Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Disparità di costo nelle malattie croniche: perché è importante per gli anziani

Estimated yearly cost 2018 of chronic disease in USACosto pro-capite stimato delle principali malattie croniche in USA nel 2018: 2a colonna=totale trattamento+perdita salari, 3a colonna=solo trattamento, 4a colonna=solo perdita di salari (altre statistiche sul documento originale).

Il National Council on Aging (NCOA), la voce nazionale sul diritto di ogni persona di invecchiare bene, ha scoperto che l'onere economico delle malattie croniche negli Stati Uniti ricade più pesantemente su donne e persone di colore over-60, che hanno anche i redditi più bassi e meno attività alternative per permetterselo, secondo una nuova doppia analisi eseguita in collaborazione con il LeadingAge LTSS Center della University of Massachusetts di Boston.


"Salute e sicurezza economica sono completamente intrecciate", ha detto Ramsey Alwin, presidente e amministratore delegato del NCOA. "La salute di una persona ha un impatto sulla ricchezza e viceversa, specialmente quando invecchiamo. Come in molte altre aree della nostra società, il peso maggiore della malattia cronica ricade sugli anziani che possono permetterselo di meno, cioè le donne e le persone di colore. Il nostro paese deve fare di più per affrontare queste profonde disuguaglianze".


Le due ricerche, intitolate Chronic Inequities (disparità croniche), hanno scoperto che le malattie croniche più costose per i singoli anziani colpiti, in termini di trattamento e perdita di stipendi, sono:

  • Alzheimer / demenza con $ 48.701 (∼€ 46.000) per persona all'anno
  • Cancro con $ 30.028 per persona all'anno
  • Diabete con $ 20.137 per persona all'anno


Mentre il diabete, il cancro e l'ipertensione sono le malattie croniche più costose nel totale degli americani over-60, considerando sia il trattamento che i salari persi, ci sono variazioni per razza / etnia:

  • per i bianchi, il cancro è in cima alla lista con 252,1 miliardi di dollari all'anno;
  • per i neri, il diabete e l'ipertensione sono quasi uguali a $ 35,4 e $ 35,3 miliardi annuali, rispettivamente;
  • per gli ispanici / latini, il diabete è il più costoso, $ 40,9 miliardi annuali.


L'analisi ha considerato i dati del 2018 dello studio nazionale Health and Retirement, includendo 11.820 over-60. Gli autori hanno identificato coloro che hanno perso salari a causa di una malattia cronica e hanno suddiviso questo sottogruppo in quartili con le varie malattie croniche, per vedere quali gruppi sono a maggior rischio di perdere il reddito a causa di una malattia cronica.


Tra le scoperte, possiamo citare:

  • le persone con il carico di costo più alto a causa dei salari perduti (oltre i $ 25.000) avevano la salute generale peggiore, con un sconcertante 69,9% che ha segnalato normale/cattiva salute per 5 o più malattie croniche;
  • le donne anziane costituiscono due terzi del 25% superiore della popolazione per carico annuale, combinando i costi di trattamento e i salari persi; allo stesso tempo, hanno anche i redditi familiari più bassi e le spese mediche dirette più alte;
  • i neri anziani e gli ispanici/latini che hanno sperimentato la perdita più alta di salari a causa delle malattie croniche, hanno un terzo del reddito degli anziani bianchi.


"La nostra analisi ha anche scoperto che la povertà nelle persone anziane di colore con malattie croniche è da 7 a 16 volte superiore a quella dei bianchi", ha dichiarato Marc Cohen PhD, condirettore del LeadingAge LTSS @UMass di Boston e coautore della ricerca. "Queste disparità sono scioccanti e richiedono la seria attenzione dei responsabili politici".

 

 

 


Fonte: National Council on Aging via PR Newswire (> English) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Riferimenti: Jane Tavares, Marc Cohen, Susan Silberman, Lauren Popham. Measuring Disease Cost Burden Among Older Adults in the U.S.A Health and Retirement Study Analysis. National Council on Aging, Apr 2022.

Copyright: Tutti i diritti di testi o marchi inclusi nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non rappresenta necessariamente l'opinione dell'Associazione Alzheimer OdV di Riese Pio X ma solo quella dell'autore citato come "Fonte". I siti terzi raggiungibili da eventuali collegamenti contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

Gli interventi non farmacologici per l'Alzheimer sono sia efficaci che co…

19.04.2023 | Ricerche

Un team guidato da ricercatori della Brown University ha usato una simulazione al computer per di...

La scoperta del punto di svolta nell'Alzheimer può migliorare i test di n…

20.05.2022 | Ricerche

 Intervista al neurologo William Seeley della Università della California di San Francisco

...

Cerca il tuo sonno ideale: troppo e troppo poco legati al declino cognitivo

28.10.2021 | Ricerche

Come tante altre cose buone della vita, il sonno fa meglio se è moderato. Uno studio plu...

Scoperta inaspettata: proteine infiammatorie possono rallentare il declino cog…

5.07.2021 | Ricerche

Finora la ricerca aveva collegato l'infiammazione al morbo di Alzheimer (MA), però scien...

Con l'età cala drasticamente la capacità del cervello di eliminare le pro…

31.07.2015 | Ricerche

Il fattore di rischio più grande per l'Alzheimer è l'avanzare degli anni. Dopo i 65, il rischio r...

Orienteering: un modo per addestrare il cervello e contrastare il declino cogn…

27.01.2023 | Ricerche

Lo sport dell'orienteering (orientamento), che attinge dall'atletica, dalle capacità di ...

L'invecchiamento è guidato da geni sbilanciati

21.12.2022 | Ricerche

Il meccanismo appena scoperto è presente in vari tipi di animali, compresi gli esseri umani.

Rete nascosta di enzimi responsabile della perdita di sinapsi nell'Alzhei…

8.12.2020 | Ricerche

Un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA) eseguito da scienziati dello Scripps Researc...

Scoperta importante sull'Alzheimer: neuroni che inducono rumore 'cop…

11.06.2020 | Ricerche

I neuroni che sono responsabili di nuove esperienze interferiscono con i segnali dei neu...

A 18 come a 80 anni, lo stile di vita è più importante dell'età per il ri…

22.07.2022 | Ricerche

Gli individui senza fattori di rischio per la demenza, come fumo, diabete o perdita dell...

Ricercatori del MIT recuperano con la luce i ricordi 'persi'

29.05.2015 | Ricerche

I ricordi che sono stati "persi" a causa di un'amnesia possono essere richiamati attivando le cel...

Il caregiving non fa male alla salute come si pensava, dice uno studio

11.04.2019 | Ricerche

Per decenni, gli studi nelle riviste di ricerca e la stampa popolare hanno riferito che ...

Un segnale precoce di Alzheimer potrebbe salvarti la mente

9.01.2018 | Esperienze & Opinioni

L'Alzheimer è una malattia che ruba più dei tuoi ricordi ... ruba la tua capacità di ese...

Ricetta per una vita felice: ingredienti ordinari possono creare lo straordina…

9.09.2019 | Esperienze & Opinioni

Se potessi porre ad ogni essere umano sulla Terra una domanda - qual è la ricetta per un...

Studio rafforza il legame tra vaccino contro l'herpes zoster e minore ris…

10.04.2025 | Ricerche

La nuova analisi di un programma di vaccinazione in Galles ha scoperto che il vaccino contro l'he...

Microglia: ‘cellule immunitarie’ che proteggono il cervello dalle malattie, ma…

28.05.2020 | Esperienze & Opinioni

Sappiamo che il sistema immunitario del corpo è importante per tenere tutto sotto controllo e per...

36 abitudini quotidiane che riducono il rischio di Alzheimer

2.07.2018 | Esperienze & Opinioni

Sapevi che mangiare carne alla griglia potrebbe aumentare il rischio di demenza? O che s...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Riprogrammare «cellule di supporto» in neuroni per riparare il cervello adulto…

21.11.2014 | Ricerche

La porzione del cervello adulto responsabile del pensiero complesso, la corteccia cerebrale, non ...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.