Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Il regalo dei caregivers dell'Alzheimer è la possibilità di vivere

Quando si va al cuore del problema, cosa stiamo realizzando noi caregivers dell'Alzheimer? Stiamo dando il dono di vivere a qualcuno che ha bisogno di noi, e non potrebbe funzionare senza di noi.

Notevole, se ci si pensa.

Per la maggior parte, i caregivers di Alzheimer non si sarebbero mai aspettati di essere dove sono oggi.

Nella poesia intitolata "Demenza", Max Wallack ha scritto:

It gallops in silently on powerful hoofs
Essa galoppa silenziosamente su zoccoli potenti

Snatching sweet, precious, forgotten memories
Afferrando dolci, preziosi, ricordi dimenticati

Turning true-blue loyal friends into treacherous strangers
Trasformando fedeli leali amici in estranei infidi

Clogging synapses with emptiness
Intasando le sinapsi con il vuoto

Crumbling trust into excruciating paranoia
Sbriciolando la fiducia in straziante paranoia

La malattia di Alzheimer viene fuori dal nulla per la maggior parte di noi. Entra duramente e velocemente nella nostra vita.

Ricordo ancora cosa si prova durante i primi anni, completamente scoraggianti, estremamente difficili.

Trottola

Mi sentivo come una di quelle trottole che girano sul pavimento o sul tavolo e poi cadono su un lato. La trottola si ferma e cade su un lato. Sollievo. Sollievo?

Non per il caregiver dell'Alzheimer. L'Alzheimer tira la corda ed eccoti a girare senza controllo di nuovo. E' frenetico, spesso è difficile pensare correttamente.

Ma noi, badanti di Alzheimer, semplicemente andiamo avanti. Dobbiamo solo andare avanti. Ogni giorno diamo il dono della vita. Non sapendo che cosa sta per portare il giorno, l'ora, o i minuti successivi. Così, alla fine della giornata diamo il nostro regalo. Il dono di vivere.

Per questo dobbiamo essere ammirati e rispettati. Non preoccupatevi se non ricevete la "pacca sulla spalla" ogni giorno. Non preoccupatevi se non c'è nessuno a ringraziarvi. Ognuno di noi, ogni caregiver dell'Alzheimer, capisce ciò che si sta realizzando. Sappiamo come ci si sente in qualsiasi momento della giornata. Lo sappiamo.

Così, quando le cose si fanno dure, ricorda che sei quello che dà il dono della vita. Lo sai. Lo sappiamo. Non è un segreto tra di noi.

 

Bob deMarco per Alzheimer's Reading Room, 30 dicembre 2010

Notizie da non perdere

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Svelati nuovi percorsi per la formazione di memoria a lungo termine

31.12.2024 | Ricerche

Ricercatori del Max Planck Florida Institute for Neuroscience hanno scoperto un nuovo percorso pe...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

La nostra identità è definita dal nostro carattere morale

24.06.2019 | Esperienze & Opinioni

Ti sei mai chiesto cos'è che ti rende te stesso? Se tutti i tuoi ricordi dovessero svani...

Come dormiamo oggi può prevedere quando inizia l'Alzheimer

8.09.2020 | Ricerche

Cosa faresti se sapessi quanto tempo hai prima che insorga il morbo di Alzheimer (MA)? N...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Dott. Perlmutter: Sì, l'Alzheimer può essere invertito!

6.12.2018 | Ricerche

Sono spesso citato affermare che non esiste un approccio farmaceutico che abbia un'effic...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Studio dimostra il ruolo dei batteri intestinali nelle neurodegenerazioni

7.10.2016 | Ricerche

L'Alzheimer (AD), il Parkinson (PD) e la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sono tutte ...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Demenze: forti differenze regionali nell’assistenza, al Nord test diagnostici …

30.01.2024 | Annunci & info

In Iss il Convegno finale del Fondo per l’Alzheimer e le Demenze, presentate le prime linee guida...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.