serie di benefici per la salute fisica e mentale. Allora, cosa è in realtà uno scopo, perché importa e come puoi trovare il tuo?


Lo scopo è correlato a 'obiettivi' e 'significato', ma non equivale a nessuno dei due. Gli obiettivi sono traguardi fruibili specifici che abbiamo, ad esempio laurearsi, trovare un lavoro o perdere peso. Mentre gli obiettivi possono essere raggiunti, il significato è una risposta più ampia e soggettiva. Potremmo trovare un significato ascoltando una certa musica, o guardando il tramonto o facendo volontariato per una buona causa. Il significato si realizza quando attribuiamo significato personale alle cose.


Lo scopo, tuttavia, è meno tangibile. Può essere descritto come un principio guida che incornicia il nostro senso di significato e i nostri obiettivi. È stato definito come: "Un'intenzione stabile e generalizzata di realizzare qualcosa che è personalmente significativo e che, allo stesso tempo, porta a un impegno produttivo con alcuni aspetti del mondo oltre il sé". L'ultima parte di questa definizione in particolare - quelle connessioni più ampie oltre il sé - sono legate alla salute mentale positiva e al benessere.

 

Individuale o collettivo

Nella società moderna, tende ad esserci una maggiore attenzione a fissare e raggiungere obiettivi individuali e meno a creare connessioni significative con altri, che sono importanti per trovare significato e scopo nella nostra vita. Con le persone che lavorano molte ore, gli obiettivi sono spesso guidati dal lavoro, lasciando poco tempo per perseguire obiettivi personali al di fuori del lavoro. Quindi, se il nostro lavoro non è allineato al nostro scopo, anche quando raggiungiamo gli obiettivi possiamo sentire un senso ridotto di scopo.


I giovani in particolare affrontano messaggi costanti su come dovrebbero ottenere di più, inclusa la pressione a iniziare una seconda attività e aspirare alla vita delle star dei social media, molte delle quali sono irraggiungibili. Mentre la 'cultura della frenesia' di oggi (che enfatizza il lavoro incessante come necessario per il successo) potrebbe presentare una barriera alla ricerca di uno scopo nella vita, un nuovo interesse, un hobby o addirittura un secondo lavoro guidato dallo scopo possono mitigare le pressioni e il burnout comunemente associati con la vita moderna.

 

Come aiuta lo scopo?

Nel corso della vita, i ruoli cambiano: ad esempio, cambieremo gruppi di amicizia. Potremmo sposarci e diventare genitori. Le aspettative sul lavoro cambieranno e un giorno probabilmente andremo in pensione. Quando le nostre identità sono legate troppo fortemente a uno di questi ruoli, possiamo sentirci persi o inquieti nelle fasi di cambiamento.


Ma la ricerca suggerisce che avere un senso di scopo può aiutarci a riequilibrarci, evitando alti e bassi reattivi. Lo scopo ci mette più in grado di tollerare lo stress e di rimbalzare quando affrontiamo difficoltà. La ricerca tra gli infermieri, ad esempio, ha scoperto che un senso di scopo li aiuta a navigare nelle emozioni intense del loro lavoro e permette loro di essere empatici senza esaurire le risorse emotive.


Le persone che riferiscono di avere un senso di scopo hanno una maggiore soddisfazione sul lavoro, successo finanziario e soddisfazione generale di vita. Lo scopo è collegato a un senso di identità più forte e a migliore salute mentale.


Avere un senso di scopo è anche associato a una migliore salute fisica, ad esempio un rischio minore di ictus, malattie cardiache e malattia di Alzheimer. Benefici per la salute come questi probabilmente spiegano perché le persone con uno scopo tendono ad invecchiare bene e vivere più a lungo. Si ritiene che queste associazioni avvengano in parte perché avere un senso di scopo aumenta pratiche sane come l'attività fisica e le connessioni sociali. Questo forma una riserva contro la solitudine, che è nota per influenzare la salute fisica.


Come psicologa e psicoterapeuta, ho notato che la questione dello scopo e la ricerca di significato portano spesso le persone alla terapia, anche se non lo sanno quando arrivano. Le persone che hanno apparentemente molto successo nel lavoro e nelle relazioni possono segnalare di sentirsi turbate senza conoscere il motivo. Spesso le sessioni di terapia scoprono sentimenti di disconnessione dal senso di scopo o la sua mancanza.

 

Suggerimenti per trovare il tuo scopo

  1. Trova un po' di tempo per scrivere. Un diario giornaliero ti consente di organizzare i tuoi pensieri e può aumentare il benessere. Scrivere cose che ti fanno sentire felicità, rabbia o tristezza può rivelare argomenti che contano per te. Ad esempio, hai sperimentato qualcosa che sembrava ingiusto? Spesso, gli scopi sono allineati con la giustizia sociale: affrontare la povertà, aumentare l'accesso all'istruzione, ridurre l'obesità, sfidare il razzismo.

  2. Elenca i tuoi valori. Identificare i nostri valori può aiutare a focalizzare il pensiero sul nostro scopo e sulle azioni che possiamo intraprendere per supportarlo. Ad esempio, se hai identificato la crisi climatica come qualcosa che ti tocca molto, ma i tuoi valori tendono a evitare le rotture sociali, è improbabile che tu sia coinvolto in una protesta, indipendentemente da quanto supporti il problema. Puoi invece concentrarti su un modo diverso di connetterti con il tuo scopo, come riciclare di più o guidare di meno.

  3. Trova la tua passione. Cosa ti piace fare? Se ami ballare e vuoi contrastare la povertà, forse ci saranno modi per essere coinvolti nell'insegnamento della danza ai bambini svantaggiati. Se ti piace leggere, potresti cercare modi per applicarlo, come leggere ai pazienti in ospedale o sostenere i bambini nella loro lettura a scuola.

  4. Mettiti in gioco. Lo scopo riguarda qualcosa di più grande e oltre il sé. C'è un modo per unire le cose che contano per te con un modo di restituire? Il volontariato aiuta a creare un senso di benessere e scopo e può collegarti con gli altri.


Ricorda, lo scopo non è qualcosa che otteniamo in un certo momento. È un viaggio per tutto il corso della vita piuttosto che una destinazione. Quindi, per trovare il tuo scopo, prima prenditi il tempo di riconnetterti con te stesso.

 

 

 


Fonte: Nilufar Ahmed, prof.ssa di scienze sociali, Università di Bristol

Pubblicato in The Conversation (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

 

Notizie da non perdere

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Capire l'origine dell'Alzheimer, cercare una cura

30.05.2018 | Ricerche

Dopo un decennio di lavoro, un team guidato dal dott. Gilbert Bernier, ricercatore di Hô...

Nuova terapia che distrugge i grovigli di tau si dimostra promettente

30.09.2024 | Ricerche

Degli scienziati hanno sviluppato potenziali terapie che rimuovono selettivamente le proteine ​​t...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

'Ingorgo' di proteine nei neuroni legato alla neurodegenerazione

12.09.2022 | Ricerche

Un nuovo studio condotto da ricercatori dell'EPFL rivela che un complesso proteico malfunzionante pu...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

I possibili collegamenti tra sonno e demenza evidenziati dagli studi

24.11.2017 | Ricerche

Caro Dottore: leggo che non dormire abbastanza può aumentare il rischio di Alzheimer. Ho avuto pr...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Aumentano le evidenze di origini alternative delle placche di Alzheimer

13.06.2022 | Ricerche

I risultati di uno studio potrebbero spiegare perché i farmaci progettati per rimuovere i depositi d...

Pressione bassa potrebbe essere uno dei colpevoli della demenza

2.10.2019 | Esperienze & Opinioni

Invecchiando, le persone spesso hanno un declino della funzione cerebrale e spesso si pr...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Le cellule immunitarie sono un alleato, non un nemico, nella lotta all'Al…

30.01.2015 | Ricerche

L'amiloide-beta è una proteina appiccicosa che si aggrega e forma picco...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.