Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Consiglio del medico? Tagliare tutti i prodotti del grano

(Recensione di un libro) Come molti cardiologi, il Dr. William Davis, di base in Wisconsin, ha ripristinato la buona salute a migliaia di suoi pazienti con i suoi consigli sui cambiamenti dietetici per migliorare il benessere del loro cuore.

A differenza di molti cardiologi, la dieta consigliata da Davis non rispetta alcun timbro di approvazione nutrizionale.

Eppure sembra ottenere alcuni risultati sorprendenti, non solo per i problemi cardiaci e circolatori per cui i suoi pazienti lo incontrano, ma anche per una vasta gamma di altri problemi di salute, tra cui eruzioni cutanee, diabete, colite, dolori articolari e insonnia.

Nel suo nuovo libro, Dolce Grano, cardiologo Dott. William Davis, del Wisconsin, sostiene che cereale più diffuso al mondo, che si trova in tutto, dai lager di liquirizia per il pranzo a base di carne, è distruttivo per la perdita di peso e la salute generale. Egli lega il suo consumo a problemi di diabete, la demenza, l'artrite e digestivo.Il suo consiglio dietetico è semplice: evitare di grano. Tutti i tipi di grano, anche quella roba tutta integrale o organica di cui ti dicono essere superiore e benefica per il cuore. Davis dice che il cereale più diffuso al mondo è anche l'ingrediente alimentare più distruttivo del mondo. I motivi di ciò non sono così semplici tuttavia, e sono radicati nello sviluppo del frumento a partire dalla metà del secolo scorso, e nel lodevole intento di trovare una soluzione per la fame nel mondo.

La teoria di Davis inizia con lo sviluppo dei ceppi nani ibridati e semi-nani per aumentare il rendimento (steli più brevi eliminano la deformazione che appare quando il fertilizzante aumenta le dimensioni della testa). Più del 99 per cento del grano coltivato in tutto il mondo viene ora da questi ceppi, e l'ibridazione di due ceppi di grano non è mai stata vista dagli scienziati agricoli come un problema.

Dopo tutto, si incrocia un pomodoro con un altro pomodoro e si ottiene ancora un pomodoro, giusto? Davis dice che analisi 'sbagliate' di grano ibrido rispetto al suo ceppo genitore mostrano che il 95 per cento delle proteine nella prole sono le stesse, mentre il cinque per cento sono uniche e non si trovano in entrambi i genitori. Sono queste le caratteristiche uniche che Davis collega a quella che dice essere la sensibilità endemica del grano (Davis dice che il 70 per cento di coloro che soffrono di sensibilità al grano non hanno sintomi digestivi, o spaventosamente pochi).

Il grano moderno dà molta assuefazione ed è peggiore dello zucchero puro per i diabetici, dice Davis, ma la più sorprendente delle sue conclusioni è che la risposta immunitaria distruttiva causata dalla sensibilità al glutine colpisce anche il cervello. Davis collega il grano a crisi epilettiche, demenza e persino danni al cervello. Egli ci dice che il consumo di grano è una delle principali cause del grasso della pancia che provoca l'infiammazione, un indicatore di base di problemi come diabete, ipertensione e malattie cardiache. Altre condizioni di salute legate a questo grasso viscerale comprendono la demenza, l'artrite reumatoide e il cancro al colon. Tagliare il grano può migliorare anche i sintomi di reflusso acido e della sindrome dell'intestino irritabile.

Davis ha uno stile di scrittura e colloquiale drammatico e divertente che la maggior parte dei lettori apprezzeranno come rendere la scienza divertente, e cita 16 pagine di studio a sostegno delle sue teorie. Egli fornisce consigli su come fare per togliere il grano dalla dieta - la dieta vera che raccomanda va più lontano del grano, raccomandando che tutti i carboidrati cereali siano trattati con cautela - e dove cercare il frumento nascosto (se scoprite di essere veramente sensibili ai grano, ragazze, controllare gli ingredienti del rossetto).

Egli include anche alcune ricette, tra cui le alternative al pane. Le ricette non sono troppo eccitanti, ma Davis è un cardiologo, ricordate, non un cuoco. Quindi, cosa succede se si mangia un paio di fette di pane tostato integrale ogni mattina? Si ci si ammala?

Il buon dottore dice 'sì' in risposta a quella domanda, di recente chiesta sul suo blog. "Non ammalato, in termini di vomito e diarrea. Ammalato in termini di artrite del ginocchio e dell'anca, reflusso acido, zuccheri diabetici e pre-diabetici, piccole particelle LDL che portano a infarto e ictus, fenomeni di cataratta di tipo glicazione, disturbi neurologici come atassia, neuropatie periferiche, e la demenza. Non ci sarà nemmeno il sospetto che il grano ha avuto un ruolo nel deterioranmento della salute. Molto probabilmente, si deperirà solo e si trascorrerà l'eternità nel grande campo di grano nel cielo".

"Ma non potevo rinunciare al grano" ti sento piangere. Nel nostro mondo, trattato e mangia-tempo, non è facile, ti darò quello. Ci vuole un cambio di mentalità. Lo so. Ho smesso di mangiarlo in Luglio, per coincidenza diverse settimane prima di aver sentito parlare di questo libro. Ho perso 23 chili e ho avuto un netto miglioramento nel mio dolore artritico. Stare senza frumento ci fa sentire così bene dubito che non potrò mai tornare indietro.

Davis non è una voce solitaria nella giungla nutrizionale, lui è solo il più forte e uno degli ultimi a mettere in discussione la pertinenza del paradigma piramide alimentare alla salute moderna, in particolare in relazione alle epidemie di obesità e diabete.

È abbastanza evidente che il modo in cui abbiamo combattuto questi problemi fino ad ora non funziona, così come so di prima mano che a seguito di una dieta a basso contenuto di grassi e ad alto contenuto di grano per dimagrire che non ha funzionato per me, non importa quanto sia povero l'apporto di calorie o quanti chilometri cammino. E dubito io sono unico in questo.

Davis non pretende che tutta l'obesità deriva dal consumo di grano, ma fornisce una spiegazione convincente del perché alcune persone non riescono a perdere peso seguendo le linee guida nutrizionali ufficiali. Se si è sovrappeso, ci si sente malaticci, o semplicemente si vuole perseguire una buona salute, vale la pena dare una occhiata al libro. Davis suggerisce che dopo cinque giorni senza grano dovrebbe scomparire ogni sintomo di astinenza e si dovrebbe iniziare a sentirsi meglio (per me ce ne sono voluti solo tre).

Dopo tutto, cosa hai da perdere tranne la pancia di grano, il culo a ciambella o la faccia a biscotto?

 

 

 


Cosa pensi di questo articolo? Ti è stato utile? Hai rilievi, riserve, integrazioni? Conosci casi o ti è successo qualcosa che lo conferma? o lo smentisce? Puoi usare il modulo dei commenti sotto per dire la tua opinione. Che è importante e unica.

 

 


Pubblicato da Tracey Tufnail su Vancouver Sun il 13 Novembre 2011 - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi, eventualmente citati nell'articolo, sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non si propone come terapia o dieta; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer Riese. I siti terzi raggiungibili dagli annunci pubblicitari proposti da Google sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente; in particolare si segnala la presenza frequente di una istituzione medica con base in Germania (xcell-Center) che propone la cura dell'Alzheimer con cellule staminali; la Società Tedesca di Neuroscienze ha più volte messo in guardia da questa proposta il cui effetto non è dimostrato. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.

Sostieni l'Associazione, una donazione, anche minima, ci aiuterà ad assistere malati e famiglie e a informarti:

Notizie da non perdere

Età degli organi biologici prevede il rischio di malattia con decenni di antic…

11.03.2025 | Ricerche

I nostri organi invecchiano a ritmi diversi e un esame del sangue che determina quanto ciascuno è...

Le donne possono vivere meglio con una dieta migliore

22.07.2022 | Ricerche

Mangiare frutta e verdura di colori più brillanti può aiutare i problemi di salute delle donne.

...

Perché vivere in un mondo ‘incredibilmente tossico’ aumenta il rischio di Alzh…

6.05.2020 | Denuncia & advocacy

Sei preoccupato per la minaccia del morbo di Alzheimer (MA), e ti stai chiedendo che cos...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Ritmi cerebrali non sincronizzati nel sonno fanno dimenticare gli anziani

18.12.2017 | Ricerche

Come l'oscillazione della racchetta da tennis durante il lancio della palla per servire un ace, l...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Come una collana di perle: la vera forma e funzionamento dell'assone dei …

30.12.2024 | Ricerche

Con un nuovo studio provocatorio, degli scienziati sfidano un principio fondamentale nel...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

Perché le cadute sono così comuni nell'Alzheimer e nelle altre demenze?

4.09.2020 | Esperienze & Opinioni

Le cadute hanno cause mediche o ambientali

Una volta che si considerano tutte le divers...

Invertita per la prima volta la perdita di memoria associata all'Alzheime…

1.10.2014 | Ricerche

La paziente uno aveva avuto due anni di perdita progressiva di memoria...

Cosa accade nel cervello che invecchia

11.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Il deterioramento del cervello si insinua sulla maggior parte di noi. Il primo indizio p...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

L'Alzheimer è in realtà un disturbo del sonno? Cosa sappiamo del legame t…

28.02.2020 | Esperienze & Opinioni

Il morbo di Alzheimer (MA) è una forma di demenza che insorge quando c'è un accumulo di ...

Scoperta nuova causa di Alzheimer e di demenza vascolare

21.09.2023 | Ricerche

Uno studio evidenzia la degenerazione delle microglia nel cervello causata dalla tossicità del ferro...

Nuovo farmaco previene le placche amiloidi, un segno specifico di Alzheimer

8.03.2021 | Ricerche

Le placche di amiloide sono caratteristiche patologiche del morbo di Alzheimer (MA): son...

Stimolazione dell'onda cerebrale può migliorare i sintomi di Alzheimer

15.03.2019 | Ricerche

Esponendo i topi a una combinazione unica di luce e suono, i neuroscienziati del Massach...

Acetil-L-carnitina può aiutare la memoria, anche insieme a Vinpocetina e Huper…

27.03.2020 | Esperienze & Opinioni

Demenza grave, neuropatie (nervi dolorosi), disturbi dell'umore, deficit di attenzione e...

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Paesi asiatici assistono gli anziani in modo diverso: ecco cosa possiamo impar…

28.10.2020 | Esperienze & Opinioni

A differenza dei paesi occidentali, le culture tradizionali asiatiche mettono un forte a...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.