Iscriviti alla newsletter



Registrati alla newsletter (giornaliera o settimanale):
Ricevi aggiornamenti sulla malattia, gli eventi e le proposte dell'associazione. Il tuo indirizzo email è usato solo per gestire il servizio, non sarà mai ceduto ad altri.


Consapevolezza e scopo di vita sono importanti per il benessere e la salute

La consapevolezza è uno dei sette passi cruciali per una vita piena di significato ogni giorno, secondo la Dott.ssa Melanie Austin-McCain, terapeuta professionale.


"Essere presenti, sorridere, sentirsi umili e mostrare riconoscenza per gli altri", afferma la Austin-McCain, assistente professore alla Facoltà di Professioni Mediche del New York Institute of Technology, che ci suggerisce come essere consapevoli, in un mondo dove spesso passiamo più tempo a guardare il nostro cellulare, che non quelli attorno a noi. "Con la consapevolezza, sei davvero nel presente e ti concentri sui tuoi sensi e le tue esperienze: ciò che senti, pensi e fai".


La Austin-McCain, che è anche associata al Centro di Medicina dello Sport del NYIT, dice che la ricerca dimostra che delle sane abitudini quotidiane e uno scopo nella vita (oltre agli obiettivi a breve termine, come finire la scuola o completare un progetto) contribuiscono al benessere e possono aiutare a vivere una vita più lunga e più positiva.


"I dati dimostrano che avere uno scopo nella vita è utile per promuovere la salute e prevenire le malattie croniche", afferma la Austin-McCain. "Si tratta di scoprire chi sei, le cose che ti piace fare e che sono significative per te, e fissare gli obiettivi in linea con quelle cose".


La Austin-McCain, che organizza laboratori comunitari sul tema, suggerisce altri passi per una vita significativa e i modi per incorporarli nella vita:

  1. Meditazione - Non porti l'obiettivo di 30 minuti per meditare, consiglia la McCain; al contrario, punta a brevi periodi di silenzio, in cui puoi visualizzare gli obiettivi fissati e le intenzioni quotidiane.
  2. Movimento - Tendi la mente e il corpo, dice la McCain; trova il modo di rimanere attiva/o, impegnata/o e in movimento; impegnati a pensare dentro/attraverso le cose, esplora nuove idee, trova strategie diverse per affrontare le sfide e prova cose nuove.
  3. Gestione - La McCain suggerisce di adottare un ruolo di gestione personale: "Sii l'amministratore della tua vita", dice. Questo potrebbe implicare un'analisi SWOT (Strengths, Weaknesses, Opportunities, Threats = punti di forza, di debolezza, opportunità, minacce) della tua vita, liberando la scrivania e lo spazio vitale, o pianificando pasti che rendano più facile scegliere cibi sani.
  4. Massimizzazione - Adottare una mentalità "il futuro è mio", dove le sfide sono opportunità e vedi il tuo potenziale, così come quello degli altri.
  5. Significatività - Sii riconoscente verso coloro che ti sostengono e cerca gioia e felicità nelle cose che scegli di fare. "La significatività è più simile alla gratitudine, è consapevolezza e apprezzamento delle cose intorno a te".
  6. Consulenza - La McCain dice che il mentoring (consulenza) è a doppio senso di marcia: è meglio cercare mentori per i vari aspetti della tua vita (professionale e personale) e diventare mentore per gli altri, fornendo supporto e saggezza.

 

 

 


Fonte: New York Institute of Technology via Newswise (> English text) - Traduzione di Franco Pellizzari.

Copyright: Tutti i diritti di eventuali testi o marchi citati nell'articolo sono riservati ai rispettivi proprietari.

Liberatoria: Questo articolo non propone terapie o diete; per qualsiasi modifica della propria cura o regime alimentare si consiglia di rivolgersi a un medico o dietologo. Il contenuto non dipende da, nè impegna l'Associazione Alzheimer onlus di Riese Pio X. I siti terzi raggiungibili da eventuali links contenuti nell'articolo e/o dagli annunci pubblicitari sono completamente estranei all'Associazione, il loro accesso e uso è a discrezione dell'utente. Liberatoria completa qui.

Nota: L'articolo potrebbe riferire risultati di ricerche mediche, psicologiche, scientifiche o sportive che riflettono lo stato delle conoscenze raggiunte fino alla data della loro pubblicazione.


 

Notizie da non perdere

'Evitare l'Alzheimer potrebbe essere più facile di quanto pensi'…

16.11.2018 | Esperienze & Opinioni

Hai l'insulino-resistenza? Se non lo sai, non sei sola/o. Questa è forse la domanda più ...

Scoperta ulteriore 'barriera' anatomica che difende e monitora il ce…

11.01.2023 | Ricerche

Dalla complessità delle reti neurali, alle funzioni e strutture biologiche di base, il c...

Perché il diabete tipo 2 è un rischio importante per lo sviluppo dell'Alz…

24.03.2022 | Ricerche

Uno studio dell'Università di Osaka suggerisce un possibile meccanismo che collega il diabete all'Al...

Alzheimer, Parkinson e Huntington condividono una caratteristica cruciale

26.05.2017 | Ricerche

Uno studio eseguito alla Loyola University di Chicago ha scoperto che delle proteine ​​a...

Convalidare il sentimento aiuta meglio di criticare o sminuire

30.03.2020 | Ricerche

Sostenere i tuoi amici e la famiglia può aiutarli a superare questi tempi di incertezza...

Il 'Big Bang' dell'Alzheimer: focus sulla tau mortale che cambi…

11.07.2018 | Ricerche

Degli scienziati hanno scoperto un "Big Bang" del morbo di Alzheimer (MA) - il punto pre...

Il cammino può invertire l'invecchiamento del cervello?

2.09.2021 | Esperienze & Opinioni

Il cervello è costituito principalmente da due tipi di sostanze: materia grigia e bianca...

Perché è importante la diagnosi precoce di demenza?

31.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Vedere problemi di memoria nel tuo caro anziano può essere davvero spaventoso. Magari no...

Vecchio farmaco per l'artrite reumatoide suscita speranze come cura per l…

22.09.2015 | Ricerche

Scienziati dei Gladstone Institutes hanno scoperto che il salsalato, un farmaco usato per trattar...

Districare la tau: ricercatori trovano 'obiettivo maneggiabile' per …

30.01.2019 | Ricerche

L'accumulo di placche di amiloide beta (Aβ) e grovigli di una proteina chiamata tau nel ...

I dieci fattori legati a un aumento del rischio di Alzheimer

27.07.2020 | Esperienze & Opinioni

Anche se non c'è ancora alcuna cura, i ricercatori stanno continuando a migliorare la co...

Gas xeno potrebbe proteggere dall'Alzheimer, almeno nei topi; previsti te…

30.01.2025 | Ricerche

Molti dei trattamenti perseguiti oggi per proteggere dal morbo di Alzheimer (MA) sono co...

I ricordi potrebbero essere conservati nelle membrane dei tuoi neuroni

18.05.2023 | Ricerche

Il cervello è responsabile del controllo della maggior parte delle attività del corpo; l...

Diagnosi di Alzheimer: prenditi del tempo per elaborarla, poi vai avanti con m…

4.12.2023 | Esperienze & Opinioni

Come posso accettare la diagnosi di Alzheimer?

Nathaniel Branden, compianto psicoterape...

Variante della proteina che causa l'Alzheimer protegge dalla malattia

15.02.2021 | Ricerche

Le scoperte di un nuovo studio sul morbo di Alzheimer (MA), guidato da ricercatori dell...

Trovato legame tra amiloide-beta e tau: è ora possibile una cura per l'Al…

27.04.2015 | Ricerche

Dei ricercatori hanno assodato come sono collegate delle proteine che hanno un ruolo chiave nell...

Ricercatori delineano un nuovo approccio per trattare le malattie degenerative

8.05.2024 | Ricerche

Le proteine sono i cavalli da soma della vita. Gli organismi li usano come elementi costitutivi, ...

Colpi in testa rompono i 'camion della spazzatura' del cervello acce…

5.12.2014 | Ricerche

Un nuovo studio uscito ieri sul Journal of Neuroscience dimostra che un...

L'esercizio fisico dà benefici cognitivi ai pazienti di Alzheimer

29.06.2015 | Ricerche

Nel primo studio di questo tipo mai effettuato, dei ricercatori danesi hanno dimostrato che l'ese...

4 Benefici segreti di un minuto di esercizio al giorno

29.12.2020 | Esperienze & Opinioni

Conosci tutti gli effetti positivi dell'esercizio fisico sul tuo corpo e sulla tua mente...

Logo AARAssociazione Alzheimer OdV
Via Schiavonesca 13
31039 Riese Pio X° (TV)

Seguici su

 
enfrdeites

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.