Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Aiutare papà, ex caregiver, a riacquistare il suo senso di scopo

Quando un caregiver subisce una perdita, può essere difficile tornare di nuovo in carreggiata.

Cara Carol: Dopo il loro pensionamento, i miei genitori si sono trasferiti per essere più vicini a me e alla mia famiglia. Sfortunatamente, alla mamma è stato presto diagnosticato l'Alzheimer, quindi non hanno mai avuto il tempo di integrarsi socialmente nella nostra comunità. La mamma è morta l'anno scorso e da allora papà sembra un automa senza un vero interesse. È ancora un buon guidatore ma raramente va in un posto qualsiasi che non sia fare la spesa. È fisicamente sano e prima del trasloco era super sociale. Sono il suo unico figlio e siamo entrambi veterani, quindi questo aiuta a connetterci, ma non è abbastanza. Dato che papà era insegnante di storia, cerco di interessarlo a film e libri storici, ma ha bisogno di più. In quale altro modo posso motivarlo? - EP


Caro EP: tuo padre sembra un uomo fantastico che ha perso il senso di scopo. Senza qualcosa da aspettarsi, le persone possono sentirsi alla deriva. La maggior parte degli ex caregiver è in difficoltà per un po' di tempo dopo i giorni di cura, quindi la mancanza di concentrazione e/o motivazione di tuo padre non è insolita.


Dovrebbe considerare di farsi valutare dal suo medico per la depressione, che è anche abbastanza comune per gli ex caregiver. A volte è necessario anche un breve tempo trascorso con un consulente a discutere del lutto e del senso di perdita. Per alcuni, anche i farmaci possono aiutare. Oltre a ciò, suggerisco spesso che le persone in questa situazione vengano coinvolte dal volontariato di persona o online, a seconda della loro personalità.


Dato che sei un veterano, inizierei parlando con lui di quanti veterani più anziani nelle case di cura e in altre situazioni di assistenza vorrebbero avere più visitatori. Potresti aiutarlo a trovare strutture accoglienti, controllando con le case di cura locali, gruppi di veterani e/o al centro amministrativo locale dei veterani. Probabilmente sarebbero in grado di collegarlo con alcuni uomini più anziani che potrebbero trarre benefici da una visita settimanale di tuo padre, quando potrebbero giocare una partita, solo chiacchierare o addirittura uscire per un po' se sono in grado di muoversi.


Potrebbe anche essere interessato al programma RSVP di AmeriCorps Seniors, che ha lo scopo di coinvolgere gli americani over-55 in un servizio di volontariato per soddisfare le esigenze cruciali della comunità. Questo è un modo super soddisfacente per gli anziani socialmente interessati a contribuire. Può saperne di più visitando americorps.gov/partner/how-it-works/americorps-seniors-rsvp. In questo modo si farebbe anche amici affini.


Un'altra opzione sarebbe il centro anziani locale. Potrebbe fare il volontario lì o l'autista per aiutare a trasportare coloro che non ricevono i pasti in casa e/o in altre attività. Anche i club di servizio accolgono volentieri nuovi membri.


Chiese, sinagoghe e altre organizzazioni religiose spesso hanno bisogno di volontari. Potrebbe anche essere interessato alla formazione per lo Stephen Ministry, se ha una chiesa che offre questo servizio. Questa è un'organizzazione senza fini di lucro per l'educazione cristiana, che offre formazione e risorse che aiutano le persone con visite, supporto al lutto e altro ancora.(stephenministries.org). Altre fedi offrono programmi simili.


Questo è solo un inizio, EP, anche se ci saranno altre opzioni locali, quindi puoi aiutarlo a guardarsi intorno. Gli auguro molti altri anni di buona vita.

 

 

 


Fonte: Carol Bradley Bursack in InForum (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

 

Notizie da non perdere

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Il gas da uova marce potrebbe proteggere dall'Alzheimer

15.01.2021 | Ricerche

La reputazione dell'[[acido solfidrico]] (o idrogeno solforato), di solito considerato v...

Identificata nuova forma di Alzheimer ad esordio molto precoce

16.06.2020 | Ricerche

Ricercatori della Mayo Clinic hanno definito una forma di morbo di Alzheimer (MA) che co...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Interleuchina3: la molecola di segnalazione che può prevenire l'Alzheimer…

20.07.2021 | Ricerche

Una nuova ricerca su esseri umani e topi ha identificato una particolare molecola di seg...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Ecco perché alcune persone con marcatori cerebrali di Alzheimer non hanno deme…

17.08.2018 | Ricerche

Un nuovo studio condotto all'Università del Texas di Galveston ha scoperto perché alcune...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

L'Alzheimer è composto da quattro sottotipi distinti

4.05.2021 | Ricerche

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato dall'accumulo anomale e dalla diffusione del...

L'esercizio fisico genera nuovi neuroni cerebrali e migliora la cognizion…

10.09.2018 | Ricerche

Uno studio condotto dal team di ricerca del Massachusetts General Hospital (MGH) ha scop...

Il sonno resetta i neuroni per i nuovi ricordi del giorno dopo

11.09.2024 | Ricerche

Tutti sanno che una buona notte di sonno ripristina l'energia di una persona; ora un nuo...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Nuove case di cura: 'dall'assistenza fisica, al benessere emotivo�…

5.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Helen Gosling, responsabile delle operazioni della Kingsley Healthcare, con sede a Suffo...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

3 modi per trasformare l'auto-critica in auto-compassione

14.08.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai mai sentito una vocina parlare nella tua testa, riempiendoti di insicurezza? Forse l...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Flusso del fluido cerebrale può essere manipolato dalla stimolazione sensorial…

11.04.2023 | Ricerche

Ricercatori della Boston University, negli Stati Uniti, riferiscono che il flusso di liq...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.