Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Come capire se mia madre si sta esaurendo occupandosi di mio padre?

Prendersi cura di qualcuno con Alzheimer o altra demenza è molto stressante e drenante per la mente e il fisico del caregiver.


Lo stress continuo può diventare burnout [=esaurimento fisico e mentale] e il caregiver potrebbe soccombere alla depressione o ad altri disturbi mentali e/o fisici. I caregiver come tua madre dovrebbero imparare a prendersi cura di se stessi per essere più preparati a occuparsi dei loro cari.


Hai notato alcuni sintomi specifici nella mamma che potrebbero farti sospettare che sta insorgendo il burnout del caregiver? Quando le responsabilità cominciano a travolgere il caregiver, può iniziare a mostrare effetti emotivi e/o fisici.

  • La pazienza di solito diventa abbastanza carente nel caregiver medio.
  • Quando noti che tua madre diventa più frustrata, irritabile e troppo impaziente con le sue responsabilità quotidiane nell'assistenza al padre, potrebbe essere un'indicazione che sta sperimentando un po' di burnout.
  • Osserva anche se i suoi modelli di sonno sono cambiati. Dorme più o meno del solito? Si stanca più facilmente di prima?
  • In più, sono cambiate le sue abitudini alimentari? Mangia più del normale o il suo appetito è diminuito e non sta mangiando affatto?
  • La mamma è oltremodo emotiva, piange senza motivo apparente o per lunghi periodi di tempo? È sempre scoraggiata, ritirata, o gode meno delle cose che prima la divertivano?

Se ritieni che la mamma possa sperimentare alcune di queste caratteristiche di burnout del caregiver, sarebbe utile discuterne con lei e parlare dei modi in cui può evitare tale situazione.


In primo luogo, si potrebbe prendere in considerazione l'assistenza professionale per aiutarla nelle sue responsabilità quotidiane di caregiving di tuo padre, che può essere fatto in diversi modi. Potrebbe assumere un caregiver professionale o un operatore sanitario per aiutarla nella cura di tuo padre, o potrebbe iscrivere tuo padre a un diurno dove socializzare, avere stimolazione mentale e essere impegnato in molte altre attività.


Queste opzioni darebbero alla mamma un tempo di sollievo molto necessario per ri-energizzarsi e rilassarsi. Condividere l'attività di caregiving con altri può tenere alla larga il potenziale esaurimento, e quindi cerca di organizzare l'aiuto anche dai famigliari e dagli amici.


Per la mamma può essere utile anche connettersi con altri caregiver che stanno facendo viaggi simili. Raccomanda di partecipare a un gruppo di supporto, che può offrire sostegno, suggerimenti e strategie così necessari. Può anche imparare nuovi modi di affrontare e gestire il suo stress nella cura del papà.


Soprattutto, è importante che tua madre si prenda cura di se stessa. Assicurati che segua la propria assistenza medica, segua le linee guida nutrizionali, faccia esercizio fisico e dorma abbastanza, oltre a fare le cose che gradisce.


Anche se è inevitabile che avrà giorni stressanti come caregiver di tuo padre, la mamma può provare i suggerimenti di cui sopra che la aiutano a gestire la routine quotidiana e i compiti del caregiving.

 

 

 


Fonte: Dana Territo su The Advocate (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Studio rivela dove vengono memorizzati i frammenti di memoria

22.07.2022 | Ricerche

Un momento indimenticabile in un ristorante può non essere esclusivamente il cibo. Gli o...

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

10 Consigli dei neurologi per ridurre il tuo rischio di demenza

28.02.2023 | Esperienze & Opinioni

La demenza colpisce milioni di persone in tutto il mondo, quasi un over-65 su 10. Nonost...

Fruttosio prodotto nel cervello può essere un meccanismo che guida l'Alzh…

29.09.2020 | Ricerche

Una nuova ricerca rilasciata dalla University of Colorado propone che il morbo di Alzhei...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

'Scioccante': dopo un danno, i neuroni si auto-riparano ripartendo d…

17.04.2020 | Ricerche

Quando le cellule cerebrali adulte sono ferite, ritornano ad uno stato embrionale, secon...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

LipiDiDiet trova effetti ampi e duraturi da intervento nutrizionale all'i…

9.11.2020 | Ricerche

Attualmente non esiste una cura nota per la demenza, e le terapie farmacologiche esisten...

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Dosi basse di radiazioni possono migliorare la qualità di vita nell'Alzhe…

6.05.2021 | Ricerche

Individui con morbo di Alzheimer (MA) grave hanno mostrato notevoli miglioramenti nel co...

Svelata una teoria rivoluzionaria sull'origine dell'Alzheimer

28.12.2023 | Ricerche

Nonostante colpisca milioni di persone in tutto il mondo, il morbo di Alzheimer (MA) man...

Immergersi nella natura: gioia, meraviglia ... e salute mentale

10.05.2023 | Esperienze & Opinioni

La primavera è il momento perfetto per indugiare sulle opportunità.

La primavera è un m...

Dana Territo: 'La speranza può manifestarsi da molte fonti nella cerchia …

14.01.2025 | Esperienze & Opinioni

Come trovi speranza nel nuovo anno con una diagnosi di Alzheimer?

Avere speranza...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Menopausa precoce e terapia ormonale ritardata alzano il rischio di Alzheimer

17.04.2023 | Ricerche

Le donne hanno più probabilità degli uomini di sviluppare il morbo di Alzheimer (MA), e ...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Nessuna cura per l'Alzheimer nel corso della mia vita

26.04.2019 | Esperienze & Opinioni

La Biogen ha annunciato di recente che sta abbandonando l'aducanumab, il suo farmaco in ...

Cosa rimane del sé dopo che la memoria se n'è andata?

7.04.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è caratterizzato da una progressiva perdita di memoria. Nelle...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.