Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Le persone più giovani sentono lo stress del caregiving di Alzheimer

Potrebbero essere le 4 o le 5 del mattino, e Alanna Jacobs sente il mormorio del nonno in giro per la casa.


“Non riuscivo a dormire perché lo stress di quello che poteva fare mi rendeva così nervosa che dovevo uscire dal letto. Arrivi al punto di avere sempre ansia”, ha detto la Jacobs descrivendo il momento in cui, a 20 anni, si prendeva cura del nonno, che aveva l'Alzheimer.


Nei fine settimana, quando suo padre la sostituiva, poteva vedere lo stesso stress in lui. “So che pensava cose come «non voglio andare dal medico, anche se non mi sento bene, perché non posso fare un altro giorno di assenza dal lavoro nel caso in cui il papà avesse bisogno»”, ha detto la Jacobs. “Hai davvero messo la salute nel dimenticatoio. Penso che se più persone conoscessero gli effetti del caregiving, potrebbero assumere un ruolo più serio nel prendersi cura di se stessi. ... Credo che devi ammettere con te stesso che hai bisogno di tempo e che devi prenderti del tempo, e poi devi trovare il tempo“.


L'ironia è che, mentre cercano di aumentare il benessere dei loro cari, mogli, mariti, figli e nipoti possono vedere un aumento del proprio rischio di malattie. “La nostra idea è che, se riusciamo a fare in modo che il caregiver si concentri maggiormente su se stesso e gestisca meglio lo stress, ci saranno implicazioni non solo per la sua salute, ma anche per la sua capacità di fornire una buona cura”, ha detto Kathi Heffner dell'Università di Rochester.


L'università sta conducendo due studi, finanziati dai National Institutes of Health, per fornire ai famigliari le strategie per affrontare lo stress del prendersi cura di una persona cara con Alzheimer o demenza. La Heffner è coinvolta in uno studio sui giochi di allenamento cerebrale per capire se, aiutando l'attenzione e l'elaborazione delle informazioni, possono stimolare il sistema immunitario del caregiver.


Jan Moynihan, dei dipartimenti di Medicina Psicosociale e Microbiologia e Immunologia della stessa università, sta studiando se le tecniche di consapevolezza, come la meditazione, fanno la stessa cosa. Gli studi sono aperti a caregiver famigliari over 55, ma le implicazioni sono per i caregiver di ogni età. “Se troveremo benefici da questo tipo di interventi ci sarebbe una buona ragione per dire «forse si dovrebbe cominciare a fare questo ora, è buona prevenzione»”.

 

Prendersi cura della famiglia

Le persone più giovani sentono lo stress del caregiving di AlzheimerBrian Norton, di 49 anni, dice che pensa anche a sé stesso mentre si prende cura della moglie Amy di 47 anni, che ha l'Alzheimer ad esordio precoce. (Foto di Brian Norton)Brian Norton di Pittsford tenta di riservare 30 minuti al mattino per l'esercizio fisico. In un certo senso, questo potrebbe aumentare il suo esaurimento, ma “allo stesso tempo, è un modo che aiuta veramente a sentire un senso di realizzazione o un senso di controllo”.


Norton, di 49 anni, si occupa di sua moglie Amy di 47 anni, che ha l'Alzheimer ad esordio precoce. “Le persone mi chiedono se mi sto prendendo cura di me stesso”, ha detto. “Non so se la mia risposta è quella che la maggior parte degli uomini darebbe: «Sto bene»".


I loro figli avevano 13 e 10 anni quando Amy Norton ha avuto la diagnosi. Ora sono alle superiori, e il loro papà ha detto che anche loro si prendono cura della mamma, che è a casa.


“Come ogni caregiver, vivi la tua vita e cerchi di fare ciò che è normale per la tua età, che tu sia studente o in piena età di lavoro o stai cercando di pianificare la pensione o godertela", ha detto Brian Norton. "C'è quella componente aggiunta del caregiving che inizia davvero a ... non so se prende il controllo, ma è un peso aggiunto che rende tutto più difficile".


Ammette di avere momenti di rabbia e frustrazione, ma si basa sulla sua fede cattolica e si informa sulla malattia. Perché lui e Amy sono così giovani, ha detto, che non si qualificano per molti studi. Le risorse sono limitate anche per i loro figli. “Oggi la tristezza e la paura del futuro sono più diffuse di quanto avrebbero potuto essere un anno fa, o due, o tre. Siamo nelle fasi più avanzate della malattia”.

[...]

 

 

 


Fonte: Patti Singer in Democrat & Chronicle (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

LATE: demenza con sintomi simili all'Alzheimer ma con cause diverse

3.05.2019 | Ricerche

È stato definito un disturbo cerebrale che imita i sintomi del morbo di Alzheimer (MA), ...

Chiarito il meccanismo che porta all'Alzheimer e come fermarlo

30.08.2017 | Ricerche

Nel cervello delle persone con Alzheimer ci sono depositi anomali di proteine ​​amiloide-beta e ​...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Rivelato nuovo percorso che contribuisce all'Alzheimer ... oppure al canc…

21.09.2014 | Ricerche

Ricercatori del campus di Jacksonville della Mayo Clinic hanno scoperto...

Infezione cerebrale da funghi produce cambiamenti simili all'Alzheimer

26.10.2023 | Ricerche

Ricerche precedenti hanno implicato i funghi in condizioni neurodegenerative croniche co...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

Svolta per l'Alzheimer? Confermato collegamento genetico con i disturbi i…

26.07.2022 | Ricerche

Uno studio eseguito in Australia alla Edith Cowan University (ECU) ha confermato il legame tra Alzhe...

Sempre più giovani con Alzheimer e demenza: colpa delle tossine ambientali, me…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

È abbastanza straziante quando le persone anziane sviluppano condizioni di perdita di me...

Il ruolo sorprendente delle cellule immunitarie del cervello

21.12.2020 | Ricerche

Una parte importante del sistema immunitario del cervello, le cellule chiamate microglia...

Nuova teoria sulla formazione dei ricordi nel cervello

9.03.2021 | Ricerche

Una ricerca eseguita all'Università del Kent ha portato allo sviluppo della teoria MeshC...

Scoperto nuovo colpevole del declino cognitivo nell'Alzheimer

7.02.2019 | Ricerche

È noto da tempo che i pazienti con morbo di Alzheimer (MA) hanno anomalie nella vasta re...

Laser a infrarossi distrugge le placche di amiloide nell'Alzheimer

7.08.2020 | Ricerche

L'aggregazione di proteine ​​in strutture chiamate 'placche amiloidi' è una caratteristi...

Sciogliere il Nodo Gordiano: nuove speranze nella lotta alle neurodegenerazion…

28.03.2019 | Ricerche

Con un grande passo avanti verso la ricerca di un trattamento efficace per le malattie n...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

L'Alzheimer inizia all'interno delle cellule nervose?

25.08.2021 | Ricerche

Uno studio sperimentale eseguito alla Lund University in Svezia ha rivelato che la prote...

Puoi distinguere il delirium dalla demenza? È solo questione di tempi

17.06.2021 | Esperienze & Opinioni

Quante volte hai sentito qualcuno esclamare "Tu deliri!" o "Sei un demente!", nell'incre...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.